Si invita a prendere visione dei regolamenti e delle condizioni di vendita previsti per i prodotti prescelti presenti sul Sito “www.intersummercamp.it” .
CONDIZIONI GENERALI INTER SUMMER CAMP 2022
La compravendita di pacchetto turistico e dunque il presente Contratto sono disciplinati dal Codice del Turismo (artt. 32- 51) come attualmente modificato dal D.lgs. n. 62/2018 in attuazione della Direttiva UE n. 2015/2302 nonché dalle disposizioni del codice civile in tema di trasporto e di mandato, in quanto applicabili.
Il presente contratto disciplina le modalità e le condizioni di partecipazione alle scuole calcio estive che rientrano nel progetto "Inter Academy" e nominate di seguito "Inter Summer Camp", che si terranno sull’Altopiano del Monte Baldo (TN) e in Val Seriana – Fino del Monte (BG)” (MI), denominate "Inter Summer Camp – Residential Camp”, a Horsham Londra – Gran Bretagna denominate “Inter Summer Camp – Calcio + Inglese in College” e al Camp “Day Camp” al Centro Suning Facchetti di Milano (così come indicato sul sito intersummercamp.it, denominate “Inter Summer Camp – Day Camp”, organizzate da Holiday System srl, Via Matteotti 1/E, Mori (TN). Le presenti condizioni generali formano parte integrante e sostanziale di ogni proposta, iscrizione e conferma di iscrizione, insieme alle sezioni “Prezzi” e “Prenota ora”, presenti nel Sito.
1) Definizioni
Inter Summer Camp – Residential Camp: identifica l’insieme delle vacanze sportive organizzate, nella località dell’Altopiano del Monte Baldo (TN) e in Val Seriana – Fino del Monte (BG), dall’Organizzatore, suddivise in turni con cadenza settimanale con la possibilità di partecipare a più di una settimana. Inter Summer Camp – Residential Camp è rivolto a ragazzi e ragazze con età compresa tra gli 8 e i 17 anni. Lo staff tecnico di Inter Summer Camp è formato da allenatori in possesso del patentino F.I.G.C. e/o laureati presso la facoltà universitaria di “Scienze Motorie” appartenenti al Settore Giovanile Inter.
Inter Summer Camp – Calcio + Inglese Inghilterra: identifica l’insieme delle vacanze sportive organizzate, nella località di Horsham – Londra, Gran Bretagna, dall’Organizzatore, in due turni con durata bisettimanale (15 giorni). Inter Summer Camp – Calcio + Inglese in College è rivolto a ragazzi con età compresa tra i 12 e i 17 anni. Lo staff tecnico di Inter Summer Camp è formato da allenatori in possesso del patentino F.I.G.C. e/o laureati presso la facoltà universitaria di “Scienze Motorie”, appartenenti al Settore Giovanile Inter.
Inter Summer Camp – Day Camp: identifica l’insieme delle vacanze sportive organizzata a Milano presso il Centro di Formazione Suning in memoria di G. Facchetti, nella località di Milano, dall’Organizzatore, suddivisa in turni con cadenza settimanale (5 giorni) con la possibilità di partecipare a più di una settimana. Inter Summer Camp – Day Camp è rivolto a ragazzi e ragazze con età compresa tra i 6 e i 14 anni. Lo staff tecnico di Inter Summer Camp è formato da allenatori in possesso del patentino F.I.G.C. e/o laureati presso la facoltà universitaria di “Scienze Motorie”, appartenenti al Settore Giovanile Inter.
Organizzatore: significa Holiday System srl, Via Giacomo Matteotti 1/E, 38065 Mori (TN).
Direttore: identifica il referente dell’Organizzatore presso ogni Inter Summer Camp.
Partecipante: il ragazzo, con età compresa fra gli 8 e i 17 anni (Residential Camp), con età compresa fra i 12 e i 17 anni (Calcio + Inglese Inghilterra) e con età compresa fra i 6 e i 14 anni (Day Camp), che partecipa a Inter Summer Camp con la preventiva espressa autorizzazione da parte del soggetto/soggetti esercente/i la responsabilità genitoriale sul medesimo.
Sito: identifica il sito internet www.intersummercamp.it
2) Prestazioni cui ha diritto il Partecipante
Le prestazioni comprese nella quota di partecipazione cui ha diritto il Partecipante sono esclusivamente quelle espressamente indicate nel Sito nella sezione “Servizi Inclusi” del prodotto prescelto (per i camp residenziali e per il camp in Gran Bretagna), salvo eventuali componenti aggiuntive e/o servizi accessori espressamente richiesti dal Partecipante contestualmente alla propria iscrizione ed accordati dall’Organizzatore. Resta inteso che il trasferimento per e dall’Altopiano del Monte Baldo (TN), per e dalla Val Seriana – Fino del Monte (BG) (Residential Camp), per e dal Centro Day Camp (Day Camp), è da intendersi sempre a cura, carico e responsabilità del Partecipante. I trasferimenti da/per gli aeroporti al/dal College di Horsham – Gran Bretagna, sono a carico dell’Organizzatore.
3) Modalità d'iscrizione
L'iscrizione deve essere effettuata utilizzando la modalità on-line indicata nella sezione “Prenota ora” del Sito. L’iscrizione deve essere effettuata seguendo tutte le fasi previste nella sezione “Prenota ora” del Sito, mediante compilazione da parte dell’esercente/degli esercenti la responsabilità genitoriale, di tutti i campi e spazi obbligatori dell’apposita sezione, ed effettuando il pagamento richiesto per l’iscrizione tramite bonifico bancario e/o carta di credito.
Per i camp residenziali e per la Vacanza Studio Summer Camp Inghilterra la validità dell’iscrizione è subordinata al pagamento dell'acconto o dell’intera quota, tramite bonifico bancario e/o carta di credito, entro 7 giorni dalla data della prenotazione online ed è subordinata alla compilazione obbligatoria di tutte le informazioni richieste nel link contenuto nella mail che il partecipante riceverà dopo aver effettuato la prenotazione.
In mancanza, nessuna responsabilità ed onere potranno essere addebitati all’Organizzatore.
La possibilità di pagare con la formula acconto + saldo, per i camp residenziali e per la Vacanza Calcio + Inglese in Gran Bretagna, sarà disponibile solamente fino al 13 maggio 2022: a partire dal 14 maggio 2022 per effettuare l’iscrizione si dovrà versare l’intera quota.
Per il Day Camp sarà obbligatorio versare l’intera quota in un’unica soluzione all’atto della prenotazione, tramite bonifico bancario e/o carta di credito, entro 7 giorni dalla data della prenotazione on-line ed è subordinata alla compilazione obbligatoria di tutte le informazioni richieste nel link contenuto nella mail che il partecipante riceverà dopo aver effettuato la prenotazione.
In mancanza, nessuna responsabilità ed onere potranno essere addebitate all’Organizzatore.
Qualora il pagamento dovuto non pervenga entro 7 giorni dalla data della prenotazione online, o entro 7 giorni dalla scadenza indicata, la prenotazione scadrà e si dovrà procedere ad eventuale nuova prenotazione.
4) Date svolgimento ed eventuali cambi
L'Organizzatore si riserva la facoltà di modificare o annullare Inter Summer Camp in caso di forza maggiore, o qualora non sia raggiunto il numero minimo previsto di 30 partecipanti, con obbligo unicamente al rimborso delle somme già versate ed espressa esclusione di ogni altro risarcimento. Sarà cura dell'Organizzatore comunicare, almeno 10 giorni prima della data di inizio del periodo prescelto, un’eventuale modifica o annullamento delle date prescelte. Qualora il Partecipante intenda richiedere un cambiamento del/i turno/i scelto/i per Inter Summer Camp dovrà fare opportuna richiesta scritta a Holiday System tramite e-mail a info@intersummercamp.it almeno 20 giorni prima della data di partenza. La relativa richiesta verrà soddisfatta compatibilmente con le disponibilità di posti senza che in nessun caso tale richiesta dia diritto automatico alla variazione.
5) Documenti necessari e Certificati medici richiesti
Ogni Partecipante dovrà compilare, come richiesto dall’Organizzatore, la documentazione richiesta, nei tempi e modi espressamente indicati nell’email ricevuta all’atto dell’iscrizione. La mancanza di uno solo dei documenti impedirà il perfezionamento dell’iscrizione e la conseguente partecipazione a Inter Summer Camp, senza alcuna responsabilità per l’Organizzatore. La mancata presentazione della documentazione, richiesta nell’email ricevuta e contenuta nel link, renderà di fatto impossibile la partecipazione a Inter Summer Camp, e costituirà grave inadempimento a carico del Partecipante, sanzionato ai sensi del successivo art. 11.
Come indicato nel link contenuto nella mail ricevuta all’atto della prenotazione,
a) si dovranno compilare:
1. Informazioni sanitarie del partecipante
b) si dovranno consegnare al Camp il giorno di arrivo i seguenti documenti:
1. Fotocopia del Certificato medico per l'idoneità alla pratica sportiva NON agonistica (valido solamente se presente la dicitura "pratica sportiva non agonistica")
oppure
Fotocopia del Certificato medico sportivo per l’idoneità alla pratica agonistica
(I certificati devono riportare una data non anteriore ad un anno a decorrere dalla data della fine del Camp a cui partecipa l’allievo)
In assenza di tale certificato, il partecipante NON potrà effettuare alcuna attività sportiva al Camp.
Attenzione: in base alle normative nazionali, se il partecipante ha contratto il COVID-19 dopo l’emissione del certificato medico sportivo, il certificato perde di validità ed è necessario un nuovo certificato medico sportivo.
2. Eventuale Tampone molecolare con esito negativo nelle 72 ore precedenti l'appuntamento di ritrovo al Camp (sarà comunicato dalla nostra segreteria se necessario per l’ammissione al camp)
3. Il documento attestante l’assenza di malattie infettive (da scaricare dalla pagina link personale al primo accesso e compilare da parte dell’esercente la responsabilità genitoriale in autocertificazione. Il documento si trova in fondo alla pagina del link).
4. Tutti i documenti relativi alle procedure Covid 19, che ti saranno comunicati dalla nostra Segreteria prima dell'inizio del camp.
5. Certificazione verde Covid-19 richieste in base alle normative vigenti alla data di svolgimento dei Camp (la nostra segreteria comunicherà al partecipante se necessaria la certificazione)
Inoltre il partecipante dovrà essere obbligatoriamente fornito di occhiali protettivi antiurto con montatura in celluloide e con lenti infrangibili graduate in policarbonato (se necessita di occhiali durante le attività sportive). In alternativa il partecipante potrà utilizzare lenti a contatto, ma dovrà essere autonomo nell’applicazione e nella rimozione.
6) Obblighi del Partecipante
Ogni Partecipante dovrà attenersi all'osservanza delle regole di normale prudenza e diligenza e a quelle disciplinari e comportamentali specifiche fornite dall'Organizzatore, nella persona del Direttore. Il/i soggetto/i esercente/i la responsabilità genitoriale sul Partecipante esonerano fin d'ora l'Organizzatore da ogni e qualsiasi responsabilità in caso di mancata osservanza ed inadempienza ai sopracitati obblighi e regole. In particolare, il/i soggetto/i esercente/i la responsabilità genitoriale sul Partecipante, sarà chiamato a rispondere di tutti gli eventuali danni derivanti da un comportamento scorretto ed illecito del Partecipante stesso. L'Organizzatore si riserva il diritto di sospendere, senza diritto al rimborso della quota, il Partecipante da Inter Summer Camp nell'ipotesi di mancato rispetto e violazione delle sopracitate regole fornite con obbligo del/dei soggetto/i esercente la responsabilità genitoriale di provvedere a proprie cure, spese e responsabilità a far rientrare a casa il Partecipante escluso.
Gestione di eventuali casi Covid-19 durante il Camp
Il partecipante eventualmente sottoposto ad isolamento per sintomi riconducibili a Covid-19 e/o a seguito di un tampone con esito positivo e/o perché isolato a seguito di disposizione delle Autorità competenti, non potrà permanere in struttura e dovrà essere preso in carico dal genitore entro la giornata. Inter Summer Camp, nelle settimane precedenti l'inizio del Camp, invierà alla famiglia del Partecipante, se necessario e richiesto, un patto di corresponsabilità con tutte le indicazioni legate alle disposizioni ed ai protocolli adottati.
7) Pagamenti
Per procedere alla prenotazione on line del Contratto, il Cliente dovrà versare nelle modalità indicate al momento della prenotazione:
a) per le prenotazioni effettuate entro il 13 maggio 2022:
- un acconto pari a € 300,00 per la prenotazione presso i camp residenziali di 1 settimana o di € 600,00 per la prenotazione presso i camp residenziali di 2 settimane in Italia. Tale importo viene versato a titolo di anticipo sul corrispettivo;
- un acconto pari a € 500,00 per la prenotazione presso la Vacanza Calcio + Inglese in Inghilterra. Tale importo viene versato a titolo di anticipo;
Il saldo del prezzo del pacchetto dovrà essere improrogabilmente versato:
a partire dal 1° maggio ed entro il 13 maggio 2022 per:
• Monte Baldo turno 1 – Monte Baldo turno 2 – Monte Baldo turno 3;
• Val Seriana turno 1 – Val Seriana turno 2 – Val Seriana turno 3;
• Vacanza Studio + Calcio Gran Bretagna turno 1
a partire dal 1° giugno ed entro il 13 giugno 2022 per:
• Monte Baldo turno 4 - Monte Baldo turno 5 – Monte Baldo turno 6 – Monte Baldo turno 7;
• Val Seriana 4 – Val Seriana 5;
• Vacanza Studio + Calcio Gran Bretagna turno 2
b) Per le prenotazioni effettuate dal 14 maggio 2022 in poi:
- il Cliente dovrà versare obbligatoriamente l'intera quota entro 7 giorni dalla data della prenotazione online
PER IL CENTRO SUNING G. FACCHETTI:
Per le prenotazioni al Centro Facchetti, è obbligatorio versare l'intera quota entro 7 giorni dalla data di compilazione della prenotazione online.
8) Prezzo
1. I prezzi dei pacchetti turistici pubblicati sul Sito online sono espressi in Euro.
2. La quota di partecipazione “ALL INCLUSIVE” per Inter Summer Camp Residenziale in Italia, espressa sul Sito include:
- Vitto completo: colazione, pranzo, cena e un break al giorno (secondo un menù studiato con la collaborazione dei nostri esperti con possibilità di scelta);
- Sistemazione in camere da 2-3-4 posti letto;
- Servizio di sorveglianza e assistenza;
- Assistenza H24;
- Assicurazione Rct;
- Assicurazione Infortuni;
- Polizza assicurativa specifica per Covid-19
- Kit di abbigliamento personalizzato Inter composto da:
• 2 magliette Nike azzurre a manica corta;
• 1 maglietta a manica corta;
• 1 tuta;
• 2 pantaloncini;
• 2 paia di calzettoni;
• 1 cappellino;
• 1 zaino.
- Allenamento e istruzione tecnica con lo staff proveniente dal Settore Giovanile Inter, composto da allenatori patentati FIGC e/o laureati in scienze motorie;
- Staff dedicato all’intrattenimento nel tempo libero ed all’animazione (compatibilmente con l’emergenza Covid 19);
- gita come prevista da programma (compatibilmente con l’emergenza Covid 19);
- Attestato di partecipazione.
3. La quota di partecipazione ALL INCLUSIVE per Inter Camp in College + Calcio, espressa sul Sito include:
- Quota di gestione pratica;
- Costo di trasporto aereo e trasferimento in pullman GT dall’aeroporto al College di Horsham-Londra e viceversa;
- Costo eventuali visti e tasse di ingresso ed uscita
- Oneri e tasse aeroportuali
- Vitto completo: colazione, pranzo, cena;
- Sistemazione in camere da 1-2-3-4 posti letto;
- Servizio di sorveglianza e assistenza;
- Assistenza medica H24;
- Assicurazione Rct;
- Assicurazione Infortuni;
- Polizza assicurativa specifica per Covid-19
- Kit di abbigliamento personalizzato Inter composto da:
• 2 magliette Nike azzurre a manica corta;
• 1 maglietta a manica corta;
• 1 tuta;
• 2 pantaloncini;
• 2 paia di calzettoni;
• 1 cappellino;
• 1 zaino.
- Allenamento e istruzione tecnica con lo staff proveniente dal Settore Giovanile Inter, composto da allenatori patentati FIGC e/o laureati in scienze motorie;
- Staff dedicato all’intrattenimento nel tempo libero ed all’animazione;
- Gite ed escursioni;
- Attestato di partecipazione;
- Corso di lingua inglese tenuto da insegnanti madrelingua qualificati;
- Attestato di partecipazione al corso di inglese.
4. La quota DAY CAMP presso il Centro Suning G. Facchetti include:
- un Pranzo al giorno (secondo un menù studiato con la collaborazione dei nostri esperti con possibilità di scelta);
- Servizio di sorveglianza e assistenza;
- Assistenza medica;
- Assicurazione Rct;
- Assicurazione Infortuni;
- Polizza assicurativa specifica per Covid-19
- Kit di abbigliamento personalizzato Inter composto da:
• 1 maglietta Nike azzurra a manica corta;
• 2 magliette a manica corta;
• 2 pantaloncini;
• 2 paia di calzettoni;
• 1 cappellino;
• 1 sacca.
- Allenamento e istruzione tecnica con lo staff proveniente dal Settore Giovanile Inter, composto da allenatori patentati FIGC e/o laureati in scienze motorie;
- Attestato di partecipazione.
9) Assistenza e assicurazioni
Presso Inter Summer Camp, ogni Partecipante dovrà rivolgere ogni eventuale richiesta di assistenza e/o eventuale reclamo al Direttore. La quota di partecipazione include una polizza infortuni e una polizza di responsabilità civile contro terzi, la cui copertura comprende unicamente il periodo di effettivo soggiorno del Partecipante presso Inter Summer Camp con esclusione del viaggio (se non espressamente previsto) e di ogni altra voce non ricompresa. I massimali della polizza RCT sono i seguenti: € 6.000.000,00 per sinistro, € 6.000.000,00 per persona danneggiata, € 6.000.000,00 per danni a cose e a terzi. I massimali della polizza infortuni sono i seguenti: € 150.000,00 per invalidità permanente, € 100.000,00 per morte e € 5.000,00 per rimborso di spese mediche. Per quest’ultima polizza è prevista una franchigia del 20% solo sulle spese mediche. Nella quota di iscrizione è prevista inoltre una polizza che assicura da conseguenze derivanti da infezione da Covid-19. Tale polizza prevede un rimborso di spese mediche con copertura fino a € 1.000,00 , una diaria da ricovero a seguito di infezione Covid-19 con copertura di € 100,00 al giorno per un massimo di 10 giorni, una indennità da convalescenza a seguito di ricovero da Covid-19 pari ad € 1.500,00 , un rimborso per interruzione del camp a seguito di quarantena che copre fino ad € 1.500,00 , un rimborso di € 100,00 al giorno con un massimo di 10 giorni per spese di pernottamento di un familiare, in caso di ricovero ospedaliero del partecipante.
Il partecipante alla Vacanza Calcio + inglese a Londra sarà coperto anche da una polizza aggiuntiva che comprende: Costi di cancellazione dopo la partenza € 3.000,00 – pronto soccorso ed altre spese mediche € 2.000.000,00 – Incidenti personali compresa morte e invalidità permanente o parziale € 30.000,00 – Bagaglio € 1.000,00 – Responsabilità personale € 1.000.000,00 – Spese legali all’estero € 10.000,00
Con la compilazione della scheda d’iscrizione debitamente compilata l’esercente la responsabilità genitoriale accetta i termini e i massimali delle polizze assicurative sopramenzionate.
10) Esonero di responsabilità
L'Organizzatore è espressamente esonerato da responsabilità per tutti gli eventuali danni derivati da fatti imputabili in via esclusiva al Partecipante (ivi comprese, a titolo esemplificativo e non esaustivo, iniziative autonome e non autorizzate assunte dal Partecipante nel corso del soggiorno presso Inter Summer Camp), o da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni previste (come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il trasferimento da e alla località prescelta, se escluso dalla quota di partecipazione), da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso Organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere.
11) Clausola risolutiva espressa
La mancata compilazione delle informazioni richieste al partecipante, contenute nella mail ricevuta all’atto della prenotazione, comporterà la risoluzione con effetti immediati del presente contratto, con facoltà dell’Organizzatore di trattenere ogni somma ricevuta, e fatta salva la richiesta di ulteriori danni patiti. Il mancato pagamento dell’intera quota entro i termini previsti comporterà la risoluzione con effetti immediati del presente contratto, con facoltà dell’Organizzatore di trattenere ogni somma ricevuta, e fatta salva la richiesta di ulteriori danni patiti.
12) Recesso
Saranno restituite tutte le somme versate per situazioni legate alla pandemia Covid-19, qualora ci siano restrizioni degli spostamenti a livello nazionale o locale, tali da non poter svolgere il Camp, oppure nel caso in cui il Partecipante sia impossibilitato a partecipare per disposizioni delle autorità sanitarie prima del turno prescelto.
Il partecipante potrà rinunciare alla vacanza se si trova in condizione di positività propria al Covid-19 oppure in isolamento fiduciario per contatto con persona positiva, certificata da un medico o da autorità competente e da esito di tampone positivo, e si vedrà applicata da Holiday System srl una penale pari al solo costo della prenotazione aerea che comunque non potrà essere superiore ad € 400,00 (solo nel caso di partecipante alla vacanza Calcio + Inglese in Inghilterra).
Per il riconoscimento di tale diritto, le motivazioni vanno tempestivamente notificate e documentate tramite e-mail all'indirizzo info@intersummercamp.it
Inoltre il partecipante potrà usufruire degli indennizzi coperti dall’assicurazione Covid-19, come indicato nell’articolo 9 “Assistenza e assicurazioni”.
GARANZIA ZERO RISCHI INCLUSA NELL'OPZIONE PREMIUM:
A parziale copertura del rischio di applicazioni di penali dovute a rinuncia, è possibile in fase di prenotazione sottoscrivere l’opzione “Garanzia Zero Rischi”, inclusa nell'opzione PREMIUM, al prezzo di € 40,00 per turni di 1 settimana (€ 80,00 per 2 settimane e per Vacanza Calcio+Inglese in Gran Bretagna) che permette al beneficiario di non incorrere in alcuna penale (compresa la casistica Covid-19 descritta al punto precedente) , fatta salva la non restituzione della quota versata per la copertura stessa ed un costo fisso per la gestione pratica pari a € 30,00 e che prevede la non applicazione di penali in caso di gravi motivi quali:
• decesso, malattia (compresa l’infezione da Covid 19) o infortunio del partecipante, di genitori, fratelli, sorelle, nuore, nonni, zii e nipoti sino al 3° grado di parentela;
• impossibilità dell’Assicurato a raggiungere il luogo di partenza a seguito di gravi calamità naturali dichiarate dalle competenti Autorità;
• guasto o incidente al mezzo di trasporto utilizzato dall’assicurato che gli impedisca di raggiungere il luogo di partenza del viaggio;
• furto dei documenti necessari all’espatrio, quando sia comprovata l’impossibilità materiale del loro rifacimento in tempo utile per la partenza;
• impossibilità ad intraprendere il viaggio a seguito della variazione della data della sessione di esami scolastici;
• impossibilità ad intraprendere il viaggio nel caso in cui, nei 7 giorni precedenti la partenza, il cane o il gatto di proprietà di quest’ultimo (regolarmente registrati) debbano essere sottoposti a un intervento chirurgico improrogabile salvavita per infortunio o malattia dell’animale.
