Garanzia "Zero Rischi"

La garanzia “Zero Rischi” rimborsa la penale applicata dall’Organizzatore in caso di annullamento del viaggio per qualsiasi motivazione da parte del Partecipante.

Se si sottoscrive questa garanzia sarà rimborsata per intero la penale addebitata al Partecipante, così come previsto dall’art. 12 del Regolamento (clicca qui per vedere l’estratto dal Regolamento riguardante il recesso), nei seguenti casi:

  • In caso di modifica e/o forzata rinuncia al viaggio determinata da ricovero ospedaliero (esclusi Day Hospital e Pronto Soccorso) o decesso, la penale sarà rimborsata senza l’applicazione di alcun scoperto.
  • per cause o eventi di salute molto gravi che, oggettivamente documentabili e imprevedibili al momento della prenotazione del viaggio, colpiscano te o i tuoi familiari
  • dietro richiesta di rimborso a seguito di bocciatura od eventuali esami di riparazione del Partecipante
  • epidemie aventi caratteristiche di pandemia, di gravità e virulenza tale da comportare un’elevata mortalità ovvero da richiedere misure restrittive al fine di ridurre il rischio di trasmissione alla popolazione civile, quarantene;

 

Che copertura si ha con la “Garanzia Zero Rischi” per annullamento viaggio?

Ti viene rimborsata per intero la penale addebitata.

 

Che cosa non è coperto?

In generale non sono coperti:

  • i sinistri causati da dolo o colpa grave;
  • situazioni di conflitto armato, invasione, atti di nemici stranieri, ostilità, guerra, scioperi, sommosse, tumulti popolari, atti di terrorismo, terremoti, eruzioni vulcaniche, fenomeni atmosferici aventi caratteristiche di calamità naturali, fenomeni di trasmutazione del nucleo dell’atomo, radiazioni provocate dall’accelerazione artificiale di particelle atomiche;
  • i sinistri causati da guerra.

 

Limiti di copertura:

Il calcolo del rimborso della penale sarà equivalente alla somma relativa alle percentuali di penali esistenti alla data in cui si è verificato l’evento (art. 1914 C.C.). Pertanto, nel caso in cui dovessi annullare il viaggio successivamente all’evento, la eventuale maggior penale rimarrà a tuo carico.

 

Sono esclusi dalla Garanzia Zero Rischi:

  • furto, rapina, smarrimento dei documenti di riconoscimento e/o di viaggio;
  • malattie mentali e disturbi psichici in genere, ivi compresi sindromi organiche cerebrali, disturbi schizofrenici, disturbi paranoici, forme maniaco-depressive e relative conseguenze/complicanze;
  • infortunio, malattia o decesso verificatosi anteriormente alla conferma del viaggio;
  • malattie che siano l’espressione o la conseguenza diretta di situazioni patologiche croniche o preesistenti alla conferma del viaggio;
  • conseguenze e/o complicanze di infortuni avvenuti anteriormente alla conferma del viaggio;
  • caparre e o acconti non giustificati da documenti fiscali di penale;
  • mancato invio della comunicazione da parte tua entro la data di inizio del viaggio/soggiorno, fatta eccezione per i casi di rinuncia causati da morte o ricovero ospedaliero di almeno 24 ore consecutive (Day Hospital e Pronto Soccorso esclusi) di un familiare.

 

Quando comincia la copertura e quando finisce?

La formula “Zero Rischi” è in vigore dal giorno di conferma al viaggio e ha durata sino al giorno di inizio del viaggio stesso intendendosi per inizio del viaggio il momento in cui il Partecipante si sarebbe dovuto presentare al luogo di partenza o al check-in.

Condizione necessaria per l’operatività del presente Rimborso è che sia sottoscritto contestualmente alla prenotazione del pacchetto.

 

Come posso disdire la garanzia “Zero Rischi”?

Non è prevista disdetta avendo durata temporanea.

 

Cosa fare in caso di sinistro?

In caso di forzata rinuncia al viaggio, il Partecipante dovrà:

  • effettuare, entro cinque giorni di calendario dal verificarsi della causa della rinuncia stessa e comunque entro e non oltre la data di inizio viaggio, una denuncia a mezzo mail a info@intersummercamp.it allegando tutta l’eventuale documentazione relativa al sinistro.

L’organizzatore risponderà al tuo reclamo nel termine di 45 giorni dalla ricezione della mail relativa all’annullamento viaggio.