La comunicazione di recesso deve essere fornita tempestivamente a Holiday System attraverso email all'indirizzo info@intersummercamp.it allegando la certificazione comprovante il grave motivo.
PER LA VACANZA CALCIO + INGLESE IN INGHILTERRA:
Nessun rimborso rispetto alle penali sopra descritte spetterà a chi non potrà effettuare il viaggio per mancanza o inesattezza dei previsti documenti personali di espatrio. Nessun rimborso è previsto in caso di ritardo nell’ottenimento dei documenti di espatrio. Nessun rimborso è previsto per lo studente che verrà rimpatriato a seguito di violazione anche di una sola clausola del presente regolamento, nonché di violazione della legge del paese ospitante e/o del regolamento interno del College frequentato. Nessun rimborso è altresì previsto per gli studenti che, a causa di comportamento oltraggioso nei confronti della scuola, degli insegnanti o dei compagni, vengano allontanati dalla scuola stessa e rimpatriati. Lo stesso vale per lo studente che sia stato sorpreso a rubare o a commettere qualsiasi altro reato punibile dalla legge inglese; egli subirà un processo secondo le leggi del paese ospitante e, se rilasciato, verrà subito rimpatriato a proprie spese, se invece verrà trattenuto dalle autorità cesserà da quel momento ogni responsabilità e/o obbligo sul minore da parte di Holiday System S.r.l., che si farà parte attiva per avvisare tempestivamente la famiglia. Gli eventuali costi extra saranno a carico del partecipante.
a) Ai sensi dell’art. 32 comma 3 Codice del Turismo, si comunica l’esclusione del diritto di recesso per quanto concerne i contratti a distanza ai sensi dell’art. 47 comma 1 lett. g) del Codice del Consumo.
Il Cliente, prima dell’inizio del pacchetto, ha comunque diritto di recedere dal Contratto, senza pagare penali, nelle seguenti ipotesi:
- il recesso viene notificato entro 5 giorni dalla data di prenotazione;
- modifica in modo significativo di una o più caratteristiche principali dei servizi turistici di cui all’art. 34 comma 1, lettera a) Codice del Turismo, oggettivamente configurabili come fondamentali ai fini della fruizione del pacchetto turistico complessivamente considerato, proposta dall’Organizzatore al Cliente dopo la conclusione del Contratto stesso, ma prima della partenza, e non accettata da quest’ultimo;
- l’Organizzatore non può più soddisfare le richieste specifiche formulate dal Cliente / Partecipante e già accettate dall’Organizzatore stesso.
Nei casi di cui sopra, il Cliente può:
- accettare la proposta alternativa ove formulata dall’Organizzatore;
- richiedere la restituzione delle somme già corrisposte. Tale restituzione dovrà essere effettuata entro i successivi 14 giorni dal recesso dal Contratto.
- In caso di circostanze inevitabili e straordinarie verificatesi nel luogo di destinazione o nelle sue immediate vicinanze e che hanno un’incidenza sostanziale nell’esecuzione del pacchetto o sul trasporto passeggeri verso la destinazione, il Cliente ha diritto di recedere dal Contratto, prima dell’inizio del pacchetto, senza corrispondere spese di recesso, ed al rimborso integrale dei pagamenti effettuati per il pacchetto, ma non ha diritto all’indennizzo supplementare.
b) Il Partecipante ha diritto di recedere prima dell’inizio del Soggiorno, mediante comunicazione da inviarsi a Holiday System tramite mail a info@intersummercamp.it alle condizioni sotto indicate.
A seguito del recesso l’Organizzatore applicherà le seguenti penali (il calcolo dei giorni non include quello del recesso):
- il 25% dell’intera quota per recesso fino a 21 giorni ante partenza;
- il 50% dell’intera quota per recesso dal 20° al 5° giorno ante partenza;
- il 90% dell’intera quota per recesso dal 4° giorno ante partenza al giorno di inizio Camp;
- il 100% a soggiorno iniziato.
c) Il Cliente ha facoltà di recedere prima dell’inizio del pacchetto, mediante comunicazione da inviarsi all’Organizzatore tramite e-mail all’indirizzo info@intersummercamp.it alle condizioni indicate. Il recesso ha effetto dal momento in cui la comunicazione perviene all’Organizzatore.
Il Cliente avente diritto al rimborso dovrà inviare la documentazione attestante le casistiche sopra riportate entro 5 giorni dal verificarsi della causa della rinuncia e comunque entro e non oltre la data di inizio della vacanza all’indirizzo email info@intersummercamp.it . Verificato il diritto al rimborso, l’Organizzatore provvederà ad effettuare il rimborso delle quote versate dal Cliente entro il termine di 30 giorni dalla ricezione della documentazione tramite bonifico bancario effettuato sul conto corrente del Cliente.
d) come previsto dall'articolo 3 del presente regolamento, l'Organizzatore ha facoltà di annullare uno o più periodi di vacanza in caso di eventi di forza maggiore, quali ad esempio gli eventuali provvedimenti governativi atti a limitare il diffondersi di un'epidemia. In questa casistica l'Organizzatore provvederà ad informare i partecipanti con congruo anticipo e a rimborsare unicamente le somme già versate dal partecipante senza applicare alcuna trattenuta, spesa di gestione pratica e penale.
13) Modifiche o annullamento del pacchetto turistico da parte dell'organizzatore
Prima dell’inizio della vacanza, l’Organizzatore si riserva la facoltà di modificare unilateralmente le condizioni del Contratto, diverse dal prezzo, purché si tratti di modifiche di scarsa importanza, comunicandole al Cliente in modo chiaro e preciso su un Supporto durevole, come ad esempio via email.
Se prima della partenza l’Organizzatore (i) ha necessità di modificare in modo significativo una o più caratteristiche principali dei servizi turistici di cui all’art. 34 comma 1, lettera a) Codice del Turismo, oppure (ii) non può soddisfare le richieste specifiche formulate dal Cliente e già accettate dall’Organizzatore, il Cliente può accettare la modifica proposta oppure recedere dal Contratto senza corrispondere le spese di recesso.
Il Cliente, che viene informato in modo chiaro e preciso della modifica significativa, deve comunicare la propria scelta all’Organizzatore entro 2 (due) giorni lavorativi dal momento in cui ha ricevuto l’avviso; in difetto di comunicazione entro il termine suddetto, la proposta formulata dall’Organizzatore si intende accettata. Nel caso in cui il Cliente non accetti il pacchetto sostitutivo offerto, l’Organizzatore rimborserà senza ingiustificato ritardo e in ogni caso entro 14 giorni dal recesso dal Contratto tutti i pagamenti effettuati da o per conto del Cliente /Partecipante. Inoltre il Cliente ha diritto ad essere indennizzato per la mancata esecuzione del Contratto, tranne nei casi di seguito indicati:
- non è previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando la cancellazione dello stesso dipende dal mancato raggiungimento del numero minimo di 30 partecipanti;
- non è previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando l’Organizzatore dimostri che il difetto di conformità sia imputabile a causa di forza maggiore e caso fortuito e/o in caso di circostanze inevitabili e straordinarie (quale ad esempio il cambio di programma del Camp, o altro cambio e/o variazione, dovuto alla pandemia Covid 19):
- non è altresì previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando l’Organizzatore dimostri che il difetto di conformità è imputabile al Partecipante o a un terzo estraneo alla fornitura di servizi turistici inclusi nel Contratto di pacchetto turistico ed è imprevedibile o inevitabile, oppure imputabile alle conseguenze della pandemia Covid 19.
Sarà cura dell'Organizzatore comunicare, almeno 20 (venti) giorni prima della data di inizio del periodo prescelto, un’eventuale modifica o recesso dal Contratto per mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto. Nel caso di recesso per il verificarsi di circostanze inevitabili e straordinarie o di forza maggiore, l’Organizzatore comunicherà il proprio recesso al Cliente senza ingiustificato ritardo prima dell’inizio del pacchetto.
14) Controversie
Per ogni controversia che possa nascere dall’interpretazione del presente contratto o da qualsiasi attività posta in essere durante lo svolgimento degli Inter Summer Camp sarà competente il Foro di Trento.
CONDIZIONI GENERALI INTER SUMMER CAMP 2022
La compravendita di pacchetto turistico e dunque il presente Contratto sono disciplinati dal Codice del Turismo (artt. 32- 51) come attualmente modificato dal D.lgs. n. 62/2018 in attuazione della Direttiva UE n. 2015/2302 nonché dalle disposizioni del codice civile in tema di trasporto e di mandato, in quanto applicabili.
Il presente contratto disciplina le modalità e le condizioni di partecipazione alle scuole calcio estive che rientrano nel progetto "Inter Academy" e nominate di seguito "Inter Summer Camp", che si terranno sull’Altopiano del Monte Baldo (TN) e in Val Seriana – Fino del Monte (BG)” (MI), denominate "Inter Summer Camp – Residential Camp”, a Horsham Londra – Gran Bretagna denominate “Inter Summer Camp – Calcio + Inglese in College” e al Camp “Day Camp” al Centro Suning Facchetti di Milano (così come indicato sul sito intersummercamp.it, denominate “Inter Summer Camp – Day Camp”, organizzate da Holiday System srl, Via Matteotti 1/E, Mori (TN). Le presenti condizioni generali formano parte integrante e sostanziale di ogni proposta, iscrizione e conferma di iscrizione, insieme alle sezioni “Prezzi” e “Prenota ora”, presenti nel Sito.
1) Definizioni
Inter Summer Camp – Residential Camp: identifica l’insieme delle vacanze sportive organizzate, nella località dell’Altopiano del Monte Baldo (TN) e in Val Seriana – Fino del Monte (BG), dall’Organizzatore, suddivise in turni con cadenza settimanale con la possibilità di partecipare a più di una settimana. Inter Summer Camp – Residential Camp è rivolto a ragazzi e ragazze con età compresa tra gli 8 e i 17 anni. Lo staff tecnico di Inter Summer Camp è formato da allenatori in possesso del patentino F.I.G.C. e/o laureati presso la facoltà universitaria di “Scienze Motorie” appartenenti al Settore Giovanile Inter.
Inter Summer Camp – Calcio + Inglese Inghilterra: identifica l’insieme delle vacanze sportive organizzate, nella località di Horsham – Londra, Gran Bretagna, dall’Organizzatore, in due turni con durata bisettimanale (15 giorni). Inter Summer Camp – Calcio + Inglese in College è rivolto a ragazzi con età compresa tra i 12 e i 17 anni. Lo staff tecnico di Inter Summer Camp è formato da allenatori in possesso del patentino F.I.G.C. e/o laureati presso la facoltà universitaria di “Scienze Motorie”, appartenenti al Settore Giovanile Inter.
Inter Summer Camp – Day Camp: identifica l’insieme delle vacanze sportive organizzata a Milano presso il Centro di Formazione Suning in memoria di G. Facchetti, nella località di Milano, dall’Organizzatore, suddivisa in turni con cadenza settimanale (5 giorni) con la possibilità di partecipare a più di una settimana. Inter Summer Camp – Day Camp è rivolto a ragazzi e ragazze con età compresa tra i 6 e i 14 anni. Lo staff tecnico di Inter Summer Camp è formato da allenatori in possesso del patentino F.I.G.C. e/o laureati presso la facoltà universitaria di “Scienze Motorie”, appartenenti al Settore Giovanile Inter.
Organizzatore: significa Holiday System srl, Via Giacomo Matteotti 1/E, 38065 Mori (TN).
Direttore: identifica il referente dell’Organizzatore presso ogni Inter Summer Camp.
Partecipante: il ragazzo, con età compresa fra gli 8 e i 17 anni (Residential Camp), con età compresa fra i 12 e i 17 anni (Calcio + Inglese Inghilterra) e con età compresa fra i 6 e i 14 anni (Day Camp), che partecipa a Inter Summer Camp con la preventiva espressa autorizzazione da parte del soggetto/soggetti esercente/i la responsabilità genitoriale sul medesimo.
Sito: identifica il sito internet www.intersummercamp.it
2) Prestazioni cui ha diritto il Partecipante
Le prestazioni comprese nella quota di partecipazione cui ha diritto il Partecipante sono esclusivamente quelle espressamente indicate nel Sito nella sezione “Servizi Inclusi” del prodotto prescelto (per i camp residenziali e per il camp in Gran Bretagna), salvo eventuali componenti aggiuntive e/o servizi accessori espressamente richiesti dal Partecipante contestualmente alla propria iscrizione ed accordati dall’Organizzatore. Resta inteso che il trasferimento per e dall’Altopiano del Monte Baldo (TN), per e dalla Val Seriana – Fino del Monte (BG) (Residential Camp), per e dal Centro Day Camp (Day Camp), è da intendersi sempre a cura, carico e responsabilità del Partecipante. I trasferimenti da/per gli aeroporti al/dal College di Horsham – Gran Bretagna, sono a carico dell’Organizzatore.
3) Modalità d'iscrizione
L'iscrizione deve essere effettuata utilizzando la modalità on-line indicata nella sezione “Prenota ora” del Sito. L’iscrizione deve essere effettuata seguendo tutte le fasi previste nella sezione “Prenota ora” del Sito, mediante compilazione da parte dell’esercente/degli esercenti la responsabilità genitoriale, di tutti i campi e spazi obbligatori dell’apposita sezione, ed effettuando il pagamento richiesto per l’iscrizione tramite bonifico bancario e/o carta di credito.
Per i camp residenziali e per la Vacanza Studio Summer Camp Inghilterra la validità dell’iscrizione è subordinata al pagamento della caparra o dell’intera quota, tramite bonifico bancario e/o carta di credito, entro 7 giorni dalla data della prenotazione online ed è subordinata alla compilazione obbligatoria di tutte le informazioni richieste nel link contenuto nella mail che il partecipante riceverà dopo aver effettuato la prenotazione.
In mancanza, nessuna responsabilità ed onere potranno essere addebitati all’Organizzatore.
La possibilità di pagare con la formula caparra + saldo, per i camp residenziali e per la Vacanza Calcio + Inglese in Gran Bretagna, sarà disponibile solamente fino al 13 maggio 2022: a partire dal 14 maggio 2022 per effettuare l’iscrizione si dovrà versare l’intera quota.
Per il Day Camp sarà obbligatorio versare l’intera quota in un’unica soluzione all’atto della prenotazione, tramite bonifico bancario e/o carta di credito, entro 7 giorni dalla data della prenotazione on-line ed è subordinata alla compilazione obbligatoria di tutte le informazioni richieste nel link contenuto nella mail che il partecipante riceverà dopo aver effettuato la prenotazione.
In mancanza, nessuna responsabilità ed onere potranno essere addebitate all’Organizzatore.
Qualora il pagamento dovuto non pervenga entro 7 giorni dalla data della prenotazione online, o entro 7 giorni dalla scadenza indicata, la prenotazione scadrà e si dovrà procedere ad eventuale nuova prenotazione.
4) Date svolgimento ed eventuali cambi
L'Organizzatore si riserva la facoltà di modificare o annullare Inter Summer Camp in caso di forza maggiore, o qualora non sia raggiunto il numero minimo previsto di 30 partecipanti, con obbligo unicamente al rimborso delle somme già versate ed espressa esclusione di ogni altro risarcimento. Sarà cura dell'Organizzatore comunicare, almeno 10 giorni prima della data di inizio del periodo prescelto, un’eventuale modifica o annullamento delle date prescelte. Qualora il Partecipante intenda richiedere un cambiamento del/i turno/i scelto/i per Inter Summer Camp dovrà fare opportuna richiesta scritta a Holiday System tramite e-mail a info@intersummercamp.it almeno 20 giorni prima della data di partenza. La relativa richiesta verrà soddisfatta compatibilmente con le disponibilità di posti senza che in nessun caso tale richiesta dia diritto automatico alla variazione.
5) Documenti necessari e Certificati medici richiesti
Ogni Partecipante dovrà compilare, come richiesto dall’Organizzatore, la documentazione richiesta, nei tempi e modi espressamente indicati nell’email ricevuta all’atto dell’iscrizione. La mancanza di uno solo dei documenti impedirà il perfezionamento dell’iscrizione e la conseguente partecipazione a Inter Summer Camp, senza alcuna responsabilità per l’Organizzatore. La mancata presentazione della documentazione, richiesta nell’email ricevuta e contenuta nel link, renderà di fatto impossibile la partecipazione a Inter Summer Camp, e costituirà grave inadempimento a carico del Partecipante, sanzionato ai sensi del successivo art. 11.
Come indicato nel link contenuto nella mail ricevuta all’atto della prenotazione,
a) si dovranno compilare:
1. Informazioni sanitarie del partecipante
b) si dovranno consegnare al Camp il giorno di arrivo i seguenti documenti:
1. Fotocopia del Certificato medico per l'idoneità alla pratica sportiva NON agonistica (valido solamente se presente la dicitura "pratica sportiva non agonistica")
oppure
Fotocopia del Certificato medico sportivo per l’idoneità alla pratica agonistica
(I certificati devono riportare una data non anteriore ad un anno a decorrere dalla data della fine del Camp a cui partecipa l’allievo)
In assenza di tale certificato, il partecipante NON potrà effettuare alcuna attività sportiva al Camp.
Attenzione: in base alle normative nazionali, se il partecipante ha contratto il COVID-19 dopo l’emissione del certificato medico sportivo, il certificato perde di validità ed è necessario un nuovo certificato medico sportivo.
2. Eventuale Tampone molecolare con esito negativo nelle 72 ore precedenti l'appuntamento di ritrovo al Camp (sarà comunicato dalla nostra segreteria se necessario per l’ammissione al camp)
3. Il documento attestante l’assenza di malattie infettive (da scaricare dalla pagina link personale al primo accesso e compilare da parte dell’esercente la responsabilità genitoriale in autocertificazione. Il documento si trova in fondo alla pagina del link).
4. Tutti i documenti relativi alle procedure Covid 19, che ti saranno comunicati dalla nostra Segreteria prima dell'inizio del camp.
5. Certificazione verde Covid-19 richieste in base alle normative vigenti alla data di svolgimento dei Camp (la nostra segreteria comunicherà al partecipante se necessaria la certificazione)
Inoltre il partecipante dovrà essere obbligatoriamente fornito di occhiali protettivi antiurto con montatura in celluloide e con lenti infrangibili graduate in policarbonato (se necessita di occhiali durante le attività sportive). In alternativa il partecipante potrà utilizzare lenti a contatto, ma dovrà essere autonomo nell’applicazione e nella rimozione.
6) Obblighi del Partecipante
Ogni Partecipante dovrà attenersi all'osservanza delle regole di normale prudenza e diligenza e a quelle disciplinari e comportamentali specifiche fornite dall'Organizzatore, nella persona del Direttore. Il/i soggetto/i esercente/i la responsabilità genitoriale sul Partecipante esonerano fin d'ora l'Organizzatore da ogni e qualsiasi responsabilità in caso di mancata osservanza ed inadempienza ai sopracitati obblighi e regole. In particolare, il/i soggetto/i esercente/i la responsabilità genitoriale sul Partecipante, sarà chiamato a rispondere di tutti gli eventuali danni derivanti da un comportamento scorretto ed illecito del Partecipante stesso. L'Organizzatore si riserva il diritto di sospendere, senza diritto al rimborso della quota, il Partecipante da Inter Summer Camp nell'ipotesi di mancato rispetto e violazione delle sopracitate regole fornite con obbligo del/dei soggetto/i esercente la responsabilità genitoriale di provvedere a proprie cure, spese e responsabilità a far rientrare a casa il Partecipante escluso.
Gestione di eventuali casi Covid-19 durante il Camp
Il partecipante eventualmente sottoposto ad isolamento per sintomi riconducibili a Covid-19 e/o a seguito di un tampone con esito positivo e/o perché isolato a seguito di disposizione delle Autorità competenti, non potrà permanere in struttura e dovrà essere preso in carico dal genitore entro la giornata. Inter Summer Camp, nelle settimane precedenti l'inizio del Camp, invierà alla famiglia del Partecipante, se necessario e richiesto, un patto di corresponsabilità con tutte le indicazioni legate alle disposizioni ed ai protocolli adottati.
7) Pagamenti
Per procedere alla prenotazione on line del Contratto, il Cliente dovrà versare nelle modalità indicate al momento della prenotazione:
a) per le prenotazioni effettuate entro il 13 maggio 2022:
- un acconto pari a € 300,00 per la prenotazione presso i camp residenziali di 1 settimana o di € 600,00 per la prenotazione presso i camp residenziali di 2 settimane in Italia. Tale importo viene versato a titolo di anticipo sul corrispettivo;
- un acconto pari a € 500,00 per la prenotazione presso la Vacanza Calcio + Inglese in Inghilterra. Tale importo viene versato a titolo di anticipo;
Il saldo del prezzo del pacchetto dovrà essere improrogabilmente versato:
a partire dal 1° maggio ed entro il 13 maggio 2022 per:
• Monte Baldo turno 1 – Monte Baldo turno 2 – Monte Baldo turno 3 - Monte Baldo turno 4;
• Val Seriana turno 1 – Val Seriana turno 2 – Val Seriana turno 3;
• Vacanza Studio + Calcio Gran Bretagna turno 1
a partire dal 1° giugno ed entro il 13 giugno 2022 per:
• Monte Baldo turno 5 – Monte Baldo turno 6 – Monte Baldo turno 7;
• Val Seriana 4 – Val Seriana 5;
• Vacanza Studio + Calcio Gran Bretagna turno 2
b) Per le prenotazioni effettuate dal 14 maggio 2022 in poi:
- il Cliente dovrà versare obbligatoriamente l'intera quota entro 7 giorni dalla data della prenotazione online
PER IL CENTRO SUNING G. FACCHETTI:
Per le prenotazioni al Centro Facchetti, è obbligatorio versare l'intera quota entro 7 giorni dalla data di compilazione della prenotazione online.
8) Prezzo
1. I prezzi dei pacchetti turistici pubblicati sul Sito online sono espressi in Euro.
2. La quota di partecipazione “ALL INCLUSIVE” per Inter Summer Camp Residenziale in Italia, espressa sul Sito include:
- Vitto completo: colazione, pranzo, cena e un break al giorno (secondo un menù studiato con la collaborazione dei nostri esperti con possibilità di scelta);
- Sistemazione in camere da 2-3-4 posti letto;
- Servizio di sorveglianza e assistenza;
- Assistenza H24;
- Assicurazione Rct;
- Assicurazione Infortuni;
- Polizza assicurativa specifica per Covid-19
- Kit di abbigliamento personalizzato Inter composto da:
• 2 magliette Nike azzurre a manica corta;
• 1 maglietta a manica corta;
• 1 tuta;
• 2 pantaloncini;
• 2 paia di calzettoni;
• 1 cappellino;
• 1 zaino.
- Allenamento e istruzione tecnica con lo staff proveniente dal Settore Giovanile Inter, composto da allenatori patentati FIGC e/o laureati in scienze motorie;
- Staff dedicato all’intrattenimento nel tempo libero ed all’animazione (compatibilmente con l’emergenza Covid 19);
- gita come prevista da programma (compatibilmente con l’emergenza Covid 19);
- Attestato di partecipazione.
3. La quota di partecipazione ALL INCLUSIVE per Inter Camp in College + Calcio, espressa sul Sito include:
- Quota di gestione pratica;
- Costo di trasporto aereo e trasferimento in pullman GT dall’aeroporto al College di Horsham-Londra e viceversa;
- Costo eventuali visti e tasse di ingresso ed uscita
- Oneri e tasse aeroportuali
- Vitto completo: colazione, pranzo, cena;
- Sistemazione in camere da 1-2-3-4 posti letto;
- Servizio di sorveglianza e assistenza;
- Assistenza medica H24;
- Assicurazione Rct;
- Assicurazione Infortuni;
- Polizza assicurativa specifica per Covid-19
- Kit di abbigliamento personalizzato Inter composto da:
• 2 magliette Nike azzurre a manica corta;
• 1 maglietta a manica corta;
• 1 tuta;
• 2 pantaloncini;
• 2 paia di calzettoni;
• 1 cappellino;
• 1 zaino.
- Allenamento e istruzione tecnica con lo staff proveniente dal Settore Giovanile Inter, composto da allenatori patentati FIGC e/o laureati in scienze motorie;
- Staff dedicato all’intrattenimento nel tempo libero ed all’animazione;
- Gite ed escursioni;
- Attestato di partecipazione;
- Corso di lingua inglese tenuto da insegnanti madrelingua qualificati;
- Attestato di partecipazione al corso di inglese.
4. La quota DAY CAMP presso il Centro Suning G. Facchetti include:
- un Pranzo al giorno (secondo un menù studiato con la collaborazione dei nostri esperti con possibilità di scelta);
- Servizio di sorveglianza e assistenza;
- Assistenza medica;
- Assicurazione Rct;
- Assicurazione Infortuni;
- Polizza assicurativa specifica per Covid-19
- Kit di abbigliamento personalizzato Inter composto da:
• 1 maglietta Nike azzurra a manica corta;
• 2 magliette a manica corta;
• 2 pantaloncini;
• 2 paia di calzettoni;
• 1 cappellino;
• 1 sacca.
- Allenamento e istruzione tecnica con lo staff proveniente dal Settore Giovanile Inter, composto da allenatori patentati FIGC e/o laureati in scienze motorie;
- Attestato di partecipazione.
9) Assistenza e assicurazioni
Presso Inter Summer Camp, ogni Partecipante dovrà rivolgere ogni eventuale richiesta di assistenza e/o eventuale reclamo al Direttore. La quota di partecipazione include una polizza infortuni e una polizza di responsabilità civile contro terzi, la cui copertura comprende unicamente il periodo di effettivo soggiorno del Partecipante presso Inter Summer Camp con esclusione del viaggio (se non espressamente previsto) e di ogni altra voce non ricompresa. I massimali della polizza RCT sono i seguenti: € 6.000.000,00 per sinistro, € 6.000.000,00 per persona danneggiata, € 6.000.000,00 per danni a cose e a terzi. I massimali della polizza infortuni sono i seguenti: € 150.000,00 per invalidità permanente, € 100.000,00 per morte e € 5.000,00 per rimborso di spese mediche. Per quest’ultima polizza è prevista una franchigia del 20% solo sulle spese mediche. Nella quota di iscrizione è prevista inoltre una polizza che assicura da conseguenze derivanti da infezione da Covid-19. Tale polizza prevede un rimborso di spese mediche con copertura fino a € 1.000,00 , una diaria da ricovero a seguito di infezione Covid-19 con copertura di € 100,00 al giorno per un massimo di 10 giorni, una indennità da convalescenza a seguito di ricovero da Covid-19 pari ad € 1.500,00 , un rimborso per interruzione del camp a seguito di quarantena che copre fino ad € 1.500,00 , un rimborso di € 100,00 al giorno con un massimo di 10 giorni per spese di pernottamento di un familiare, in caso di ricovero ospedaliero del partecipante
Con la compilazione della scheda d’iscrizione debitamente compilata l’esercente la responsabilità genitoriale accetta i termini e i massimali delle polizze assicurative sopramenzionate.
10) Esonero di responsabilità
L'Organizzatore è espressamente esonerato da responsabilità per tutti gli eventuali danni derivati da fatti imputabili in via esclusiva al Partecipante (ivi comprese, a titolo esemplificativo e non esaustivo, iniziative autonome e non autorizzate assunte dal Partecipante nel corso del soggiorno presso Inter Summer Camp), o da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni previste (come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il trasferimento da e alla località prescelta, se escluso dalla quota di partecipazione), da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso Organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere.
11) Clausola risolutiva espressa
La mancata compilazione delle informazioni richieste al partecipante, contenute nella mail ricevuta all’atto della prenotazione, comporterà la risoluzione con effetti immediati del presente contratto, con facoltà dell’Organizzatore di trattenere ogni somma ricevuta, e fatta salva la richiesta di ulteriori danni patiti. Il mancato pagamento dell’intera quota entro i termini previsti comporterà la risoluzione con effetti immediati del presente contratto, con facoltà dell’Organizzatore di trattenere ogni somma ricevuta, e fatta salva la richiesta di ulteriori danni patiti.
12) Recesso
Saranno restituite tutte le somme versate per situazioni legate alla pandemia Covid-19, qualora ci siano restrizioni degli spostamenti a livello nazionale o locale, tali da non poter svolgere il Camp, oppure nel caso in cui il Partecipante sia impossibilitato a partecipare per disposizioni delle autorità sanitarie prima del turno prescelto.
Il partecipante potrà rinunciare alla vacanza se si trova in condizione di positività propria al Covid-19 oppure in isolamento fiduciario per contatto con persona positiva, certificata da un medico o da autorità competente e da esito di tampone positivo, e si vedrà applicata da Holiday System srl una penale pari al solo costo della prenotazione aerea che comunque non potrà essere superiore ad € 400,00 (solo nel caso di partecipante alla vacanza Calcio + Inglese in Inghilterra).
Per il riconoscimento di tale diritto, le motivazioni vanno tempestivamente notificate e documentate tramite e-mail all'indirizzo info@intersummercamp.it
Inoltre il partecipante potrà usufruire degli indennizzi coperti dall’assicurazione Covid-19, come indicato nell’articolo 9 “Assistenza e assicurazioni”.
A parziale copertura del rischio di applicazioni di penali dovute a rinuncia, è possibile in fase di prenotazione sottoscrivere l’opzione “Garanzia Zero Rischi” al prezzo di € 40,00 che permette al beneficiario di non incorrere in alcuna penale (compresa la casistica Covid-19 descritta al punto precedente) , fatta salva la non restituzione della quota versata per la copertura stessa ed un costo fisso per la gestione pratica pari a € 30,00 e che prevede la non applicazione di penali in caso di gravi motivi quali:
• decesso, malattia (compresa l’infezione da Covid 19) o infortunio del partecipante, di genitori, fratelli, sorelle, nuore, nonni, zii e nipoti sino al 3° grado di parentela;
• impossibilità dell’Assicurato a raggiungere il luogo di partenza a seguito di gravi calamità naturali dichiarate dalle competenti Autorità;
• guasto o incidente al mezzo di trasporto utilizzato dall’assicurato che gli impedisca di raggiungere il luogo di partenza del viaggio;
• furto dei documenti necessari all’espatrio, quando sia comprovata l’impossibilità materiale del loro rifacimento in tempo utile per la partenza;
• impossibilità ad intraprendere il viaggio a seguito della variazione della data della sessione di esami scolastici;
• impossibilità ad intraprendere il viaggio nel caso in cui, nei 7 giorni precedenti la partenza, il cane o il gatto di proprietà di quest’ultimo (regolarmente registrati) debbano essere sottoposti a un intervento chirurgico improrogabile salvavita per infortunio o malattia dell’animale.
La comunicazione di recesso deve essere fornita tempestivamente a Holiday System attraverso email all'indirizzo info@intersummercamp.it allegando la certificazione comprovante il grave motivo.
PER LA VACANZA CALCIO + INGLESE IN INGHILTERRA:
Nessun rimborso rispetto alle penali sopra descritte spetterà a chi non potrà effettuare il viaggio per mancanza o inesattezza dei previsti documenti personali di espatrio. Nessun rimborso è previsto in caso di ritardo nell’ottenimento dei documenti di espatrio. Nessun rimborso è previsto per lo studente che verrà rimpatriato a seguito di violazione anche di una sola clausola del presente regolamento, nonché di violazione della legge del paese ospitante e/o del regolamento interno del College frequentato. Nessun rimborso è altresì previsto per gli studenti che, a causa di comportamento oltraggioso nei confronti della scuola, degli insegnanti o dei compagni, vengano allontanati dalla scuola stessa e rimpatriati. Lo stesso vale per lo studente che sia stato sorpreso a rubare o a commettere qualsiasi altro reato punibile dalla legge inglese; egli subirà un processo secondo le leggi del paese ospitante e, se rilasciato, verrà subito rimpatriato a proprie spese, se invece verrà trattenuto dalle autorità cesserà da quel momento ogni responsabilità e/o obbligo sul minore da parte di Holiday System S.r.l., che si farà parte attiva per avvisare tempestivamente la famiglia. Gli eventuali costi extra saranno a carico del partecipante.
a) Ai sensi dell’art. 32 comma 3 Codice del Turismo, si comunica l’esclusione del diritto di recesso per quanto concerne i contratti a distanza ai sensi dell’art. 47 comma 1 lett. g) del Codice del Consumo.
Il Cliente, prima dell’inizio del pacchetto, ha comunque diritto di recedere dal Contratto, senza pagare penali, nelle seguenti ipotesi:
- il recesso viene notificato entro 5 giorni dalla data di prenotazione;
- modifica in modo significativo di una o più caratteristiche principali dei servizi turistici di cui all’art. 34 comma 1, lettera a) Codice del Turismo, oggettivamente configurabili come fondamentali ai fini della fruizione del pacchetto turistico complessivamente considerato, proposta dall’Organizzatore al Cliente dopo la conclusione del Contratto stesso, ma prima della partenza, e non accettata da quest’ultimo;
- l’Organizzatore non può più soddisfare le richieste specifiche formulate dal Cliente / Partecipante e già accettate dall’Organizzatore stesso.
Nei casi di cui sopra, il Cliente può:
- accettare la proposta alternativa ove formulata dall’Organizzatore;
- richiedere la restituzione delle somme già corrisposte. Tale restituzione dovrà essere effettuata entro i successivi 14 giorni dal recesso dal Contratto.
- In caso di circostanze inevitabili e straordinarie verificatesi nel luogo di destinazione o nelle sue immediate vicinanze e che hanno un’incidenza sostanziale nell’esecuzione del pacchetto o sul trasporto passeggeri verso la destinazione, il Cliente ha diritto di recedere dal Contratto, prima dell’inizio del pacchetto, senza corrispondere spese di recesso, ed al rimborso integrale dei pagamenti effettuati per il pacchetto, ma non ha diritto all’indennizzo supplementare.
b) Il Partecipante ha diritto di recedere prima dell’inizio del Soggiorno, mediante comunicazione da inviarsi a Holiday System tramite mail a info@intersummercamp.it alle condizioni sotto indicate.
A seguito del recesso l’Organizzatore applicherà le seguenti penali (il calcolo dei giorni non include quello del recesso):
- il 25% dell’intera quota per recesso fino a 21 giorni ante partenza;
- il 50% dell’intera quota per recesso dal 20° al 5° giorno ante partenza;
- il 90% dell’intera quota per recesso dal 4° giorno ante partenza al giorno di inizio Camp;
- il 100% a soggiorno iniziato.
c) Il Cliente ha facoltà di recedere prima dell’inizio del pacchetto, mediante comunicazione da inviarsi all’Organizzatore tramite e-mail all’indirizzo info@intersummercamp.it alle condizioni indicate. Il recesso ha effetto dal momento in cui la comunicazione perviene all’Organizzatore.
Il Cliente avente diritto al rimborso dovrà inviare la documentazione attestante le casistiche sopra riportate entro 5 giorni dal verificarsi della causa della rinuncia e comunque entro e non oltre la data di inizio della vacanza all’indirizzo email info@intersummercamp.it . Verificato il diritto al rimborso, l’Organizzatore provvederà ad effettuare il rimborso delle quote versate dal Cliente entro il termine di 30 giorni dalla ricezione della documentazione tramite bonifico bancario effettuato sul conto corrente del Cliente.
d) come previsto dall'articolo 3 del presente regolamento, l'Organizzatore ha facoltà di annullare uno o più periodi di vacanza in caso di eventi di forza maggiore, quali ad esempio gli eventuali provvedimenti governativi atti a limitare il diffondersi di un'epidemia. In questa casistica l'Organizzatore provvederà ad informare i partecipanti con congruo anticipo e a rimborsare unicamente le somme già versate dal partecipante senza applicare alcuna trattenuta, spesa di gestione pratica e penale.
13) Modifiche o annullamento del pacchetto turistico da parte dell'organizzatore
Prima dell’inizio della vacanza, l’Organizzatore si riserva la facoltà di modificare unilateralmente le condizioni del Contratto, diverse dal prezzo, purché si tratti di modifiche di scarsa importanza, comunicandole al Cliente in modo chiaro e preciso su un Supporto durevole, come ad esempio via email.
Se prima della partenza l’Organizzatore (i) ha necessità di modificare in modo significativo una o più caratteristiche principali dei servizi turistici di cui all’art. 34 comma 1, lettera a) Codice del Turismo, oppure (ii) non può soddisfare le richieste specifiche formulate dal Cliente e già accettate dall’Organizzatore, il Cliente può accettare la modifica proposta oppure recedere dal Contratto senza corrispondere le spese di recesso.
Il Cliente, che viene informato in modo chiaro e preciso della modifica significativa, deve comunicare la propria scelta all’Organizzatore entro 2 (due) giorni lavorativi dal momento in cui ha ricevuto l’avviso; in difetto di comunicazione entro il termine suddetto, la proposta formulata dall’Organizzatore si intende accettata. Nel caso in cui il Cliente non accetti il pacchetto sostitutivo offerto, l’Organizzatore rimborserà senza ingiustificato ritardo e in ogni caso entro 14 giorni dal recesso dal Contratto tutti i pagamenti effettuati da o per conto del Cliente /Partecipante. Inoltre il Cliente ha diritto ad essere indennizzato per la mancata esecuzione del Contratto, tranne nei casi di seguito indicati:
- non è previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando la cancellazione dello stesso dipende dal mancato raggiungimento del numero minimo di 30 partecipanti;
- non è previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando l’Organizzatore dimostri che il difetto di conformità sia imputabile a causa di forza maggiore e caso fortuito e/o in caso di circostanze inevitabili e straordinarie (quale ad esempio il cambio di programma del Camp, o altro cambio e/o variazione, dovuto alla pandemia Covid 19):
- non è altresì previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando l’Organizzatore dimostri che il difetto di conformità è imputabile al Partecipante o a un terzo estraneo alla fornitura di servizi turistici inclusi nel Contratto di pacchetto turistico ed è imprevedibile o inevitabile, oppure imputabile alle conseguenze della pandemia Covid 19.
Sarà cura dell'Organizzatore comunicare, almeno 20 (venti) giorni prima della data di inizio del periodo prescelto, un’eventuale modifica o recesso dal Contratto per mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto. Nel caso di recesso per il verificarsi di circostanze inevitabili e straordinarie o di forza maggiore, l’Organizzatore comunicherà il proprio recesso al Cliente senza ingiustificato ritardo prima dell’inizio del pacchetto.
14) Controversie
Per ogni controversia che possa nascere dall’interpretazione del presente contratto o da qualsiasi attività posta in essere durante lo svolgimento degli Inter Summer Camp sarà competente il Foro di Trento.
CONDIZIONI GENERALI INTER SUMMER CAMP 2022
Il presente contratto disciplina le modalità e le condizioni di partecipazione alle scuole calcio estive che rientrano nel progetto "Inter Academy" e nominate di seguito "Inter Summer Camp", che si terranno presso la sede sportiva di ASD Voluntas Montichiari. Le presenti condizioni generali formano parte integrante e sostanziale di ogni proposta, iscrizione e conferma dell'iscrizione, insieme alle sezioni “Quote” e “Prenota”, presenti nel Sito e qui di seguito richiamate:
1) Definizioni
Inter Summer Camp – Day Camp: identifica l’insieme delle vacanze sportive organizzate in Italia, nell’ambito del Progetto “Inter Academy” dall’Organizzatore, suddivise in turni con cadenza settimanale (5 giorni) con la possibilità di partecipare a più di una settimana. Inter Summer Camp – Day Camp è rivolto a ragazzi e ragazze con età compresa tra i 6 e i 14 anni. Lo staff tecnico di Inter Summer Camp è formato da allenatori in possesso del patentino F.I.G.C. e/o laureati presso la facoltà universitaria di “Scienze Motorie”, appartenenti al Settore Giovanile Inter.
Organizzatore: significa ASD Voluntas Montichiari.
Direttore: identifica il referente dell’Organizzatore presso ogni Inter Summer Camp.
Partecipante: il/la ragazzo/a, con età compresa fra i 6 e i 14 anni (Day Camp), che partecipa a Inter Summer Camp con la preventiva espressa autorizzazione da parte del soggetto/soggetti esercente/i la responsabilità parentale sul medesimo.
Sito: identifica il sito internet www.intersummercamp.it
2) Prestazioni cui ha diritto il Partecipante
Le prestazioni comprese nella quota di partecipazione cui ha diritto il Partecipante sono esclusivamente quelle espressamente indicate nella scheda d’iscrizione ed alla voce indicata sul sito “La Quota comprende”, salvo eventuali componenti aggiuntive e/o servizi accessori espressamente richiesti dal Partecipante contestualmente alla propria iscrizione ed accordati dall’Organizzatore.
Resta inteso che il trasferimento per e da Inter Summer Camp è da intendersi sempre a cura, carico e responsabilità del Partecipante.
3) Modalità d'iscrizione
L'iscrizione deve essere effettuata utilizzando il modulo di iscrizione che dovrà essere compilato da parte dell’esercente/degli esercenti la responsabilità genitoriale, in tutti i campi e spazi obbligatori e diventerà effettiva solo dopo la verifica del pagamento dell’intera quota (da effettuare con bonifico bancario). La validità dell’iscrizione è subordinata all’invio a mezzo internet o alla consegna a mano presso la sede di svolgimento indicata dall’Organizzatore di tutta la documentazione espressamente richiesta.
In mancanza, nessuna responsabilità ed onere potranno essere addebitati all’Organizzatore.
4) Date svolgimento ed eventuali cambi
L'Organizzatore si riserva la facoltà di modificare o annullare Inter Summer Camp in caso di forza maggiore, o qualora non sia raggiunto il numero minimo di 30 partecipanti, con obbligo unicamente al rimborso delle somme già versate ed espressa esclusione di ogni altro risarcimento. Sarà cura dell'Organizzatore comunicare, almeno 7 giorni prima della data di inizio del periodo prescelto, un’eventuale modifica o annullamento delle date prescelte.
Qualora il Partecipante intenda richiedere un cambiamento del/i turno/i scelto/i per Inter Summer Camp dovrà fare opportuna richiesta scritta all’Organizzatore almeno 10 giorni prima della data di inizio del turno prescelto. La relativa richiesta verrà soddisfatta compatibilmente con le disponibilità di posti senza che in nessun caso tale richiesta dia diritto automatico alla variazione.
5) Documenti necessari
Ogni Partecipante dovrà consegnare all’Organizzatore la documentazione richiesta, nei tempi e modi espressamente indicati al punto 3) “Modalità d’iscrizione”. La mancanza di uno solo dei documenti impedirà il perfezionamento dell’iscrizione e la conseguente partecipazione a Inter Summer Camp, senza alcuna responsabilità per l’Organizzatore. La mancata presentazione della documentazione richiesta nella “Scheda di iscrizione” indicata nella sezione “Documenti da portare al Camp” renderà di fatto impossibile la partecipazione all’Inter Summer Camp, e costituirà grave inadempimento a carico del Partecipante, sanzionato ai sensi del successivo art. 9.
Inoltre il partecipante dovrà essere obbligatoriamente fornito di occhiali protettivi antiurto con montatura in celluloide e con lenti infrangibili graduate in policarbonato (se necessita di occhiali durante le attività sportive). In alternativa potrà usare lenti a contatto (ma dovrà essere autonomo nell'indossarle e nel rimuoverle).
6) Obblighi del Partecipante
Ogni Partecipante dovrà attenersi all'osservanza delle regole di normale prudenza e diligenza e a quelle disciplinari e comportamentali specifiche fornite dall'Organizzatore, nella persona del Direttore. Il/i soggetto/i esercente/i la responsabilità genitoriale sul Partecipante esonerano fin d'ora l'Organizzatore da ogni e qualsiasi responsabilità in caso di mancata osservanza ed inadempienza ai sopracitati obblighi e regole. In particolare, il/i soggetto/i esercente/i la responsabilità genitoriale sul Partecipante, sarà chiamato a rispondere di tutti gli eventuali danni derivanti da un comportamento scorretto ed illecito del Partecipante stesso. L'Organizzatore si riserva il diritto di sospendere, senza diritto al rimborso della quota, il Partecipante da Inter Summer Camp nell'ipotesi di mancato rispetto e violazione delle sopracitate regole fornite con obbligo del/dei soggetto/i esercente la responsabilità genitoriale di provvedere a proprie cure, spese e responsabilità a far rientrare a casa il Partecipante escluso.
7) Assistenza e assicurazioni
Presso Inter Summer Camp, ogni Partecipante dovrà rivolgere ogni eventuale richiesta di assistenza e/o eventuale reclamo al Direttore. La quota di partecipazione include una polizza infortuni e una polizza di responsabilità civile contro terzi, la cui copertura comprende unicamente il periodo di effettiva permanenza del Partecipante presso Inter Summer Camp con esclusione di ogni altra voce non ricompresa.
I massimali della polizza RCT sono i seguenti: € 2.500.000,00 per sinistro.
I massimali della polizza infortuni sono i seguenti: € 80.000,00 per invalidità permanente, € 80.000,00 per morte, € 150,00 per rimborso di alcune spese mediche. Con la compilazione della scheda d’iscrizione debitamente compilata l’esercente la responsabilità genitoriale accetta i termini e i massimali delle polizze assicurative sopramenzionate.
8) Esonero di responsabilità
L'Organizzatore è espressamente esonerato da responsabilità per tutti gli eventuali danni derivati da fatti imputabili in via esclusiva al Partecipante (ivi comprese, a titolo esemplificativo e non esaustivo, iniziative autonome e non autorizzate assunte dal Partecipante nel corso della permanenza presso Inter Summer Camp), o da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni previste (come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il trasferimento da e verso la sede sportiva del Camp prescelto, se escluso dalla quota di partecipazione), da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso Organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere.
9) Clausola risolutiva espressa
La mancata presentazione della documentazione, indicata nella scheda di iscrizione e nel presente regolamento, e richiamata al punto 3) “Modalità d’iscrizione”, al momento dell’arrivo a Inter Summer Camp comporterà, previa contestazione, la risoluzione con effetti immediati del presente contratto, con facoltà dell’Organizzatore di trattenere ogni somma ricevuta, e fatta salva la richiesta di ulteriori danni patiti.
10) Recesso
Saranno restituite tutte le somme versate per situazioni legate alla pandemia Covid-19, qualora ci siano restrizioni degli spostamenti a livello nazionale o locale, tali da non poter svolgere il Camp, oppure nel caso in cui il Partecipante sia impossibilitato a partecipare per disposizioni delle autorità sanitarie prima dell'inizio del turno prescelto.
Per il riconoscimento di tale diritto, le motivazioni vanno tempestivamente notificate e documentate tramite e-mail all'indirizzo info@intersummercamp.it
Il Cliente, prima dell’inizio del turno prescelto, ha comunque diritto di recedere dal Contratto, senza pagare penali, nelle seguenti ipotesi:
- il recesso viene notificato entro 5 giorni dalla data della prenotazione;
- l’Organizzatore modifica, dopo la conclusione dell’iscrizione del Cliente, in modo significativo una o più caratteristiche principali dei servizi precedentemente offerti al Cliente, che non sono accettate dal Cliente stesso;
- l’Organizzatore non può più soddisfare le richieste specifiche formulate dal Cliente / Partecipante e già accettate dall’Organizzatore stesso.
Nei casi di cui sopra, il Cliente può:
- accettare la proposta alternativa ove formulata dall’Organizzatore;
- richiedere la restituzione delle somme già corrisposte. Tale restituzione dovrà essere effettuata entro i successivi 14 giorni dal recesso dal Contratto.
- In caso di circostanze inevitabili e straordinarie verificatesi nel luogo di destinazione o nelle sue immediate vicinanze e che hanno un’incidenza sostanziale nell’esecuzione del servizio, il Cliente ha diritto di recedere dal Contratto, prima dell’inizio del turno prescelto, senza corrispondere spese di recesso, ed al rimborso integrale dei pagamenti effettuati per il servizio, ma non ha diritto all’indennizzo supplementare.
b) Il Partecipante ha diritto di recedere prima dell’inizio del turno prescelto, mediante comunicazione da inviarsi all’Organizzatore tramite mail a info@intersummercamp.it alle condizioni sottoindicate.
A seguito del recesso l’Organizzatore applicherà le seguenti penali (il calcolo dei giorni non include quello del recesso):
- il 25% dell’intera quota per recesso fino a 21 giorni ante inizio del turno prescelto;
- il 50% dell’intera quota per recesso dal 20° al 5° giorno ante inizio del turno prescelto;
- il 90% dell’intera quota per recesso dal 4° giorno ante inizio del turno prescelto al giorno di inizio Camp;
- il 100% a soggiorno iniziato.
c) Il Cliente ha quindi facoltà di recedere prima dell’inizio del turno prescelto, mediante comunicazione da inviarsi all’Organizzatore tramite e-mail all’indirizzo info@intersummercamp.it alle condizioni indicate. Il recesso ha effetto dal momento in cui la comunicazione perviene all’Organizzatore.
d) come previsto dall'articolo 3 del presente regolamento, l'Organizzatore ha facoltà di annullare uno o più periodi di vacanza in caso di eventi di forza maggiore, quali ad esempio gli eventuali provvedimenti governativi atti a limitare il diffondersi di un'epidemia. In questa casistica l'Organizzatore provvederà ad informare i partecipanti con congruo anticipo e a rimborsare unicamente le somme già versate dal partecipante senza applicare alcuna trattenuta, spesa di gestione pratica e penale.
11) Foro Competente
Per ogni controversia che possa nascere dall’interpretazione del presente contratto o da qualsiasi attività posta in essere durante lo svolgimento degli Inter Summer Camp sarà competente il Foro di Milano.
CONDIZIONI GENERALI INTER SUMMER CAMP 2022
Il presente contratto disciplina le modalità e le condizioni di partecipazione alle scuole calcio estive che rientrano nel progetto "Inter Academy" e nominate di seguito "Inter Summer Camp", che si terranno presso la sede sportiva di ASD Voluntas Montichiari. Le presenti condizioni generali formano parte integrante e sostanziale di ogni proposta, iscrizione e conferma dell'iscrizione, insieme alle sezioni “Quote” e “Prenota”, presenti nel Sito e qui di seguito richiamate:
1) Definizioni
Inter Summer Camp – Day Camp: identifica l’insieme delle vacanze sportive organizzate in Italia, nell’ambito del Progetto “Inter Academy” dall’Organizzatore, suddivise in turni con cadenza settimanale (5 giorni) con la possibilità di partecipare a più di una settimana. Inter Summer Camp – Day Camp è rivolto a ragazzi e ragazze con età compresa tra i 6 e i 14 anni. Lo staff tecnico di Inter Summer Camp è formato da allenatori in possesso del patentino F.I.G.C. e/o laureati presso la facoltà universitaria di “Scienze Motorie”, appartenenti al Settore Giovanile Inter.
Organizzatore: significa ASD Voluntas Montichiari.
Direttore: identifica il referente dell’Organizzatore presso ogni Inter Summer Camp.
Partecipante: il/la ragazzo/a, con età compresa fra i 6 e i 14 anni (Day Camp), che partecipa a Inter Summer Camp con la preventiva espressa autorizzazione da parte del soggetto/soggetti esercente/i la responsabilità parentale sul medesimo.
Sito: identifica il sito internet www.intersummercamp.it
2) Prestazioni cui ha diritto il Partecipante
Le prestazioni comprese nella quota di partecipazione cui ha diritto il Partecipante sono esclusivamente quelle espressamente indicate nella scheda d’iscrizione ed alla voce indicata sul sito “La Quota comprende”, salvo eventuali componenti aggiuntive e/o servizi accessori espressamente richiesti dal Partecipante contestualmente alla propria iscrizione ed accordati dall’Organizzatore.
Resta inteso che il trasferimento per e da Inter Summer Camp è da intendersi sempre a cura, carico e responsabilità del Partecipante.
3) Modalità d'iscrizione
L'iscrizione deve essere effettuata utilizzando il modulo di iscrizione che dovrà essere compilato da parte dell’esercente/degli esercenti la responsabilità genitoriale, in tutti i campi e spazi obbligatori e diventerà effettiva solo dopo la verifica del pagamento dell’intera quota (da effettuare con bonifico bancario). La validità dell’iscrizione è subordinata all’invio a mezzo internet o alla consegna a mano presso la sede di svolgimento indicata dall’Organizzatore di tutta la documentazione espressamente richiesta.
In mancanza, nessuna responsabilità ed onere potranno essere addebitati all’Organizzatore.
4) Date svolgimento ed eventuali cambi
L'Organizzatore si riserva la facoltà di modificare o annullare Inter Summer Camp in caso di forza maggiore, o qualora non sia raggiunto il numero minimo di 30 partecipanti, con obbligo unicamente al rimborso delle somme già versate ed espressa esclusione di ogni altro risarcimento. Sarà cura dell'Organizzatore comunicare, almeno 7 giorni prima della data di inizio del periodo prescelto, un’eventuale modifica o annullamento delle date prescelte.
Qualora il Partecipante intenda richiedere un cambiamento del/i turno/i scelto/i per Inter Summer Camp dovrà fare opportuna richiesta scritta all’Organizzatore almeno 10 giorni prima della data di inizio del turno prescelto. La relativa richiesta verrà soddisfatta compatibilmente con le disponibilità di posti senza che in nessun caso tale richiesta dia diritto automatico alla variazione.
5) Documenti necessari
Ogni Partecipante dovrà consegnare all’Organizzatore la documentazione richiesta, nei tempi e modi espressamente indicati al punto 3) “Modalità d’iscrizione”. La mancanza di uno solo dei documenti impedirà il perfezionamento dell’iscrizione e la conseguente partecipazione a Inter Summer Camp, senza alcuna responsabilità per l’Organizzatore. La mancata presentazione della documentazione richiesta nella “Scheda di iscrizione” indicata nella sezione “Documenti da portare al Camp” renderà di fatto impossibile la partecipazione all’Inter Summer Camp, e costituirà grave inadempimento a carico del Partecipante, sanzionato ai sensi del successivo art. 9.
Inoltre il partecipante dovrà essere obbligatoriamente fornito di occhiali protettivi antiurto con montatura in celluloide e con lenti infrangibili graduate in policarbonato (se necessita di occhiali durante le attività sportive). In alternativa potrà usare lenti a contatto (ma dovrà essere autonomo nell'indossarle e nel rimuoverle).
6) Obblighi del Partecipante
Ogni Partecipante dovrà attenersi all'osservanza delle regole di normale prudenza e diligenza e a quelle disciplinari e comportamentali specifiche fornite dall'Organizzatore, nella persona del Direttore. Il/i soggetto/i esercente/i la responsabilità genitoriale sul Partecipante esonerano fin d'ora l'Organizzatore da ogni e qualsiasi responsabilità in caso di mancata osservanza ed inadempienza ai sopracitati obblighi e regole. In particolare, il/i soggetto/i esercente/i la responsabilità genitoriale sul Partecipante, sarà chiamato a rispondere di tutti gli eventuali danni derivanti da un comportamento scorretto ed illecito del Partecipante stesso. L'Organizzatore si riserva il diritto di sospendere, senza diritto al rimborso della quota, il Partecipante da Inter Summer Camp nell'ipotesi di mancato rispetto e violazione delle sopracitate regole fornite con obbligo del/dei soggetto/i esercente la responsabilità genitoriale di provvedere a proprie cure, spese e responsabilità a far rientrare a casa il Partecipante escluso.
7) Assistenza e assicurazioni
Presso Inter Summer Camp, ogni Partecipante dovrà rivolgere ogni eventuale richiesta di assistenza e/o eventuale reclamo al Direttore. La quota di partecipazione include una polizza infortuni e una polizza di responsabilità civile contro terzi, la cui copertura comprende unicamente il periodo di effettiva permanenza del Partecipante presso Inter Summer Camp con esclusione di ogni altra voce non ricompresa.
I massimali della polizza RCT sono i seguenti: € 2.500.000,00 per sinistro.
I massimali della polizza infortuni sono i seguenti: € 80.000,00 per invalidità permanente, € 80.000,00 per morte, € 150,00 per rimborso di alcune spese mediche. Con la compilazione della scheda d’iscrizione debitamente compilata l’esercente la responsabilità genitoriale accetta i termini e i massimali delle polizze assicurative sopramenzionate.
8) Esonero di responsabilità
L'Organizzatore è espressamente esonerato da responsabilità per tutti gli eventuali danni derivati da fatti imputabili in via esclusiva al Partecipante (ivi comprese, a titolo esemplificativo e non esaustivo, iniziative autonome e non autorizzate assunte dal Partecipante nel corso della permanenza presso Inter Summer Camp), o da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni previste (come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il trasferimento da e verso la sede sportiva del Camp prescelto, se escluso dalla quota di partecipazione), da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso Organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere.
9) Clausola risolutiva espressa
La mancata presentazione della documentazione, indicata nella scheda di iscrizione e nel presente regolamento, e richiamata al punto 3) “Modalità d’iscrizione”, al momento dell’arrivo a Inter Summer Camp comporterà, previa contestazione, la risoluzione con effetti immediati del presente contratto, con facoltà dell’Organizzatore di trattenere ogni somma ricevuta, e fatta salva la richiesta di ulteriori danni patiti.
10) Recesso
Saranno restituite tutte le somme versate per situazioni legate alla pandemia Covid-19, qualora ci siano restrizioni degli spostamenti a livello nazionale o locale, tali da non poter svolgere il Camp, oppure nel caso in cui il Partecipante sia impossibilitato a partecipare per disposizioni delle autorità sanitarie prima dell'inizio del turno prescelto.
Per il riconoscimento di tale diritto, le motivazioni vanno tempestivamente notificate e documentate tramite e-mail all'indirizzo info@intersummercamp.it
Il Cliente, prima dell’inizio del turno prescelto, ha comunque diritto di recedere dal Contratto, senza pagare penali, nelle seguenti ipotesi:
- il recesso viene notificato entro 5 giorni dalla data della prenotazione;
- l’Organizzatore modifica, dopo la conclusione dell’iscrizione del Cliente, in modo significativo una o più caratteristiche principali dei servizi precedentemente offerti al Cliente, che non sono accettate dal Cliente stesso;
- l’Organizzatore non può più soddisfare le richieste specifiche formulate dal Cliente / Partecipante e già accettate dall’Organizzatore stesso.
Nei casi di cui sopra, il Cliente può:
- accettare la proposta alternativa ove formulata dall’Organizzatore;
- richiedere la restituzione delle somme già corrisposte. Tale restituzione dovrà essere effettuata entro i successivi 14 giorni dal recesso dal Contratto.
- In caso di circostanze inevitabili e straordinarie verificatesi nel luogo di destinazione o nelle sue immediate vicinanze e che hanno un’incidenza sostanziale nell’esecuzione del servizio, il Cliente ha diritto di recedere dal Contratto, prima dell’inizio del turno prescelto, senza corrispondere spese di recesso, ed al rimborso integrale dei pagamenti effettuati per il servizio, ma non ha diritto all’indennizzo supplementare.
b) Il Partecipante ha diritto di recedere prima dell’inizio del turno prescelto, mediante comunicazione da inviarsi all’Organizzatore tramite mail a info@intersummercamp.it alle condizioni sottoindicate.
A seguito del recesso l’Organizzatore applicherà le seguenti penali (il calcolo dei giorni non include quello del recesso):
- il 25% dell’intera quota per recesso fino a 21 giorni ante inizio del turno prescelto;
- il 50% dell’intera quota per recesso dal 20° al 5° giorno ante inizio del turno prescelto;
- il 90% dell’intera quota per recesso dal 4° giorno ante inizio del turno prescelto al giorno di inizio Camp;
- il 100% a soggiorno iniziato.
c) Il Cliente ha quindi facoltà di recedere prima dell’inizio del turno prescelto, mediante comunicazione da inviarsi all’Organizzatore tramite e-mail all’indirizzo info@intersummercamp.it alle condizioni indicate. Il recesso ha effetto dal momento in cui la comunicazione perviene all’Organizzatore.
d) come previsto dall'articolo 3 del presente regolamento, l'Organizzatore ha facoltà di annullare uno o più periodi di vacanza in caso di eventi di forza maggiore, quali ad esempio gli eventuali provvedimenti governativi atti a limitare il diffondersi di un'epidemia. In questa casistica l'Organizzatore provvederà ad informare i partecipanti con congruo anticipo e a rimborsare unicamente le somme già versate dal partecipante senza applicare alcuna trattenuta, spesa di gestione pratica e penale.
11) Foro Competente
Per ogni controversia che possa nascere dall’interpretazione del presente contratto o da qualsiasi attività posta in essere durante lo svolgimento degli Inter Summer Camp sarà competente il Foro di Milano.
CONDIZIONI GENERALI INTER SUMMER CAMP 2022
Il presente contratto disciplina le modalità e le condizioni di partecipazione alle scuole calcio estive che rientrano nel progetto "Inter Academy" e nominate di seguito "Inter Summer Camp", che si terranno presso la sede sportiva di Revosport Srls. Le presenti condizioni generali formano parte integrante e sostanziale di ogni proposta, iscrizione e conferma dell'iscrizione, insieme alle sezioni “Quote” e “Prenota”, presenti nel Sito e qui di seguito richiamate:
1) Definizioni
Inter Summer Camp – Day Camp: identifica l’insieme delle vacanze sportive organizzate in Italia, nell’ambito del Progetto “Inter Academy” dall’Organizzatore, suddivise in turni con cadenza settimanale (5 giorni) con la possibilità di partecipare a più di una settimana. Inter Summer Camp – Day Camp è rivolto a ragazzi e ragazze con età compresa tra i 6 e i 14 anni. Lo staff tecnico di Inter Summer Camp è formato da allenatori in possesso del patentino F.I.G.C. e/o laureati presso la facoltà universitaria di “Scienze Motorie”, appartenenti al Settore Giovanile Inter.
Organizzatore: significa Revosport Srls.
Direttore: identifica il referente dell’Organizzatore presso ogni Inter Summer Camp.
Partecipante: il/la ragazzo/a, con età compresa fra i 6 e i 14 anni (Day Camp), che partecipa a Inter Summer Camp con la preventiva espressa autorizzazione da parte del soggetto/soggetti esercente/i la responsabilità parentale sul medesimo.
Sito: identifica il sito internet www.intersummercamp.it
2) Prestazioni cui ha diritto il Partecipante
Le prestazioni comprese nella quota di partecipazione cui ha diritto il Partecipante sono esclusivamente quelle espressamente indicate nella scheda d’iscrizione ed alla voce indicata sul sito “la Quota comprende”, salvo eventuali componenti aggiuntive e/o servizi accessori espressamente richiesti dal Partecipante contestualmente alla propria iscrizione ed accordati dall’Organizzatore.
Resta inteso che il trasferimento per e da Inter Summer Camp è da intendersi sempre a cura, carico e responsabilità del Partecipante.
3) Modalità d'iscrizione
L'iscrizione deve essere effettuata utilizzando il modulo di iscrizione che dovrà essere compilato da parte dell’esercente/degli esercenti la responsabilità genitoriale, in tutti i campi e spazi obbligatori e diventerà effettiva solo dopo la verifica del pagamento dell’intera quota (da effettuare con bonifico bancario). La validità dell’iscrizione è subordinata all’invio a mezzo internet o alla consegna a mano presso la sede di svolgimento indicata dall’Organizzatore di tutta la documentazione espressamente richiesta.
In mancanza, nessuna responsabilità ed onere potranno essere addebitati all’Organizzatore.
4) Date svolgimento ed eventuali cambi
L'Organizzatore si riserva la facoltà di modificare o annullare Inter Summer Camp in caso di forza maggiore, o qualora non sia raggiunto il numero minimo di 30 partecipanti, con obbligo unicamente al rimborso delle somme già versate ed espressa esclusione di ogni altro risarcimento. Sarà cura dell'Organizzatore comunicare, almeno 7 giorni prima della data di inizio del periodo prescelto, un’eventuale modifica o annullamento delle date prescelte.
Qualora il Partecipante intenda richiedere un cambiamento del/i turno/i scelto/i per Inter Summer Camp dovrà fare opportuna richiesta scritta all’Organizzatore almeno 10 giorni prima della data di inizio del turno prescelto. La relativa richiesta verrà soddisfatta compatibilmente con le disponibilità di posti senza che in nessun caso tale richiesta dia diritto automatico alla variazione.
5) Documenti necessari
Ogni Partecipante dovrà consegnare all’Organizzatore la documentazione richiesta, nei tempi e modi espressamente indicati al punto 3) “Modalità d’iscrizione”. La mancanza di uno solo dei documenti impedirà il perfezionamento dell’iscrizione e la conseguente partecipazione a Inter Summer Camp, senza alcuna responsabilità per l’Organizzatore. La mancata presentazione della documentazione richiesta nella “Scheda di iscrizione” indicata nella sezione “Documenti da portare al Camp” renderà di fatto impossibile la partecipazione all’Inter Summer Camp, e costituirà grave inadempimento a carico del Partecipante, sanzionato ai sensi del successivo art. 9.
Inoltre il partecipante dovrà essere obbligatoriamente fornito di occhiali protettivi antiurto con montatura in celluloide e con lenti infrangibili graduate in policarbonato (se necessita di occhiali durante le attività sportive). In alternativa potrà usare lenti a contatto (ma dovrà essere autonomo nell'indossarle e nel rimuoverle).
6) Obblighi del Partecipante
Ogni Partecipante dovrà attenersi all'osservanza delle regole di normale prudenza e diligenza e a quelle disciplinari e comportamentali specifiche fornite dall'Organizzatore, nella persona del Direttore. Il/i soggetto/i esercente/i la responsabilità genitoriale sul Partecipante esonerano fin d'ora l'Organizzatore da ogni e qualsiasi responsabilità in caso di mancata osservanza ed inadempienza ai sopracitati obblighi e regole. In particolare, il/i soggetto/i esercente/i la responsabilità genitoriale sul Partecipante, sarà chiamato a rispondere di tutti gli eventuali danni derivanti da un comportamento scorretto ed illecito del Partecipante stesso. L'Organizzatore si riserva il diritto di sospendere, senza diritto al rimborso della quota, il Partecipante da Inter Summer Camp nell'ipotesi di mancato rispetto e violazione delle sopracitate regole fornite con obbligo del/dei soggetto/i esercente la responsabilità genitoriale di provvedere a proprie cure, spese e responsabilità a far rientrare a casa il Partecipante escluso.
7) Assistenza e assicurazioni
Presso Inter Summer Camp, ogni Partecipante dovrà rivolgere ogni eventuale richiesta di assistenza e/o eventuale reclamo al Direttore. La quota di partecipazione include una polizza infortuni e una polizza di responsabilità civile contro terzi, la cui copertura comprende unicamente il periodo di effettiva permanenza del Partecipante presso Inter Summer Camp con esclusione di ogni altra voce non ricompresa.
I massimali della polizza RCT sono i seguenti: € 50.000,00 per sinistro.
I massimali della polizza infortuni sono i seguenti: € 80.000,00 per invalidità permanente, € 80.000,00 per morte, € 1.500,00 per rimborso spese mediche. Con la compilazione della scheda d’iscrizione debitamente compilata l’esercente la responsabilità genitoriale accetta i termini e i massimali delle polizze assicurative sopramenzionate.
8) Esonero di responsabilità
L'Organizzatore è espressamente esonerato da responsabilità per tutti gli eventuali danni derivati da fatti imputabili in via esclusiva al Partecipante (ivi comprese, a titolo esemplificativo e non esaustivo, iniziative autonome e non autorizzate assunte dal Partecipante nel corso della permanenza presso Inter Summer Camp), o da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni previste (come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il trasferimento da e verso la sede sportiva del Camp prescelto, se escluso dalla quota di partecipazione), da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso Organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere.
9) Clausola risolutiva espressa
La mancata presentazione della documentazione, indicata nella scheda di iscrizione e nel presente regolamento, e richiamata al punto 3) “Modalità d’iscrizione”, al momento dell’arrivo a Inter Summer Camp comporterà, previa contestazione, la risoluzione con effetti immediati del presente contratto, con facoltà dell’Organizzatore di trattenere ogni somma ricevuta, e fatta salva la richiesta di ulteriori danni patiti.
10) Recesso
Saranno restituite tutte le somme versate per situazioni legate alla pandemia Covid-19, qualora ci siano restrizioni degli spostamenti a livello nazionale o locale, tali da non poter svolgere il Camp, oppure nel caso in cui il Partecipante sia impossibilitato a partecipare per disposizioni delle autorità sanitarie prima dell'inizio del turno prescelto.
Per il riconoscimento di tale diritto, le motivazioni vanno tempestivamente notificate e documentate tramite e-mail all'indirizzo info@intersummercamp.it
Il Cliente, prima dell’inizio del turno prescelto, ha comunque diritto di recedere dal Contratto, senza pagare penali, nelle seguenti ipotesi:
- il recesso viene notificato entro 5 giorni dalla data della prenotazione;
- l’Organizzatore modifica, dopo la conclusione dell’iscrizione del Cliente, in modo significativo una o più caratteristiche principali dei servizi precedentemente offerti al Cliente, che non sono accettate dal Cliente stesso;
- l’Organizzatore non può più soddisfare le richieste specifiche formulate dal Cliente / Partecipante e già accettate dall’Organizzatore stesso.
Nei casi di cui sopra, il Cliente può:
- accettare la proposta alternativa ove formulata dall’Organizzatore;
- richiedere la restituzione delle somme già corrisposte. Tale restituzione dovrà essere effettuata entro i successivi 14 giorni dal recesso dal Contratto.
- In caso di circostanze inevitabili e straordinarie verificatesi nel luogo di destinazione o nelle sue immediate vicinanze e che hanno un’incidenza sostanziale nell’esecuzione del servizio, il Cliente ha diritto di recedere dal Contratto, prima dell’inizio del turno prescelto, senza corrispondere spese di recesso, ed al rimborso integrale dei pagamenti effettuati per il servizio, ma non ha diritto all’indennizzo supplementare.
b) Il Partecipante ha diritto di recedere prima dell’inizio del turno prescelto, mediante comunicazione da inviarsi all’Organizzatore tramite mail a info@intersummercamp.it alle condizioni sottoindicate.
A seguito del recesso l’Organizzatore applicherà le seguenti penali (il calcolo dei giorni non include quello del recesso):
- il 25% dell’intera quota per recesso fino a 21 giorni ante inizio del turno prescelto;
- il 50% dell’intera quota per recesso dal 20° al 5° giorno ante inizio del turno prescelto;
- il 90% dell’intera quota per recesso dal 4° giorno ante inizio del turno prescelto al giorno di inizio Camp;
- il 100% a soggiorno iniziato.
c) Il Cliente ha quindi facoltà di recedere prima dell’inizio del turno prescelto, mediante comunicazione da inviarsi all’Organizzatore tramite e-mail all’indirizzo info@intersummercamp.it alle condizioni indicate. Il recesso ha effetto dal momento in cui la comunicazione perviene all’Organizzatore.
d) come previsto dall'articolo 3 del presente regolamento, l'Organizzatore ha facoltà di annullare uno o più periodi di vacanza in caso di eventi di forza maggiore, quali ad esempio gli eventuali provvedimenti governativi atti a limitare il diffondersi di un'epidemia. In questa casistica l'Organizzatore provvederà ad informare i partecipanti con congruo anticipo e a rimborsare unicamente le somme già versate dal partecipante senza applicare alcuna trattenuta, spesa di gestione pratica e penale.
11) Foro Competente
Per ogni controversia che possa nascere dall’interpretazione del presente contratto o da qualsiasi attività posta in essere durante lo svolgimento degli Inter Summer Camp sarà competente il Foro di Milano.
CONDIZIONI GENERALI INTER SUMMER CAMP 2022
Il presente contratto disciplina le modalità e le condizioni di partecipazione alle scuole calcio estive che rientrano nel progetto "Inter Academy" e nominate di seguito "Inter Summer Camp", che si terranno presso la sede sportiva di Asd Accademia Isola Bergamasca. Le presenti condizioni generali formano parte integrante e sostanziale di ogni proposta, iscrizione e conferma dell'iscrizione, insieme alle sezioni “Quote” e “Prenota”, presenti nel Sito e qui di seguito richiamate:
1) Definizioni
Inter Summer Camp – Day Camp: identifica l’insieme delle vacanze sportive organizzate in Italia, nell’ambito del Progetto “Inter Academy” dall’Organizzatore, suddivise in turni con cadenza settimanale (5 giorni) con la possibilità di partecipare a più di una settimana. Inter Summer Camp – Day Camp è rivolto a ragazzi e ragazze con età compresa tra i 9 e i 14 anni. Lo staff tecnico di Inter Summer Camp è formato da allenatori in possesso del patentino F.I.G.C. e/o laureati presso la facoltà universitaria di “Scienze Motorie”, appartenenti al Settore Giovanile Inter.
Organizzatore: significa Asd Accademia Isola Bergamasca.
Direttore: identifica il referente dell’Organizzatore presso ogni Inter Summer Camp.
Partecipante: il/la ragazzo/a, con età compresa fra i 9 e i 14 anni (Day Camp), che partecipa a Inter Summer Camp con la preventiva espressa autorizzazione da parte del soggetto/soggetti esercente/i la responsabilità parentale sul medesimo.
Sito: identifica il sito internet www.intersummercamp.it
2) Prestazioni cui ha diritto il Partecipante
Le prestazioni comprese nella quota di partecipazione cui ha diritto il Partecipante sono esclusivamente quelle espressamente indicate nella scheda d’iscrizione ed alla voce indicata sul sito “La Quota comprende”, salvo eventuali componenti aggiuntive e/o servizi accessori espressamente richiesti dal Partecipante contestualmente alla propria iscrizione ed accordati dall’Organizzatore.
Resta inteso che il trasferimento per e da Inter Summer Camp è da intendersi sempre a cura, carico e responsabilità del partecipante.
3) Modalità d'iscrizione
L'iscrizione deve essere effettuata utilizzando il modulo di iscrizione che dovrà essere compilato da parte dell’esercente/degli esercenti la responsabilità genitoriale, in tutti i campi e spazi obbligatori e diventerà effettiva solo dopo la verifica del pagamento dell’intera quota (da effettuare con bonifico bancario). La validità dell’iscrizione è subordinata all’invio a mezzo internet o alla consegna a mano presso la sede di svolgimento indicata dall’Organizzatore di tutta la documentazione espressamente richiesta.
In mancanza, nessuna responsabilità ed onere potranno essere addebitati all’Organizzatore.
4) Date svolgimento ed eventuali cambi
L'Organizzatore si riserva la facoltà di modificare o annullare Inter Summer Camp in caso di forza maggiore, o qualora non sia raggiunto il numero minimo di 30 partecipanti, con obbligo unicamente al rimborso delle somme già versate ed espressa esclusione di ogni altro risarcimento. Sarà cura dell'Organizzatore comunicare, almeno 7 giorni prima della data di inizio del periodo prescelto, un’eventuale modifica o annullamento delle date prescelte.
Qualora il Partecipante intenda richiedere un cambiamento del/i turno/i scelto/i per Inter Summer Camp dovrà fare opportuna richiesta scritta all’Organizzatore almeno 10 giorni prima della data di inizio del turno prescelto. La relativa richiesta verrà soddisfatta compatibilmente con le disponibilità di posti senza che in nessun caso tale richiesta dia diritto automatico alla variazione.
5) Documenti necessari
Ogni Partecipante dovrà consegnare all’Organizzatore la documentazione richiesta, nei tempi e modi espressamente indicati al punto 3) “Modalità d’iscrizione”. La mancanza di uno solo dei documenti impedirà il perfezionamento dell’iscrizione e la conseguente partecipazione a Inter Summer Camp, senza alcuna responsabilità per l’Organizzatore. La mancata presentazione della documentazione richiesta nella “Scheda di iscrizione” indicata nella sezione “Documenti da portare al Camp” renderà di fatto impossibile la partecipazione all’Inter Summer Camp, e costituirà grave inadempimento a carico del Partecipante, sanzionato ai sensi del successivo art. 9.
Inoltre il partecipante dovrà essere obbligatoriamente fornito di occhiali protettivi antiurto con montatura in celluloide e con lenti infrangibili graduate in policarbonato (se necessita di occhiali durante le attività sportive). In alternativa potrà usare lenti a contatto (ma dovrà essere autonomo nell'indossarle e nel rimuoverle).
6) Obblighi del Partecipante
Ogni Partecipante dovrà attenersi all'osservanza delle regole di normale prudenza e diligenza e a quelle disciplinari e comportamentali specifiche fornite dall'Organizzatore, nella persona del Direttore. Il/i soggetto/i esercente/i la responsabilità genitoriale sul Partecipante esonerano fin d'ora l'Organizzatore da ogni e qualsiasi responsabilità in caso di mancata osservanza ed inadempienza ai sopracitati obblighi e regole. In particolare, il/i soggetto/i esercente/i la responsabilità genitoriale sul Partecipante, sarà chiamato a rispondere di tutti gli eventuali danni derivanti da un comportamento scorretto ed illecito del Partecipante stesso. L'Organizzatore si riserva il diritto di sospendere, senza diritto al rimborso della quota, il Partecipante da Inter Summer Camp nell'ipotesi di mancato rispetto e violazione delle sopracitate regole fornite con obbligo del/dei soggetto/i esercente la responsabilità genitoriale di provvedere a proprie cure, spese e responsabilità a far rientrare a casa il Partecipante escluso.
7) Assistenza e assicurazioni
Presso Inter Summer Camp, ogni Partecipante dovrà rivolgere ogni eventuale richiesta di assistenza e/o eventuale reclamo al Direttore. La quota di partecipazione include una polizza infortuni e una polizza di responsabilità civile contro terzi, la cui copertura comprende unicamente il periodo di effettiva permanenza del Partecipante presso Inter Summer Camp con esclusione di ogni altra voce non ricompresa.
I massimali della polizza RCT sono i seguenti: € 1.500.000,00 per sinistro.
I massimali della polizza infortuni sono i seguenti: € 80.000,00 per invalidità permanente, € 80.000,00 per morte. Rimborso spese di cura € 2.500,00 (€ 1.500,00 spese mediche). Con la compilazione della scheda d’iscrizione debitamente compilata l’esercente la responsabilità genitoriale accetta i termini e i massimali delle polizze assicurative sopramenzionate.
8) Esonero di responsabilità
L'Organizzatore è espressamente esonerato da responsabilità per tutti gli eventuali danni derivati da fatti imputabili in via esclusiva al Partecipante (ivi comprese, a titolo esemplificativo e non esaustivo, iniziative autonome e non autorizzate assunte dal Partecipante nel corso della permanenza presso Inter Summer Camp), o da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni previste (come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il trasferimento da e verso la sede sportiva del Camp prescelto, se escluso dalla quota di partecipazione), da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso Organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere.
9) Clausola risolutiva espressa
La mancata presentazione della documentazione, indicata nella scheda di iscrizione e nel presente regolamento, e richiamata al punto 3) “Modalità d’iscrizione”, al momento dell’arrivo a Inter Summer Camp comporterà, previa contestazione, la risoluzione con effetti immediati del presente contratto, con facoltà dell’Organizzatore di trattenere ogni somma ricevuta, e fatta salva la richiesta di ulteriori danni patiti.
10) Recesso
Saranno restituite tutte le somme versate per situazioni legate alla pandemia Covid-19, qualora ci siano restrizioni degli spostamenti a livello nazionale o locale, tali da non poter svolgere il Camp, oppure nel caso in cui il Partecipante sia impossibilitato a partecipare per disposizioni delle autorità sanitarie prima dell'inizio del turno prescelto.
Per il riconoscimento di tale diritto, le motivazioni vanno tempestivamente notificate e documentate tramite e-mail all'indirizzo info@intersummercamp.it
Il Cliente, prima dell’inizio del turno prescelto, ha comunque diritto di recedere dal Contratto, senza pagare penali, nelle seguenti ipotesi:
- il recesso viene notificato entro 5 giorni dalla data della prenotazione;
- l’Organizzatore modifica, dopo la conclusione dell’iscrizione del Cliente, in modo significativo una o più caratteristiche principali dei servizi precedentemente offerti al Cliente, che non sono accettate dal Cliente stesso;
- l’Organizzatore non può più soddisfare le richieste specifiche formulate dal Cliente / Partecipante e già accettate dall’Organizzatore stesso.
Nei casi di cui sopra, il Cliente può:
- accettare la proposta alternativa ove formulata dall’Organizzatore;
- richiedere la restituzione delle somme già corrisposte. Tale restituzione dovrà essere effettuata entro i successivi 14 giorni dal recesso dal Contratto.
- In caso di circostanze inevitabili e straordinarie verificatesi nel luogo di destinazione o nelle sue immediate vicinanze e che hanno un’incidenza sostanziale nell’esecuzione del servizio, il Cliente ha diritto di recedere dal Contratto, prima dell’inizio del turno prescelto, senza corrispondere spese di recesso, ed al rimborso integrale dei pagamenti effettuati per il servizio, ma non ha diritto all’indennizzo supplementare.
b) Il Partecipante ha diritto di recedere prima dell’inizio del turno prescelto, mediante comunicazione da inviarsi all’Organizzatore tramite mail a info@intersummercamp.it alle condizioni sottoindicate.
A seguito del recesso l’Organizzatore applicherà le seguenti penali (il calcolo dei giorni non include quello del recesso):
- il 25% dell’intera quota per recesso fino a 21 giorni ante inizio del turno prescelto;
- il 50% dell’intera quota per recesso dal 20° al 5° giorno ante inizio del turno prescelto;
- il 90% dell’intera quota per recesso dal 4° giorno ante inizio del turno prescelto al giorno di inizio Camp;
- il 100% a soggiorno iniziato.
c) Il Cliente ha quindi facoltà di recedere prima dell’inizio del turno prescelto, mediante comunicazione da inviarsi all’Organizzatore tramite e-mail all’indirizzo info@intersummercamp.it alle condizioni indicate. Il recesso ha effetto dal momento in cui la comunicazione perviene all’Organizzatore.
d) come previsto dall'articolo 3 del presente regolamento, l'Organizzatore ha facoltà di annullare uno o più periodi di vacanza in caso di eventi di forza maggiore, quali ad esempio gli eventuali provvedimenti governativi atti a limitare il diffondersi di un'epidemia. In questa casistica l'Organizzatore provvederà ad informare i partecipanti con congruo anticipo e a rimborsare unicamente le somme già versate dal partecipante senza applicare alcuna trattenuta, spesa di gestione pratica e penale.
11) Foro Competente
Per ogni controversia che possa nascere dall’interpretazione del presente contratto o da qualsiasi attività posta in essere durante lo svolgimento degli Inter Summer Camp sarà competente il Foro di Milano.
CONDIZIONI GENERALI INTER SUMMER CAMP 2022
Il presente contratto disciplina le modalità e le condizioni di partecipazione alle scuole calcio estive che rientrano nel progetto "Inter Academy" e nominate di seguito "Inter Summer Camp", che si terranno presso la sede sportiva di AP4 Asd. Le presenti condizioni generali formano parte integrante e sostanziale di ogni proposta, iscrizione e conferma dell'iscrizione, insieme alle sezioni “Quote” e “Prenota”, presenti nel Sito e qui di seguito richiamate:
1) Definizioni
Inter Summer Camp – Day Camp: identifica l’insieme delle vacanze sportive organizzate in Italia, nell’ambito del Progetto “Inter Academy” dall’Organizzatore, suddivise in turni con cadenza settimanale (5 giorni) con la possibilità di partecipare a più di una settimana. Inter Summer Camp – Day Camp è rivolto a ragazzi e ragazze con età compresa tra i 6 e i 14 anni. Lo staff tecnico di Inter Summer Camp è formato da allenatori in possesso del patentino F.I.G.C. e/o laureati presso la facoltà universitaria di “Scienze Motorie”, appartenenti al Settore Giovanile Inter.
Organizzatore: significa AP4 Asd.
Direttore: identifica il referente dell’Organizzatore presso ogni Inter Summer Camp.
Partecipante: il/la ragazzo/a, con età compresa fra i 6 e i 14 anni (Day Camp), che partecipa a Inter Summer Camp con la preventiva espressa autorizzazione da parte del soggetto/soggetti esercente/i la responsabilità parentale sul medesimo.
Sito: identifica il sito internet www.intersummercamp.it
2) Prestazioni cui ha diritto il Partecipante
Le prestazioni comprese nella quota di partecipazione cui ha diritto il Partecipante sono esclusivamente quelle espressamente indicate nella scheda d’iscrizione ed alla voce indicata sul sito “La Quota comprende”, salvo eventuali componenti aggiuntive e/o servizi accessori espressamente richiesti dal Partecipante contestualmente alla propria iscrizione ed accordati dall’Organizzatore.
Resta inteso che il trasferimento per e da Inter Summer Camp è da intendersi sempre a cura, carico e responsabilità del Partecipante.
3) Modalità d'iscrizione
L'iscrizione deve essere effettuata utilizzando il modulo di iscrizione che dovrà essere compilato da parte dell’esercente/degli esercenti la responsabilità genitoriale, in tutti i campi e spazi obbligatori e diventerà effettiva solo dopo la verifica del pagamento dell’intera quota (da effettuare con bonifico bancario). La validità dell’iscrizione è subordinata all’invio a mezzo internet o alla consegna a mano presso la sede di svolgimento indicata dall’Organizzatore di tutta la documentazione espressamente richiesta.
In mancanza, nessuna responsabilità ed onere potranno essere addebitati all’Organizzatore.
4) Date svolgimento ed eventuali cambi
L'Organizzatore si riserva la facoltà di modificare o annullare Inter Summer Camp in caso di forza maggiore, o qualora non sia raggiunto il numero minimo di 30 partecipanti, con obbligo unicamente al rimborso delle somme già versate ed espressa esclusione di ogni altro risarcimento. Sarà cura dell'Organizzatore comunicare, almeno 7 giorni prima della data di inizio del periodo prescelto, un’eventuale modifica o annullamento delle date prescelte.
Qualora il Partecipante intenda richiedere un cambiamento del/i turno/i scelto/i per Inter Summer Camp dovrà fare opportuna richiesta scritta all’Organizzatore almeno 10 giorni prima della data di inizio del turno prescelto. La relativa richiesta verrà soddisfatta compatibilmente con le disponibilità di posti senza che in nessun caso tale richiesta dia diritto automatico alla variazione.
5) Documenti necessari
Ogni Partecipante dovrà consegnare all’Organizzatore la documentazione richiesta, nei tempi e modi espressamente indicati al punto 3) “Modalità d’iscrizione”. La mancanza di uno solo dei documenti impedirà il perfezionamento dell’iscrizione e la conseguente partecipazione a Inter Summer Camp, senza alcuna responsabilità per l’Organizzatore. La mancata presentazione della documentazione richiesta nella “Scheda di iscrizione” indicata nella sezione “Documenti da portare al Camp” renderà di fatto impossibile la partecipazione all’Inter Summer Camp, e costituirà grave inadempimento a carico del Partecipante, sanzionato ai sensi del successivo art. 9.
Inoltre il partecipante dovrà essere obbligatoriamente fornito di occhiali protettivi antiurto con montatura in celluloide e con lenti infrangibili graduate in policarbonato (se necessita di occhiali durante le attività sportive). In alternativa potrà usare lenti a contatto (ma dovrà essere autonomo nell'indossarle e nel rimuoverle).
6) Obblighi del Partecipante
Ogni Partecipante dovrà attenersi all'osservanza delle regole di normale prudenza e diligenza e a quelle disciplinari e comportamentali specifiche fornite dall'Organizzatore, nella persona del Direttore. Il/i soggetto/i esercente/i la responsabilità genitoriale sul Partecipante esonerano fin d'ora l'Organizzatore da ogni e qualsiasi responsabilità in caso di mancata osservanza ed inadempienza ai sopracitati obblighi e regole. In particolare, il/i soggetto/i esercente/i la responsabilità genitoriale sul Partecipante, sarà chiamato a rispondere di tutti gli eventuali danni derivanti da un comportamento scorretto ed illecito del Partecipante stesso. L'Organizzatore si riserva il diritto di sospendere, senza diritto al rimborso della quota, il Partecipante da Inter Summer Camp nell'ipotesi di mancato rispetto e violazione delle sopracitate regole fornite con obbligo del/dei soggetto/i esercente la responsabilità genitoriale di provvedere a proprie cure, spese e responsabilità a far rientrare a casa il Partecipante escluso.
7) Assistenza e assicurazioni
Presso Inter Summer Camp, ogni Partecipante dovrà rivolgere ogni eventuale richiesta di assistenza e/o eventuale reclamo al Direttore. La quota di partecipazione include una polizza infortuni e una polizza di responsabilità civile contro terzi, la cui copertura comprende unicamente il periodo di effettiva permanenza del Partecipante presso Inter Summer Camp con esclusione di ogni altra voce non ricompresa.
I massimali della polizza RCT sono i seguenti: € 3.615.000,00 per sinistro.
I massimali della polizza infortuni sono i seguenti: € 3.000,00 per invalidità permanente, € 3.000,00 per morte, € 3.000,00 per rimborso spese mediche. Con la compilazione della scheda d’iscrizione debitamente compilata l’esercente la responsabilità genitoriale accetta i termini e i massimali delle polizze assicurative sopramenzionate.
8) Esonero di responsabilità
L'Organizzatore è espressamente esonerato da responsabilità per tutti gli eventuali danni derivati da fatti imputabili in via esclusiva al Partecipante (ivi comprese, a titolo esemplificativo e non esaustivo, iniziative autonome e non autorizzate assunte dal Partecipante nel corso della permanenza presso Inter Summer Camp), o da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni previste (come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il trasferimento da e verso la sede sportiva del Camp prescelto, se escluso dalla quota di partecipazione), da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso Organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere.
9) Clausola risolutiva espressa
La mancata presentazione della documentazione, indicata nella scheda di iscrizione e nel presente regolamento, e richiamata al punto 3) “Modalità d’iscrizione”, al momento dell’arrivo a Inter Summer Camp comporterà, previa contestazione, la risoluzione con effetti immediati del presente contratto, con facoltà dell’Organizzatore di trattenere ogni somma ricevuta, e fatta salva la richiesta di ulteriori danni patiti.
10) Recesso
Saranno restituite tutte le somme versate per situazioni legate alla pandemia Covid-19, qualora ci siano restrizioni degli spostamenti a livello nazionale o locale, tali da non poter svolgere il Camp, oppure nel caso in cui il Partecipante sia impossibilitato a partecipare per disposizioni delle autorità sanitarie prima dell'inizio del turno prescelto.
Per il riconoscimento di tale diritto, le motivazioni vanno tempestivamente notificate e documentate tramite e-mail all'indirizzo info@intersummercamp.it
Il Cliente, prima dell’inizio del turno prescelto, ha comunque diritto di recedere dal Contratto, senza pagare penali, nelle seguenti ipotesi:
- il recesso viene notificato entro 5 giorni dalla data della prenotazione;
- l’Organizzatore modifica, dopo la conclusione dell’iscrizione del Cliente, in modo significativo una o più caratteristiche principali dei servizi precedentemente offerti al Cliente, che non sono accettate dal Cliente stesso;
- l’Organizzatore non può più soddisfare le richieste specifiche formulate dal Cliente / Partecipante e già accettate dall’Organizzatore stesso.
Nei casi di cui sopra, il Cliente può:
- accettare la proposta alternativa ove formulata dall’Organizzatore;
- richiedere la restituzione delle somme già corrisposte. Tale restituzione dovrà essere effettuata entro i successivi 14 giorni dal recesso dal Contratto.
- In caso di circostanze inevitabili e straordinarie verificatesi nel luogo di destinazione o nelle sue immediate vicinanze e che hanno un’incidenza sostanziale nell’esecuzione del servizio, il Cliente ha diritto di recedere dal Contratto, prima dell’inizio del turno prescelto, senza corrispondere spese di recesso, ed al rimborso integrale dei pagamenti effettuati per il servizio, ma non ha diritto all’indennizzo supplementare.
b) Il Partecipante ha diritto di recedere prima dell’inizio del turno prescelto, mediante comunicazione da inviarsi all’Organizzatore tramite mail a info@intersummercamp.it alle condizioni sottoindicate.
A seguito del recesso l’Organizzatore applicherà le seguenti penali (il calcolo dei giorni non include quello del recesso):
- il 25% dell’intera quota per recesso fino a 21 giorni ante inizio del turno prescelto;
- il 50% dell’intera quota per recesso dal 20° al 5° giorno ante inizio del turno prescelto;
- il 90% dell’intera quota per recesso dal 4° giorno ante inizio del turno prescelto al giorno di inizio Camp;
- il 100% a soggiorno iniziato.
c) Il Cliente ha quindi facoltà di recedere prima dell’inizio del turno prescelto, mediante comunicazione da inviarsi all’Organizzatore tramite e-mail all’indirizzo info@intersummercamp.it alle condizioni indicate. Il recesso ha effetto dal momento in cui la comunicazione perviene all’Organizzatore.
d) come previsto dall'articolo 3 del presente regolamento, l'Organizzatore ha facoltà di annullare uno o più periodi di vacanza in caso di eventi di forza maggiore, quali ad esempio gli eventuali provvedimenti governativi atti a limitare il diffondersi di un'epidemia. In questa casistica l'Organizzatore provvederà ad informare i partecipanti con congruo anticipo e a rimborsare unicamente le somme già versate dal partecipante senza applicare alcuna trattenuta, spesa di gestione pratica e penale.
11) Foro Competente
Per ogni controversia che possa nascere dall’interpretazione del presente contratto o da qualsiasi attività posta in essere durante lo svolgimento degli Inter Summer Camp sarà competente il Foro di Milano.
CONDIZIONI GENERALI INTER SUMMER CAMP 2022
Il presente contratto disciplina le modalità e le condizioni di partecipazione alle scuole calcio estive che rientrano nel progetto "Inter Academy" e nominate di seguito "Inter Summer Camp", che si terranno presso la sede sportiva di Associazione dilettantistica unione sportiva Grosio calcio. Le presenti condizioni generali formano parte integrante e sostanziale di ogni proposta, iscrizione e conferma dell'iscrizione, insieme alle sezioni “Quote” e “Prenota”, presenti nel Sito e qui di seguito richiamate:
1) Definizioni
Inter Summer Camp – Day Camp: identifica l’insieme delle vacanze sportive organizzate in Italia, nell’ambito del Progetto “Inter Academy” dall’Organizzatore, suddivise in turni con cadenza settimanale (5 giorni) con la possibilità di partecipare a più di una settimana. Inter Summer Camp – Day Camp è rivolto a ragazzi e ragazze con età compresa tra i 6 e i 14 anni. Lo staff tecnico di Inter Summer Camp è formato da allenatori in possesso del patentino F.I.G.C. e/o laureati presso la facoltà universitaria di “Scienze Motorie”, appartenenti al Settore Giovanile Inter.
Organizzatore: significa Associazione dilettantistica unione sportiva Grosio calcio.
Direttore: identifica il referente dell’Organizzatore presso ogni Inter Summer Camp.
Partecipante: il/la ragazzo/a, con età compresa fra i 6 e i 14 anni (Day Camp), che partecipa a Inter Summer Camp con la preventiva espressa autorizzazione da parte del soggetto/soggetti esercente/i la responsabilità parentale sul medesimo.
Sito: identifica il sito internet www.intersummercamp.it
2) Prestazioni cui ha diritto il Partecipante
Le prestazioni comprese nella quota di partecipazione cui ha diritto il Partecipante sono esclusivamente quelle espressamente indicate nella scheda d’iscrizione ed alla voce indicata sul sito “La Quota comprende”, salvo eventuali componenti aggiuntive e/o servizi accessori espressamente richiesti dal Partecipante contestualmente alla propria iscrizione ed accordati dall’Organizzatore.
Resta inteso che il trasferimento per e da Inter Summer Camp è da intendersi sempre a cura, carico e responsabilità del Partecipante.
3) Modalità d'iscrizione
L'iscrizione deve essere effettuata utilizzando il modulo di iscrizione che dovrà essere compilato da parte dell’esercente/degli esercenti la responsabilità genitoriale, in tutti i campi e spazi obbligatori e diventerà effettiva solo dopo la verifica del pagamento dell’intera quota (da effettuare con bonifico bancario). La validità dell’iscrizione è subordinata all’invio a mezzo internet o alla consegna a mano presso la sede di svolgimento indicata dall’Organizzatore di tutta la documentazione espressamente richiesta.
In mancanza, nessuna responsabilità ed onere potranno essere addebitati all’Organizzatore.
4) Date svolgimento ed eventuali cambi
L'Organizzatore si riserva la facoltà di modificare o annullare Inter Summer Camp in caso di forza maggiore, o qualora non sia raggiunto il numero minimo di 30 partecipanti, con obbligo unicamente al rimborso delle somme già versate ed espressa esclusione di ogni altro risarcimento. Sarà cura dell'Organizzatore comunicare, almeno 7 giorni prima della data di inizio del periodo prescelto, un’eventuale modifica o annullamento delle date prescelte.
Qualora il Partecipante intenda richiedere un cambiamento del/i turno/i scelto/i per Inter Summer Camp dovrà fare opportuna richiesta scritta all’Organizzatore almeno 10 giorni prima della data di inizio del turno prescelto. La relativa richiesta verrà soddisfatta compatibilmente con le disponibilità di posti senza che in nessun caso tale richiesta dia diritto automatico alla variazione.
5) Documenti necessari
Ogni Partecipante dovrà consegnare all’Organizzatore la documentazione richiesta, nei tempi e modi espressamente indicati al punto 3) “Modalità d’iscrizione”. La mancanza di uno solo dei documenti impedirà il perfezionamento dell’iscrizione e la conseguente partecipazione a Inter Summer Camp, senza alcuna responsabilità per l’Organizzatore. La mancata presentazione della documentazione richiesta nella “Scheda di iscrizione” indicata nella sezione “Documenti da portare al Camp” renderà di fatto impossibile la partecipazione all’Inter Summer Camp, e costituirà grave inadempimento a carico del Partecipante, sanzionato ai sensi del successivo art. 9.
Inoltre il partecipante dovrà essere obbligatoriamente fornito di occhiali protettivi antiurto con montatura in celluloide e con lenti infrangibili graduate in policarbonato (se necessita di occhiali durante le attività sportive). In alternativa potrà usare lenti a contatto (ma dovrà essere autonomo nell'indossarle e nel rimuoverle).
6) Obblighi del Partecipante
Ogni Partecipante dovrà attenersi all'osservanza delle regole di normale prudenza e diligenza e a quelle disciplinari e comportamentali specifiche fornite dall'Organizzatore, nella persona del Direttore. Il/i soggetto/i esercente/i la responsabilità genitoriale sul Partecipante esonerano fin d'ora l'Organizzatore da ogni e qualsiasi responsabilità in caso di mancata osservanza ed inadempienza ai sopracitati obblighi e regole. In particolare, il/i soggetto/i esercente/i la responsabilità genitoriale sul Partecipante, sarà chiamato a rispondere di tutti gli eventuali danni derivanti da un comportamento scorretto ed illecito del Partecipante stesso. L'Organizzatore si riserva il diritto di sospendere, senza diritto al rimborso della quota, il Partecipante da Inter Summer Camp nell'ipotesi di mancato rispetto e violazione delle sopracitate regole fornite con obbligo del/dei soggetto/i esercente la responsabilità genitoriale di provvedere a proprie cure, spese e responsabilità a far rientrare a casa il Partecipante escluso.
7) Assistenza e assicurazioni
Presso Inter Summer Camp, ogni Partecipante dovrà rivolgere ogni eventuale richiesta di assistenza e/o eventuale reclamo al Direttore. La quota di partecipazione include una polizza infortuni e una polizza di responsabilità civile contro terzi, la cui copertura comprende unicamente il periodo di effettiva permanenza del Partecipante presso Inter Summer Camp con esclusione di ogni altra voce non ricompresa.
I massimali della polizza RCT sono i seguenti: € 1.500.000,00 per sinistro.
I massimali della polizza infortuni sono i seguenti: € 80.000,00 per invalidità permanente, € 80.000,00 per morte, € 150,00 per rimborso di alcune spese mediche. Con la compilazione della scheda d’iscrizione debitamente compilata l’esercente la responsabilità genitoriale accetta i termini e i massimali delle polizze assicurative sopramenzionate.
8) Esonero di responsabilità
L'Organizzatore è espressamente esonerato da responsabilità per tutti gli eventuali danni derivati da fatti imputabili in via esclusiva al Partecipante (ivi comprese, a titolo esemplificativo e non esaustivo, iniziative autonome e non autorizzate assunte dal Partecipante nel corso della permanenza presso Inter Summer Camp), o da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni previste (come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il trasferimento da e verso la sede sportiva del Camp prescelto, se escluso dalla quota di partecipazione), da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso Organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere.
9) Clausola risolutiva espressa
La mancata presentazione della documentazione, indicata nella scheda di iscrizione e nel presente regolamento, e richiamata al punto 3) “Modalità d’iscrizione”, al momento dell’arrivo a Inter Summer Camp comporterà, previa contestazione, la risoluzione con effetti immediati del presente contratto, con facoltà dell’Organizzatore di trattenere ogni somma ricevuta, e fatta salva la richiesta di ulteriori danni patiti.
10) Recesso
Saranno restituite tutte le somme versate per situazioni legate alla pandemia Covid-19, qualora ci siano restrizioni degli spostamenti a livello nazionale o locale, tali da non poter svolgere il Camp, oppure nel caso in cui il Partecipante sia impossibilitato a partecipare per disposizioni delle autorità sanitarie prima dell'inizio del turno prescelto.
Per il riconoscimento di tale diritto, le motivazioni vanno tempestivamente notificate e documentate tramite e-mail all'indirizzo info@intersummercamp.it
Il Cliente, prima dell’inizio del turno prescelto, ha comunque diritto di recedere dal Contratto, senza pagare penali, nelle seguenti ipotesi:
- il recesso viene notificato entro 5 giorni dalla data della prenotazione;
- l’Organizzatore modifica, dopo la conclusione dell’iscrizione del Cliente, in modo significativo una o più caratteristiche principali dei servizi precedentemente offerti al Cliente, che non sono accettate dal Cliente stesso;
- l’Organizzatore non può più soddisfare le richieste specifiche formulate dal Cliente / Partecipante e già accettate dall’Organizzatore stesso.
Nei casi di cui sopra, il Cliente può:
- accettare la proposta alternativa ove formulata dall’Organizzatore;
- richiedere la restituzione delle somme già corrisposte. Tale restituzione dovrà essere effettuata entro i successivi 14 giorni dal recesso dal Contratto.
- In caso di circostanze inevitabili e straordinarie verificatesi nel luogo di destinazione o nelle sue immediate vicinanze e che hanno un’incidenza sostanziale nell’esecuzione del servizio, il Cliente ha diritto di recedere dal Contratto, prima dell’inizio del turno prescelto, senza corrispondere spese di recesso, ed al rimborso integrale dei pagamenti effettuati per il servizio, ma non ha diritto all’indennizzo supplementare.
b) Il Partecipante ha diritto di recedere prima dell’inizio del turno prescelto, mediante comunicazione da inviarsi all’Organizzatore tramite mail a info@intersummercamp.it alle condizioni sottoindicate.
A seguito del recesso l’Organizzatore applicherà le seguenti penali (il calcolo dei giorni non include quello del recesso):
- il 25% dell’intera quota per recesso fino a 21 giorni ante inizio del turno prescelto;
- il 50% dell’intera quota per recesso dal 20° al 5° giorno ante inizio del turno prescelto;
- il 90% dell’intera quota per recesso dal 4° giorno ante inizio del turno prescelto al giorno di inizio Camp;
- il 100% a soggiorno iniziato.
c) Il Cliente ha quindi facoltà di recedere prima dell’inizio del turno prescelto, mediante comunicazione da inviarsi all’Organizzatore tramite e-mail all’indirizzo info@intersummercamp.it alle condizioni indicate. Il recesso ha effetto dal momento in cui la comunicazione perviene all’Organizzatore.
d) come previsto dall'articolo 3 del presente regolamento, l'Organizzatore ha facoltà di annullare uno o più periodi di vacanza in caso di eventi di forza maggiore, quali ad esempio gli eventuali provvedimenti governativi atti a limitare il diffondersi di un'epidemia. In questa casistica l'Organizzatore provvederà ad informare i partecipanti con congruo anticipo e a rimborsare unicamente le somme già versate dal partecipante senza applicare alcuna trattenuta, spesa di gestione pratica e penale.
11) Foro Competente
Per ogni controversia che possa nascere dall’interpretazione del presente contratto o da qualsiasi attività posta in essere durante lo svolgimento degli Inter Summer Camp sarà competente il Foro di Milano.
CONDIZIONI GENERALI INTER SUMMER CAMP 2022
Il presente contratto disciplina le modalità e le condizioni di partecipazione alle scuole calcio estive che rientrano nel progetto "Inter Academy" e nominate di seguito "Inter Summer Camp", che si terranno presso la sede sportiva di Lick Lake srls. Le presenti condizioni generali formano parte integrante e sostanziale di ogni proposta, iscrizione e conferma dell'iscrizione, insieme alle sezioni “Quote” e “Prenota”, presenti nel Sito e qui di seguito richiamate:
1) Definizioni
Inter Summer Camp – Day Camp: identifica l’insieme delle vacanze sportive organizzate in Italia, nell’ambito del Progetto “Inter Academy” dall’Organizzatore, suddivise in turni con cadenza settimanale (5 giorni) con la possibilità di partecipare a più di una settimana. Inter Summer Camp – Day Camp è rivolto a ragazzi e ragazze con età compresa tra i 6 e i 14 anni. Lo staff tecnico di Inter Summer Camp è formato da allenatori in possesso del patentino F.I.G.C. e/o laureati presso la facoltà universitaria di “Scienze Motorie”, appartenenti al Settore Giovanile Inter.
Organizzatore: significa Lick Lake srls.
Direttore: identifica il referente dell’Organizzatore presso ogni Inter Summer Camp.
Partecipante: il/la ragazzo/a, con età compresa fra i 6 e i 14 anni (Day Camp), che partecipa a Inter Summer Camp con la preventiva espressa autorizzazione da parte del soggetto/soggetti esercente/i la responsabilità parentale sul medesimo.
Sito: identifica il sito internet www.intersummercamp.it
2) Prestazioni cui ha diritto il Partecipante
Le prestazioni comprese nella quota di partecipazione cui ha diritto il Partecipante sono esclusivamente quelle espressamente indicate nella scheda d’iscrizione ed alla voce indicata sul sito “La Quota comprende”, salvo eventuali componenti aggiuntive e/o servizi accessori espressamente richiesti dal Partecipante contestualmente alla propria iscrizione ed accordati dall’Organizzatore.
Resta inteso che il trasferimento per e da Inter Summer Camp è da intendersi sempre a cura, carico e responsabilità del Partecipante.
3) Modalità d'iscrizione
L'iscrizione deve essere effettuata utilizzando il modulo di iscrizione che dovrà essere compilato da parte dell’esercente/degli esercenti la responsabilità genitoriale, in tutti i campi e spazi obbligatori e diventerà effettiva solo dopo la verifica del pagamento dell’intera quota (da effettuare con bonifico bancario). La validità dell’iscrizione è subordinata all’invio a mezzo internet o alla consegna a mano presso la sede di svolgimento indicata dall’Organizzatore di tutta la documentazione espressamente richiesta.
In mancanza, nessuna responsabilità ed onere potranno essere addebitati all’Organizzatore.
4) Date svolgimento ed eventuali cambi
L'Organizzatore si riserva la facoltà di modificare o annullare Inter Summer Camp in caso di forza maggiore, o qualora non sia raggiunto il numero minimo di 30 partecipanti, con obbligo unicamente al rimborso delle somme già versate ed espressa esclusione di ogni altro risarcimento. Sarà cura dell'Organizzatore comunicare, almeno 7 giorni prima della data di inizio del periodo prescelto, un’eventuale modifica o annullamento delle date prescelte.
Qualora il Partecipante intenda richiedere un cambiamento del/i turno/i scelto/i per Inter Summer Camp dovrà fare opportuna richiesta scritta all’Organizzatore almeno 10 giorni prima della data di inizio del turno prescelto. La relativa richiesta verrà soddisfatta compatibilmente con le disponibilità di posti senza che in nessun caso tale richiesta dia diritto automatico alla variazione.
5) Documenti necessari
Ogni Partecipante dovrà consegnare all’Organizzatore la documentazione richiesta, nei tempi e modi espressamente indicati al punto 3) “Modalità d’iscrizione”. La mancanza di uno solo dei documenti impedirà il perfezionamento dell’iscrizione e la conseguente partecipazione a Inter Summer Camp, senza alcuna responsabilità per l’Organizzatore. La mancata presentazione della documentazione richiesta nella “Scheda di iscrizione” indicata nella sezione “Documenti da portare al Camp” renderà di fatto impossibile la partecipazione all’Inter Summer Camp, e costituirà grave inadempimento a carico del Partecipante, sanzionato ai sensi del successivo art. 9.
Inoltre il partecipante dovrà essere obbligatoriamente fornito di occhiali protettivi antiurto con montatura in celluloide e con lenti infrangibili graduate in policarbonato (se necessita di occhiali durante le attività sportive). In alternativa potrà usare lenti a contatto (ma dovrà essere autonomo nell'indossarle e nel rimuoverle).
6) Obblighi del Partecipante
Ogni Partecipante dovrà attenersi all'osservanza delle regole di normale prudenza e diligenza e a quelle disciplinari e comportamentali specifiche fornite dall'Organizzatore, nella persona del Direttore. Il/i soggetto/i esercente/i la responsabilità genitoriale sul Partecipante esonerano fin d'ora l'Organizzatore da ogni e qualsiasi responsabilità in caso di mancata osservanza ed inadempienza ai sopracitati obblighi e regole. In particolare, il/i soggetto/i esercente/i la responsabilità genitoriale sul Partecipante, sarà chiamato a rispondere di tutti gli eventuali danni derivanti da un comportamento scorretto ed illecito del Partecipante stesso. L'Organizzatore si riserva il diritto di sospendere, senza diritto al rimborso della quota, il Partecipante da Inter Summer Camp nell'ipotesi di mancato rispetto e violazione delle sopracitate regole fornite con obbligo del/dei soggetto/i esercente la responsabilità genitoriale di provvedere a proprie cure, spese e responsabilità a far rientrare a casa il Partecipante escluso.
7) Assistenza e assicurazioni
Presso Inter Summer Camp, ogni Partecipante dovrà rivolgere ogni eventuale richiesta di assistenza e/o eventuale reclamo al Direttore. La quota di partecipazione include una polizza infortuni e una polizza di responsabilità civile contro terzi, la cui copertura comprende unicamente il periodo di effettiva permanenza del Partecipante presso Inter Summer Camp con esclusione di ogni altra voce non ricompresa.
I massimali della polizza RCT sono i seguenti: ------- per sinistro.
I massimali della polizza infortuni sono i seguenti: € 80.000,00 per invalidità permanente, € 80.000,00 per morte, € 1.500,00 per rimborso di alcune spese mediche. Con la compilazione della scheda d’iscrizione debitamente compilata l’esercente la responsabilità genitoriale accetta i termini e i massimali delle polizze assicurative sopramenzionate.
8) Esonero di responsabilità
L'Organizzatore è espressamente esonerato da responsabilità per tutti gli eventuali danni derivati da fatti imputabili in via esclusiva al Partecipante (ivi comprese, a titolo esemplificativo e non esaustivo, iniziative autonome e non autorizzate assunte dal Partecipante nel corso della permanenza presso Inter Summer Camp), o da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni previste (come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il trasferimento da e verso la sede sportiva del Camp prescelto, se escluso dalla quota di partecipazione), da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso Organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere.
9) Clausola risolutiva espressa
La mancata presentazione della documentazione, indicata nella scheda di iscrizione e nel presente regolamento, e richiamata al punto 3) “Modalità d’iscrizione”, al momento dell’arrivo a Inter Summer Camp comporterà, previa contestazione, la risoluzione con effetti immediati del presente contratto, con facoltà dell’Organizzatore di trattenere ogni somma ricevuta, e fatta salva la richiesta di ulteriori danni patiti.
10) Recesso
Saranno restituite tutte le somme versate per situazioni legate alla pandemia Covid-19, qualora ci siano restrizioni degli spostamenti a livello nazionale o locale, tali da non poter svolgere il Camp, oppure nel caso in cui il Partecipante sia impossibilitato a partecipare per disposizioni delle autorità sanitarie prima dell'inizio del turno prescelto.
Per il riconoscimento di tale diritto, le motivazioni vanno tempestivamente notificate e documentate tramite e-mail all'indirizzo info@intersummercamp.it
Il Cliente, prima dell’inizio del turno prescelto, ha comunque diritto di recedere dal Contratto, senza pagare penali, nelle seguenti ipotesi:
- il recesso viene notificato entro 5 giorni dalla data della prenotazione;
- l’Organizzatore modifica, dopo la conclusione dell’iscrizione del Cliente, in modo significativo una o più caratteristiche principali dei servizi precedentemente offerti al Cliente, che non sono accettate dal Cliente stesso;
- l’Organizzatore non può più soddisfare le richieste specifiche formulate dal Cliente / Partecipante e già accettate dall’Organizzatore stesso.
Nei casi di cui sopra, il Cliente può:
- accettare la proposta alternativa ove formulata dall’Organizzatore;
- richiedere la restituzione delle somme già corrisposte. Tale restituzione dovrà essere effettuata entro i successivi 14 giorni dal recesso dal Contratto.
- In caso di circostanze inevitabili e straordinarie verificatesi nel luogo di destinazione o nelle sue immediate vicinanze e che hanno un’incidenza sostanziale nell’esecuzione del servizio, il Cliente ha diritto di recedere dal Contratto, prima dell’inizio del turno prescelto, senza corrispondere spese di recesso, ed al rimborso integrale dei pagamenti effettuati per il servizio, ma non ha diritto all’indennizzo supplementare.
b) Il Partecipante ha diritto di recedere prima dell’inizio del turno prescelto, mediante comunicazione da inviarsi all’Organizzatore tramite mail a info@intersummercamp.it alle condizioni sottoindicate.
A seguito del recesso l’Organizzatore applicherà le seguenti penali (il calcolo dei giorni non include quello del recesso):
- il 25% dell’intera quota per recesso fino a 21 giorni ante inizio del turno prescelto;
- il 50% dell’intera quota per recesso dal 20° al 5° giorno ante inizio del turno prescelto;
- il 90% dell’intera quota per recesso dal 4° giorno ante inizio del turno prescelto al giorno di inizio Camp;
- il 100% a soggiorno iniziato.
c) Il Cliente ha quindi facoltà di recedere prima dell’inizio del turno prescelto, mediante comunicazione da inviarsi all’Organizzatore tramite e-mail all’indirizzo info@intersummercamp.it alle condizioni indicate. Il recesso ha effetto dal momento in cui la comunicazione perviene all’Organizzatore.
d) come previsto dall'articolo 3 del presente regolamento, l'Organizzatore ha facoltà di annullare uno o più periodi di vacanza in caso di eventi di forza maggiore, quali ad esempio gli eventuali provvedimenti governativi atti a limitare il diffondersi di un'epidemia. In questa casistica l'Organizzatore provvederà ad informare i partecipanti con congruo anticipo e a rimborsare unicamente le somme già versate dal partecipante senza applicare alcuna trattenuta, spesa di gestione pratica e penale.
11) Foro Competente
Per ogni controversia che possa nascere dall’interpretazione del presente contratto o da qualsiasi attività posta in essere durante lo svolgimento degli Inter Summer Camp sarà competente il Foro di Milano.
CONDIZIONI GENERALI INTER SUMMER CAMP 2022
Il presente contratto disciplina le modalità e le condizioni di partecipazione alle scuole calcio estive che rientrano nel progetto "Inter Academy" e nominate di seguito "Inter Summer Camp", che si terranno presso la sede sportiva di Lick Lake srls. Le presenti condizioni generali formano parte integrante e sostanziale di ogni proposta, iscrizione e conferma dell'iscrizione, insieme alle sezioni “Quote” e “Prenota”, presenti nel Sito e qui di seguito richiamate:
1) Definizioni
Inter Summer Camp – Day Camp: identifica l’insieme delle vacanze sportive organizzate in Italia, nell’ambito del Progetto “Inter Academy” dall’Organizzatore, suddivise in turni con cadenza settimanale (5 giorni) con la possibilità di partecipare a più di una settimana. Inter Summer Camp – Day Camp è rivolto a ragazzi e ragazze con età compresa tra i 6 e i 14 anni. Lo staff tecnico di Inter Summer Camp è formato da allenatori in possesso del patentino F.I.G.C. e/o laureati presso la facoltà universitaria di “Scienze Motorie”, appartenenti al Settore Giovanile Inter.
Organizzatore: significa Lick Lake srls.
Direttore: identifica il referente dell’Organizzatore presso ogni Inter Summer Camp.
Partecipante: il/la ragazzo/a, con età compresa fra i 6 e i 14 anni (Day Camp), che partecipa a Inter Summer Camp con la preventiva espressa autorizzazione da parte del soggetto/soggetti esercente/i la responsabilità parentale sul medesimo.
Sito: identifica il sito internet www.intersummercamp.it
2) Prestazioni cui ha diritto il Partecipante
Le prestazioni comprese nella quota di partecipazione cui ha diritto il Partecipante sono esclusivamente quelle espressamente indicate nella scheda d’iscrizione ed alla voce indicata sul sito “La Quota comprende”, salvo eventuali componenti aggiuntive e/o servizi accessori espressamente richiesti dal Partecipante contestualmente alla propria iscrizione ed accordati dall’Organizzatore.
Resta inteso che il trasferimento per e da Inter Summer Camp è da intendersi sempre a cura, carico e responsabilità del Partecipante.
3) Modalità d'iscrizione
L'iscrizione deve essere effettuata utilizzando il modulo di iscrizione che dovrà essere compilato da parte dell’esercente/degli esercenti la responsabilità genitoriale, in tutti i campi e spazi obbligatori e diventerà effettiva solo dopo la verifica del pagamento dell’intera quota (da effettuare con bonifico bancario). La validità dell’iscrizione è subordinata all’invio a mezzo internet o alla consegna a mano presso la sede di svolgimento indicata dall’Organizzatore di tutta la documentazione espressamente richiesta.
In mancanza, nessuna responsabilità ed onere potranno essere addebitati all’Organizzatore.
4) Date svolgimento ed eventuali cambi
L'Organizzatore si riserva la facoltà di modificare o annullare Inter Summer Camp in caso di forza maggiore, o qualora non sia raggiunto il numero minimo di 30 partecipanti, con obbligo unicamente al rimborso delle somme già versate ed espressa esclusione di ogni altro risarcimento. Sarà cura dell'Organizzatore comunicare, almeno 7 giorni prima della data di inizio del periodo prescelto, un’eventuale modifica o annullamento delle date prescelte.
Qualora il Partecipante intenda richiedere un cambiamento del/i turno/i scelto/i per Inter Summer Camp dovrà fare opportuna richiesta scritta all’Organizzatore almeno 10 giorni prima della data di inizio del turno prescelto. La relativa richiesta verrà soddisfatta compatibilmente con le disponibilità di posti senza che in nessun caso tale richiesta dia diritto automatico alla variazione.
5) Documenti necessari
Ogni Partecipante dovrà consegnare all’Organizzatore la documentazione richiesta, nei tempi e modi espressamente indicati al punto 3) “Modalità d’iscrizione”. La mancanza di uno solo dei documenti impedirà il perfezionamento dell’iscrizione e la conseguente partecipazione a Inter Summer Camp, senza alcuna responsabilità per l’Organizzatore. La mancata presentazione della documentazione richiesta nella “Scheda di iscrizione” indicata nella sezione “Documenti da portare al Camp” renderà di fatto impossibile la partecipazione all’Inter Summer Camp, e costituirà grave inadempimento a carico del Partecipante, sanzionato ai sensi del successivo art. 9.
Inoltre il partecipante dovrà essere obbligatoriamente fornito di occhiali protettivi antiurto con montatura in celluloide e con lenti infrangibili graduate in policarbonato (se necessita di occhiali durante le attività sportive). In alternativa potrà usare lenti a contatto (ma dovrà essere autonomo nell'indossarle e nel rimuoverle).
6) Obblighi del Partecipante
Ogni Partecipante dovrà attenersi all'osservanza delle regole di normale prudenza e diligenza e a quelle disciplinari e comportamentali specifiche fornite dall'Organizzatore, nella persona del Direttore. Il/i soggetto/i esercente/i la responsabilità genitoriale sul Partecipante esonerano fin d'ora l'Organizzatore da ogni e qualsiasi responsabilità in caso di mancata osservanza ed inadempienza ai sopracitati obblighi e regole. In particolare, il/i soggetto/i esercente/i la responsabilità genitoriale sul Partecipante, sarà chiamato a rispondere di tutti gli eventuali danni derivanti da un comportamento scorretto ed illecito del Partecipante stesso. L'Organizzatore si riserva il diritto di sospendere, senza diritto al rimborso della quota, il Partecipante da Inter Summer Camp nell'ipotesi di mancato rispetto e violazione delle sopracitate regole fornite con obbligo del/dei soggetto/i esercente la responsabilità genitoriale di provvedere a proprie cure, spese e responsabilità a far rientrare a casa il Partecipante escluso.
7) Assistenza e assicurazioni
Presso Inter Summer Camp, ogni Partecipante dovrà rivolgere ogni eventuale richiesta di assistenza e/o eventuale reclamo al Direttore. La quota di partecipazione include una polizza infortuni e una polizza di responsabilità civile contro terzi, la cui copertura comprende unicamente il periodo di effettiva permanenza del Partecipante presso Inter Summer Camp con esclusione di ogni altra voce non ricompresa.
I massimali della polizza RCT sono i seguenti: ------- per sinistro.
I massimali della polizza infortuni sono i seguenti: ------- per invalidità permanente, ------- per morte, ------ per rimborso di alcune spese mediche. Con la compilazione della scheda d’iscrizione debitamente compilata l’esercente la responsabilità genitoriale accetta i termini e i massimali delle polizze assicurative sopramenzionate.
8) Esonero di responsabilità
L'Organizzatore è espressamente esonerato da responsabilità per tutti gli eventuali danni derivati da fatti imputabili in via esclusiva al Partecipante (ivi comprese, a titolo esemplificativo e non esaustivo, iniziative autonome e non autorizzate assunte dal Partecipante nel corso della permanenza presso Inter Summer Camp), o da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni previste (come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il trasferimento da e verso la sede sportiva del Camp prescelto, se escluso dalla quota di partecipazione), da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso Organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere.
9) Clausola risolutiva espressa
La mancata presentazione della documentazione, indicata nella scheda di iscrizione e nel presente regolamento, e richiamata al punto 3) “Modalità d’iscrizione”, al momento dell’arrivo a Inter Summer Camp comporterà, previa contestazione, la risoluzione con effetti immediati del presente contratto, con facoltà dell’Organizzatore di trattenere ogni somma ricevuta, e fatta salva la richiesta di ulteriori danni patiti.
10) Recesso
Saranno restituite tutte le somme versate per situazioni legate alla pandemia Covid-19, qualora ci siano restrizioni degli spostamenti a livello nazionale o locale, tali da non poter svolgere il Camp, oppure nel caso in cui il Partecipante sia impossibilitato a partecipare per disposizioni delle autorità sanitarie prima dell'inizio del turno prescelto.
Per il riconoscimento di tale diritto, le motivazioni vanno tempestivamente notificate e documentate tramite e-mail all'indirizzo info@intersummercamp.it
Il Cliente, prima dell’inizio del turno prescelto, ha comunque diritto di recedere dal Contratto, senza pagare penali, nelle seguenti ipotesi:
- il recesso viene notificato entro 5 giorni dalla data della prenotazione;
- l’Organizzatore modifica, dopo la conclusione dell’iscrizione del Cliente, in modo significativo una o più caratteristiche principali dei servizi precedentemente offerti al Cliente, che non sono accettate dal Cliente stesso;
- l’Organizzatore non può più soddisfare le richieste specifiche formulate dal Cliente / Partecipante e già accettate dall’Organizzatore stesso.
Nei casi di cui sopra, il Cliente può:
- accettare la proposta alternativa ove formulata dall’Organizzatore;
- richiedere la restituzione delle somme già corrisposte. Tale restituzione dovrà essere effettuata entro i successivi 14 giorni dal recesso dal Contratto.
- In caso di circostanze inevitabili e straordinarie verificatesi nel luogo di destinazione o nelle sue immediate vicinanze e che hanno un’incidenza sostanziale nell’esecuzione del servizio, il Cliente ha diritto di recedere dal Contratto, prima dell’inizio del turno prescelto, senza corrispondere spese di recesso, ed al rimborso integrale dei pagamenti effettuati per il servizio, ma non ha diritto all’indennizzo supplementare.
b) Il Partecipante ha diritto di recedere prima dell’inizio del turno prescelto, mediante comunicazione da inviarsi all’Organizzatore tramite mail a info@intersummercamp.it alle condizioni sottoindicate.
A seguito del recesso l’Organizzatore applicherà le seguenti penali (il calcolo dei giorni non include quello del recesso):
- il 25% dell’intera quota per recesso fino a 21 giorni ante inizio del turno prescelto;
- il 50% dell’intera quota per recesso dal 20° al 5° giorno ante inizio del turno prescelto;
- il 90% dell’intera quota per recesso dal 4° giorno ante inizio del turno prescelto al giorno di inizio Camp;
- il 100% a soggiorno iniziato.
c) Il Cliente ha quindi facoltà di recedere prima dell’inizio del turno prescelto, mediante comunicazione da inviarsi all’Organizzatore tramite e-mail all’indirizzo info@intersummercamp.it alle condizioni indicate. Il recesso ha effetto dal momento in cui la comunicazione perviene all’Organizzatore.
d) come previsto dall'articolo 3 del presente regolamento, l'Organizzatore ha facoltà di annullare uno o più periodi di vacanza in caso di eventi di forza maggiore, quali ad esempio gli eventuali provvedimenti governativi atti a limitare il diffondersi di un'epidemia. In questa casistica l'Organizzatore provvederà ad informare i partecipanti con congruo anticipo e a rimborsare unicamente le somme già versate dal partecipante senza applicare alcuna trattenuta, spesa di gestione pratica e penale.
11) Foro Competente
Per ogni controversia che possa nascere dall’interpretazione del presente contratto o da qualsiasi attività posta in essere durante lo svolgimento degli Inter Summer Camp sarà competente il Foro di Milano.
CONDIZIONI GENERALI INTER SUMMER CAMP 2022
Il presente contratto disciplina le modalità e le condizioni di partecipazione alle scuole calcio estive che rientrano nel progetto "Inter Academy" e nominate di seguito "Inter Summer Camp", che si terranno presso la sede sportiva di Lick Lake srls. Le presenti condizioni generali formano parte integrante e sostanziale di ogni proposta, iscrizione e conferma dell'iscrizione, insieme alle sezioni “Quote” e “Prenota”, presenti nel Sito e qui di seguito richiamate:
1) Definizioni
Inter Summer Camp – Day Camp: identifica l’insieme delle vacanze sportive organizzate in Italia, nell’ambito del Progetto “Inter Academy” dall’Organizzatore, suddivise in turni con cadenza settimanale (5 giorni) con la possibilità di partecipare a più di una settimana. Inter Summer Camp – Day Camp è rivolto a ragazzi e ragazze con età compresa tra i 6 e i 14 anni. Lo staff tecnico di Inter Summer Camp è formato da allenatori in possesso del patentino F.I.G.C. e/o laureati presso la facoltà universitaria di “Scienze Motorie”, appartenenti al Settore Giovanile Inter.
Organizzatore: significa Lick Lake srls.
Direttore: identifica il referente dell’Organizzatore presso ogni Inter Summer Camp.
Partecipante: il/la ragazzo/a, con età compresa fra i 6 e i 14 anni (Day Camp), che partecipa a Inter Summer Camp con la preventiva espressa autorizzazione da parte del soggetto/soggetti esercente/i la responsabilità parentale sul medesimo.
Sito: identifica il sito internet www.intersummercamp.it
2) Prestazioni cui ha diritto il Partecipante
Le prestazioni comprese nella quota di partecipazione cui ha diritto il Partecipante sono esclusivamente quelle espressamente indicate nella scheda d’iscrizione ed alla voce indicata sul sito “La Quota comprende”, salvo eventuali componenti aggiuntive e/o servizi accessori espressamente richiesti dal Partecipante contestualmente alla propria iscrizione ed accordati dall’Organizzatore.
Resta inteso che il trasferimento per e da Inter Summer Camp è da intendersi sempre a cura, carico e responsabilità del Partecipante.
3) Modalità d'iscrizione
L'iscrizione deve essere effettuata utilizzando il modulo di iscrizione che dovrà essere compilato da parte dell’esercente/degli esercenti la responsabilità genitoriale, in tutti i campi e spazi obbligatori e diventerà effettiva solo dopo la verifica del pagamento dell’intera quota (da effettuare con bonifico bancario). La validità dell’iscrizione è subordinata all’invio a mezzo internet o alla consegna a mano presso la sede di svolgimento indicata dall’Organizzatore di tutta la documentazione espressamente richiesta.
In mancanza, nessuna responsabilità ed onere potranno essere addebitati all’Organizzatore.
4) Date svolgimento ed eventuali cambi
L'Organizzatore si riserva la facoltà di modificare o annullare Inter Summer Camp in caso di forza maggiore, o qualora non sia raggiunto il numero minimo di 30 partecipanti, con obbligo unicamente al rimborso delle somme già versate ed espressa esclusione di ogni altro risarcimento. Sarà cura dell'Organizzatore comunicare, almeno 7 giorni prima della data di inizio del periodo prescelto, un’eventuale modifica o annullamento delle date prescelte.
Qualora il Partecipante intenda richiedere un cambiamento del/i turno/i scelto/i per Inter Summer Camp dovrà fare opportuna richiesta scritta all’Organizzatore almeno 10 giorni prima della data di inizio del turno prescelto. La relativa richiesta verrà soddisfatta compatibilmente con le disponibilità di posti senza che in nessun caso tale richiesta dia diritto automatico alla variazione.
5) Documenti necessari
Ogni Partecipante dovrà consegnare all’Organizzatore la documentazione richiesta, nei tempi e modi espressamente indicati al punto 3) “Modalità d’iscrizione”. La mancanza di uno solo dei documenti impedirà il perfezionamento dell’iscrizione e la conseguente partecipazione a Inter Summer Camp, senza alcuna responsabilità per l’Organizzatore. La mancata presentazione della documentazione richiesta nella “Scheda di iscrizione” indicata nella sezione “Documenti da portare al Camp” renderà di fatto impossibile la partecipazione all’Inter Summer Camp, e costituirà grave inadempimento a carico del Partecipante, sanzionato ai sensi del successivo art. 9.
Inoltre il partecipante dovrà essere obbligatoriamente fornito di occhiali protettivi antiurto con montatura in celluloide e con lenti infrangibili graduate in policarbonato (se necessita di occhiali durante le attività sportive). In alternativa potrà usare lenti a contatto (ma dovrà essere autonomo nell'indossarle e nel rimuoverle).
6) Obblighi del Partecipante
Ogni Partecipante dovrà attenersi all'osservanza delle regole di normale prudenza e diligenza e a quelle disciplinari e comportamentali specifiche fornite dall'Organizzatore, nella persona del Direttore. Il/i soggetto/i esercente/i la responsabilità genitoriale sul Partecipante esonerano fin d'ora l'Organizzatore da ogni e qualsiasi responsabilità in caso di mancata osservanza ed inadempienza ai sopracitati obblighi e regole. In particolare, il/i soggetto/i esercente/i la responsabilità genitoriale sul Partecipante, sarà chiamato a rispondere di tutti gli eventuali danni derivanti da un comportamento scorretto ed illecito del Partecipante stesso. L'Organizzatore si riserva il diritto di sospendere, senza diritto al rimborso della quota, il Partecipante da Inter Summer Camp nell'ipotesi di mancato rispetto e violazione delle sopracitate regole fornite con obbligo del/dei soggetto/i esercente la responsabilità genitoriale di provvedere a proprie cure, spese e responsabilità a far rientrare a casa il Partecipante escluso.
7) Assistenza e assicurazioni
Presso Inter Summer Camp, ogni Partecipante dovrà rivolgere ogni eventuale richiesta di assistenza e/o eventuale reclamo al Direttore. La quota di partecipazione include una polizza infortuni e una polizza di responsabilità civile contro terzi, la cui copertura comprende unicamente il periodo di effettiva permanenza del Partecipante presso Inter Summer Camp con esclusione di ogni altra voce non ricompresa.
I massimali della polizza RCT sono i seguenti: ------- per sinistro.
I massimali della polizza infortuni sono i seguenti: ------- per invalidità permanente, ------- per morte, ------ per rimborso di alcune spese mediche. Con la compilazione della scheda d’iscrizione debitamente compilata l’esercente la responsabilità genitoriale accetta i termini e i massimali delle polizze assicurative sopramenzionate.
8) Esonero di responsabilità
L'Organizzatore è espressamente esonerato da responsabilità per tutti gli eventuali danni derivati da fatti imputabili in via esclusiva al Partecipante (ivi comprese, a titolo esemplificativo e non esaustivo, iniziative autonome e non autorizzate assunte dal Partecipante nel corso della permanenza presso Inter Summer Camp), o da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni previste (come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il trasferimento da e verso la sede sportiva del Camp prescelto, se escluso dalla quota di partecipazione), da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso Organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere.
9) Clausola risolutiva espressa
La mancata presentazione della documentazione, indicata nella scheda di iscrizione e nel presente regolamento, e richiamata al punto 3) “Modalità d’iscrizione”, al momento dell’arrivo a Inter Summer Camp comporterà, previa contestazione, la risoluzione con effetti immediati del presente contratto, con facoltà dell’Organizzatore di trattenere ogni somma ricevuta, e fatta salva la richiesta di ulteriori danni patiti.
10) Recesso
Saranno restituite tutte le somme versate per situazioni legate alla pandemia Covid-19, qualora ci siano restrizioni degli spostamenti a livello nazionale o locale, tali da non poter svolgere il Camp, oppure nel caso in cui il Partecipante sia impossibilitato a partecipare per disposizioni delle autorità sanitarie prima dell'inizio del turno prescelto.
Per il riconoscimento di tale diritto, le motivazioni vanno tempestivamente notificate e documentate tramite e-mail all'indirizzo info@intersummercamp.it
Il Cliente, prima dell’inizio del turno prescelto, ha comunque diritto di recedere dal Contratto, senza pagare penali, nelle seguenti ipotesi:
- il recesso viene notificato entro 5 giorni dalla data della prenotazione;
- l’Organizzatore modifica, dopo la conclusione dell’iscrizione del Cliente, in modo significativo una o più caratteristiche principali dei servizi precedentemente offerti al Cliente, che non sono accettate dal Cliente stesso;
- l’Organizzatore non può più soddisfare le richieste specifiche formulate dal Cliente / Partecipante e già accettate dall’Organizzatore stesso.
Nei casi di cui sopra, il Cliente può:
- accettare la proposta alternativa ove formulata dall’Organizzatore;
- richiedere la restituzione delle somme già corrisposte. Tale restituzione dovrà essere effettuata entro i successivi 14 giorni dal recesso dal Contratto.
- In caso di circostanze inevitabili e straordinarie verificatesi nel luogo di destinazione o nelle sue immediate vicinanze e che hanno un’incidenza sostanziale nell’esecuzione del servizio, il Cliente ha diritto di recedere dal Contratto, prima dell’inizio del turno prescelto, senza corrispondere spese di recesso, ed al rimborso integrale dei pagamenti effettuati per il servizio, ma non ha diritto all’indennizzo supplementare.
b) Il Partecipante ha diritto di recedere prima dell’inizio del turno prescelto, mediante comunicazione da inviarsi all’Organizzatore tramite mail a info@intersummercamp.it alle condizioni sottoindicate.
A seguito del recesso l’Organizzatore applicherà le seguenti penali (il calcolo dei giorni non include quello del recesso):
- il 25% dell’intera quota per recesso fino a 21 giorni ante inizio del turno prescelto;
- il 50% dell’intera quota per recesso dal 20° al 5° giorno ante inizio del turno prescelto;
- il 90% dell’intera quota per recesso dal 4° giorno ante inizio del turno prescelto al giorno di inizio Camp;
- il 100% a soggiorno iniziato.
c) Il Cliente ha quindi facoltà di recedere prima dell’inizio del turno prescelto, mediante comunicazione da inviarsi all’Organizzatore tramite e-mail all’indirizzo info@intersummercamp.it alle condizioni indicate. Il recesso ha effetto dal momento in cui la comunicazione perviene all’Organizzatore.
d) come previsto dall'articolo 3 del presente regolamento, l'Organizzatore ha facoltà di annullare uno o più periodi di vacanza in caso di eventi di forza maggiore, quali ad esempio gli eventuali provvedimenti governativi atti a limitare il diffondersi di un'epidemia. In questa casistica l'Organizzatore provvederà ad informare i partecipanti con congruo anticipo e a rimborsare unicamente le somme già versate dal partecipante senza applicare alcuna trattenuta, spesa di gestione pratica e penale.
11) Foro Competente
Per ogni controversia che possa nascere dall’interpretazione del presente contratto o da qualsiasi attività posta in essere durante lo svolgimento degli Inter Summer Camp sarà competente il Foro di Milano.
CONDIZIONI GENERALI INTER SUMMER CAMP 2022
Il presente contratto disciplina le modalità e le condizioni di partecipazione alle scuole calcio estive che rientrano nel progetto "Inter Academy" e nominate di seguito "Inter Summer Camp", che si terranno presso la sede sportiva di Lick Lake srls. Le presenti condizioni generali formano parte integrante e sostanziale di ogni proposta, iscrizione e conferma dell'iscrizione, insieme alle sezioni “Quote” e “Prenota”, presenti nel Sito e qui di seguito richiamate:
1) Definizioni
Inter Summer Camp – Day Camp: identifica l’insieme delle vacanze sportive organizzate in Italia, nell’ambito del Progetto “Inter Academy” dall’Organizzatore, suddivise in turni con cadenza settimanale (5 giorni) con la possibilità di partecipare a più di una settimana. Inter Summer Camp – Day Camp è rivolto a ragazzi e ragazze con età compresa tra i 6 e i 14 anni. Lo staff tecnico di Inter Summer Camp è formato da allenatori in possesso del patentino F.I.G.C. e/o laureati presso la facoltà universitaria di “Scienze Motorie”, appartenenti al Settore Giovanile Inter.
Organizzatore: significa Lick Lake srls.
Direttore: identifica il referente dell’Organizzatore presso ogni Inter Summer Camp.
Partecipante: il/la ragazzo/a, con età compresa fra i 6 e i 14 anni (Day Camp), che partecipa a Inter Summer Camp con la preventiva espressa autorizzazione da parte del soggetto/soggetti esercente/i la responsabilità parentale sul medesimo.
Sito: identifica il sito internet www.intersummercamp.it
2) Prestazioni cui ha diritto il Partecipante
Le prestazioni comprese nella quota di partecipazione cui ha diritto il Partecipante sono esclusivamente quelle espressamente indicate nella scheda d’iscrizione ed alla voce indicata sul sito “La Quota comprende”, salvo eventuali componenti aggiuntive e/o servizi accessori espressamente richiesti dal Partecipante contestualmente alla propria iscrizione ed accordati dall’Organizzatore.
Resta inteso che il trasferimento per e da Inter Summer Camp è da intendersi sempre a cura, carico e responsabilità del Partecipante.
3) Modalità d'iscrizione
L'iscrizione deve essere effettuata utilizzando il modulo di iscrizione che dovrà essere compilato da parte dell’esercente/degli esercenti la responsabilità genitoriale, in tutti i campi e spazi obbligatori e diventerà effettiva solo dopo la verifica del pagamento dell’intera quota (da effettuare con bonifico bancario). La validità dell’iscrizione è subordinata all’invio a mezzo internet o alla consegna a mano presso la sede di svolgimento indicata dall’Organizzatore di tutta la documentazione espressamente richiesta.
In mancanza, nessuna responsabilità ed onere potranno essere addebitati all’Organizzatore.
4) Date svolgimento ed eventuali cambi
L'Organizzatore si riserva la facoltà di modificare o annullare Inter Summer Camp in caso di forza maggiore, o qualora non sia raggiunto il numero minimo di 30 partecipanti, con obbligo unicamente al rimborso delle somme già versate ed espressa esclusione di ogni altro risarcimento. Sarà cura dell'Organizzatore comunicare, almeno 7 giorni prima della data di inizio del periodo prescelto, un’eventuale modifica o annullamento delle date prescelte.
Qualora il Partecipante intenda richiedere un cambiamento del/i turno/i scelto/i per Inter Summer Camp dovrà fare opportuna richiesta scritta all’Organizzatore almeno 10 giorni prima della data di inizio del turno prescelto. La relativa richiesta verrà soddisfatta compatibilmente con le disponibilità di posti senza che in nessun caso tale richiesta dia diritto automatico alla variazione.
5) Documenti necessari
Ogni Partecipante dovrà consegnare all’Organizzatore la documentazione richiesta, nei tempi e modi espressamente indicati al punto 3) “Modalità d’iscrizione”. La mancanza di uno solo dei documenti impedirà il perfezionamento dell’iscrizione e la conseguente partecipazione a Inter Summer Camp, senza alcuna responsabilità per l’Organizzatore. La mancata presentazione della documentazione richiesta nella “Scheda di iscrizione” indicata nella sezione “Documenti da portare al Camp” renderà di fatto impossibile la partecipazione all’Inter Summer Camp, e costituirà grave inadempimento a carico del Partecipante, sanzionato ai sensi del successivo art. 9.
Inoltre il partecipante dovrà essere obbligatoriamente fornito di occhiali protettivi antiurto con montatura in celluloide e con lenti infrangibili graduate in policarbonato (se necessita di occhiali durante le attività sportive). In alternativa potrà usare lenti a contatto (ma dovrà essere autonomo nell'indossarle e nel rimuoverle).
6) Obblighi del Partecipante
Ogni Partecipante dovrà attenersi all'osservanza delle regole di normale prudenza e diligenza e a quelle disciplinari e comportamentali specifiche fornite dall'Organizzatore, nella persona del Direttore. Il/i soggetto/i esercente/i la responsabilità genitoriale sul Partecipante esonerano fin d'ora l'Organizzatore da ogni e qualsiasi responsabilità in caso di mancata osservanza ed inadempienza ai sopracitati obblighi e regole. In particolare, il/i soggetto/i esercente/i la responsabilità genitoriale sul Partecipante, sarà chiamato a rispondere di tutti gli eventuali danni derivanti da un comportamento scorretto ed illecito del Partecipante stesso. L'Organizzatore si riserva il diritto di sospendere, senza diritto al rimborso della quota, il Partecipante da Inter Summer Camp nell'ipotesi di mancato rispetto e violazione delle sopracitate regole fornite con obbligo del/dei soggetto/i esercente la responsabilità genitoriale di provvedere a proprie cure, spese e responsabilità a far rientrare a casa il Partecipante escluso.
7) Assistenza e assicurazioni
Presso Inter Summer Camp, ogni Partecipante dovrà rivolgere ogni eventuale richiesta di assistenza e/o eventuale reclamo al Direttore. La quota di partecipazione include una polizza infortuni e una polizza di responsabilità civile contro terzi, la cui copertura comprende unicamente il periodo di effettiva permanenza del Partecipante presso Inter Summer Camp con esclusione di ogni altra voce non ricompresa.
I massimali della polizza RCT sono i seguenti: ------- per sinistro.
I massimali della polizza infortuni sono i seguenti: ------- per invalidità permanente, ------- per morte, ------ per rimborso di alcune spese mediche. Con la compilazione della scheda d’iscrizione debitamente compilata l’esercente la responsabilità genitoriale accetta i termini e i massimali delle polizze assicurative sopramenzionate.
8) Esonero di responsabilità
L'Organizzatore è espressamente esonerato da responsabilità per tutti gli eventuali danni derivati da fatti imputabili in via esclusiva al Partecipante (ivi comprese, a titolo esemplificativo e non esaustivo, iniziative autonome e non autorizzate assunte dal Partecipante nel corso della permanenza presso Inter Summer Camp), o da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni previste (come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il trasferimento da e verso la sede sportiva del Camp prescelto, se escluso dalla quota di partecipazione), da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso Organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere.
9) Clausola risolutiva espressa
La mancata presentazione della documentazione, indicata nella scheda di iscrizione e nel presente regolamento, e richiamata al punto 3) “Modalità d’iscrizione”, al momento dell’arrivo a Inter Summer Camp comporterà, previa contestazione, la risoluzione con effetti immediati del presente contratto, con facoltà dell’Organizzatore di trattenere ogni somma ricevuta, e fatta salva la richiesta di ulteriori danni patiti.
10) Recesso
Saranno restituite tutte le somme versate per situazioni legate alla pandemia Covid-19, qualora ci siano restrizioni degli spostamenti a livello nazionale o locale, tali da non poter svolgere il Camp, oppure nel caso in cui il Partecipante sia impossibilitato a partecipare per disposizioni delle autorità sanitarie prima dell'inizio del turno prescelto.
Per il riconoscimento di tale diritto, le motivazioni vanno tempestivamente notificate e documentate tramite e-mail all'indirizzo info@intersummercamp.it
Il Cliente, prima dell’inizio del turno prescelto, ha comunque diritto di recedere dal Contratto, senza pagare penali, nelle seguenti ipotesi:
- il recesso viene notificato entro 5 giorni dalla data della prenotazione;
- l’Organizzatore modifica, dopo la conclusione dell’iscrizione del Cliente, in modo significativo una o più caratteristiche principali dei servizi precedentemente offerti al Cliente, che non sono accettate dal Cliente stesso;
- l’Organizzatore non può più soddisfare le richieste specifiche formulate dal Cliente / Partecipante e già accettate dall’Organizzatore stesso.
Nei casi di cui sopra, il Cliente può:
- accettare la proposta alternativa ove formulata dall’Organizzatore;
- richiedere la restituzione delle somme già corrisposte. Tale restituzione dovrà essere effettuata entro i successivi 14 giorni dal recesso dal Contratto.
- In caso di circostanze inevitabili e straordinarie verificatesi nel luogo di destinazione o nelle sue immediate vicinanze e che hanno un’incidenza sostanziale nell’esecuzione del servizio, il Cliente ha diritto di recedere dal Contratto, prima dell’inizio del turno prescelto, senza corrispondere spese di recesso, ed al rimborso integrale dei pagamenti effettuati per il servizio, ma non ha diritto all’indennizzo supplementare.
b) Il Partecipante ha diritto di recedere prima dell’inizio del turno prescelto, mediante comunicazione da inviarsi all’Organizzatore tramite mail a info@intersummercamp.it alle condizioni sottoindicate.
A seguito del recesso l’Organizzatore applicherà le seguenti penali (il calcolo dei giorni non include quello del recesso):
- il 25% dell’intera quota per recesso fino a 21 giorni ante inizio del turno prescelto;
- il 50% dell’intera quota per recesso dal 20° al 5° giorno ante inizio del turno prescelto;
- il 90% dell’intera quota per recesso dal 4° giorno ante inizio del turno prescelto al giorno di inizio Camp;
- il 100% a soggiorno iniziato.
c) Il Cliente ha quindi facoltà di recedere prima dell’inizio del turno prescelto, mediante comunicazione da inviarsi all’Organizzatore tramite e-mail all’indirizzo info@intersummercamp.it alle condizioni indicate. Il recesso ha effetto dal momento in cui la comunicazione perviene all’Organizzatore.
d) come previsto dall'articolo 3 del presente regolamento, l'Organizzatore ha facoltà di annullare uno o più periodi di vacanza in caso di eventi di forza maggiore, quali ad esempio gli eventuali provvedimenti governativi atti a limitare il diffondersi di un'epidemia. In questa casistica l'Organizzatore provvederà ad informare i partecipanti con congruo anticipo e a rimborsare unicamente le somme già versate dal partecipante senza applicare alcuna trattenuta, spesa di gestione pratica e penale.
11) Foro Competente
Per ogni controversia che possa nascere dall’interpretazione del presente contratto o da qualsiasi attività posta in essere durante lo svolgimento degli Inter Summer Camp sarà competente il Foro di Milano.
CONDIZIONI GENERALI INTER SUMMER CAMP 2022
Il presente contratto disciplina le modalità e le condizioni di partecipazione alle scuole calcio estive che rientrano nel progetto "Inter Academy" e nominate di seguito "Inter Summer Camp", che si terranno presso la sede sportiva di Lick Lake srls. Le presenti condizioni generali formano parte integrante e sostanziale di ogni proposta, iscrizione e conferma dell'iscrizione, insieme alle sezioni “Quote” e “Prenota”, presenti nel Sito e qui di seguito richiamate:
1) Definizioni
Inter Summer Camp – Day Camp: identifica l’insieme delle vacanze sportive organizzate in Italia, nell’ambito del Progetto “Inter Academy” dall’Organizzatore, suddivise in turni con cadenza settimanale (5 giorni) con la possibilità di partecipare a più di una settimana. Inter Summer Camp – Day Camp è rivolto a ragazzi e ragazze con età compresa tra i 6 e i 14 anni. Lo staff tecnico di Inter Summer Camp è formato da allenatori in possesso del patentino F.I.G.C. e/o laureati presso la facoltà universitaria di “Scienze Motorie”, appartenenti al Settore Giovanile Inter.
Organizzatore: significa Lick Lake srls.
Direttore: identifica il referente dell’Organizzatore presso ogni Inter Summer Camp.
Partecipante: il/la ragazzo/a, con età compresa fra i 6 e i 14 anni (Day Camp), che partecipa a Inter Summer Camp con la preventiva espressa autorizzazione da parte del soggetto/soggetti esercente/i la responsabilità parentale sul medesimo.
Sito: identifica il sito internet www.intersummercamp.it
2) Prestazioni cui ha diritto il Partecipante
Le prestazioni comprese nella quota di partecipazione cui ha diritto il Partecipante sono esclusivamente quelle espressamente indicate nella scheda d’iscrizione ed alla voce indicata sul sito “La Quota comprende”, salvo eventuali componenti aggiuntive e/o servizi accessori espressamente richiesti dal Partecipante contestualmente alla propria iscrizione ed accordati dall’Organizzatore.
Resta inteso che il trasferimento per e da Inter Summer Camp è da intendersi sempre a cura, carico e responsabilità del Partecipante.
3) Modalità d'iscrizione
L'iscrizione deve essere effettuata utilizzando il modulo di iscrizione che dovrà essere compilato da parte dell’esercente/degli esercenti la responsabilità genitoriale, in tutti i campi e spazi obbligatori e diventerà effettiva solo dopo la verifica del pagamento dell’intera quota (da effettuare con bonifico bancario). La validità dell’iscrizione è subordinata all’invio a mezzo internet o alla consegna a mano presso la sede di svolgimento indicata dall’Organizzatore di tutta la documentazione espressamente richiesta.
In mancanza, nessuna responsabilità ed onere potranno essere addebitati all’Organizzatore.
4) Date svolgimento ed eventuali cambi
L'Organizzatore si riserva la facoltà di modificare o annullare Inter Summer Camp in caso di forza maggiore, o qualora non sia raggiunto il numero minimo di 30 partecipanti, con obbligo unicamente al rimborso delle somme già versate ed espressa esclusione di ogni altro risarcimento. Sarà cura dell'Organizzatore comunicare, almeno 7 giorni prima della data di inizio del periodo prescelto, un’eventuale modifica o annullamento delle date prescelte.
Qualora il Partecipante intenda richiedere un cambiamento del/i turno/i scelto/i per Inter Summer Camp dovrà fare opportuna richiesta scritta all’Organizzatore almeno 10 giorni prima della data di inizio del turno prescelto. La relativa richiesta verrà soddisfatta compatibilmente con le disponibilità di posti senza che in nessun caso tale richiesta dia diritto automatico alla variazione.
5) Documenti necessari
Ogni Partecipante dovrà consegnare all’Organizzatore la documentazione richiesta, nei tempi e modi espressamente indicati al punto 3) “Modalità d’iscrizione”. La mancanza di uno solo dei documenti impedirà il perfezionamento dell’iscrizione e la conseguente partecipazione a Inter Summer Camp, senza alcuna responsabilità per l’Organizzatore. La mancata presentazione della documentazione richiesta nella “Scheda di iscrizione” indicata nella sezione “Documenti da portare al Camp” renderà di fatto impossibile la partecipazione all’Inter Summer Camp, e costituirà grave inadempimento a carico del Partecipante, sanzionato ai sensi del successivo art. 9.
Inoltre il partecipante dovrà essere obbligatoriamente fornito di occhiali protettivi antiurto con montatura in celluloide e con lenti infrangibili graduate in policarbonato (se necessita di occhiali durante le attività sportive). In alternativa potrà usare lenti a contatto (ma dovrà essere autonomo nell'indossarle e nel rimuoverle).
6) Obblighi del Partecipante
Ogni Partecipante dovrà attenersi all'osservanza delle regole di normale prudenza e diligenza e a quelle disciplinari e comportamentali specifiche fornite dall'Organizzatore, nella persona del Direttore. Il/i soggetto/i esercente/i la responsabilità genitoriale sul Partecipante esonerano fin d'ora l'Organizzatore da ogni e qualsiasi responsabilità in caso di mancata osservanza ed inadempienza ai sopracitati obblighi e regole. In particolare, il/i soggetto/i esercente/i la responsabilità genitoriale sul Partecipante, sarà chiamato a rispondere di tutti gli eventuali danni derivanti da un comportamento scorretto ed illecito del Partecipante stesso. L'Organizzatore si riserva il diritto di sospendere, senza diritto al rimborso della quota, il Partecipante da Inter Summer Camp nell'ipotesi di mancato rispetto e violazione delle sopracitate regole fornite con obbligo del/dei soggetto/i esercente la responsabilità genitoriale di provvedere a proprie cure, spese e responsabilità a far rientrare a casa il Partecipante escluso.
7) Assistenza e assicurazioni
Presso Inter Summer Camp, ogni Partecipante dovrà rivolgere ogni eventuale richiesta di assistenza e/o eventuale reclamo al Direttore. La quota di partecipazione include una polizza infortuni e una polizza di responsabilità civile contro terzi, la cui copertura comprende unicamente il periodo di effettiva permanenza del Partecipante presso Inter Summer Camp con esclusione di ogni altra voce non ricompresa.
I massimali della polizza RCT sono i seguenti: ------- per sinistro.
I massimali della polizza infortuni sono i seguenti: ------- per invalidità permanente, ------- per morte, ------ per rimborso di alcune spese mediche. Con la compilazione della scheda d’iscrizione debitamente compilata l’esercente la responsabilità genitoriale accetta i termini e i massimali delle polizze assicurative sopramenzionate.
8) Esonero di responsabilità
L'Organizzatore è espressamente esonerato da responsabilità per tutti gli eventuali danni derivati da fatti imputabili in via esclusiva al Partecipante (ivi comprese, a titolo esemplificativo e non esaustivo, iniziative autonome e non autorizzate assunte dal Partecipante nel corso della permanenza presso Inter Summer Camp), o da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni previste (come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il trasferimento da e verso la sede sportiva del Camp prescelto, se escluso dalla quota di partecipazione), da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso Organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere.
9) Clausola risolutiva espressa
La mancata presentazione della documentazione, indicata nella scheda di iscrizione e nel presente regolamento, e richiamata al punto 3) “Modalità d’iscrizione”, al momento dell’arrivo a Inter Summer Camp comporterà, previa contestazione, la risoluzione con effetti immediati del presente contratto, con facoltà dell’Organizzatore di trattenere ogni somma ricevuta, e fatta salva la richiesta di ulteriori danni patiti.
10) Recesso
Saranno restituite tutte le somme versate per situazioni legate alla pandemia Covid-19, qualora ci siano restrizioni degli spostamenti a livello nazionale o locale, tali da non poter svolgere il Camp, oppure nel caso in cui il Partecipante sia impossibilitato a partecipare per disposizioni delle autorità sanitarie prima dell'inizio del turno prescelto.
Per il riconoscimento di tale diritto, le motivazioni vanno tempestivamente notificate e documentate tramite e-mail all'indirizzo info@intersummercamp.it
Il Cliente, prima dell’inizio del turno prescelto, ha comunque diritto di recedere dal Contratto, senza pagare penali, nelle seguenti ipotesi:
- il recesso viene notificato entro 5 giorni dalla data della prenotazione;
- l’Organizzatore modifica, dopo la conclusione dell’iscrizione del Cliente, in modo significativo una o più caratteristiche principali dei servizi precedentemente offerti al Cliente, che non sono accettate dal Cliente stesso;
- l’Organizzatore non può più soddisfare le richieste specifiche formulate dal Cliente / Partecipante e già accettate dall’Organizzatore stesso.
Nei casi di cui sopra, il Cliente può:
- accettare la proposta alternativa ove formulata dall’Organizzatore;
- richiedere la restituzione delle somme già corrisposte. Tale restituzione dovrà essere effettuata entro i successivi 14 giorni dal recesso dal Contratto.
- In caso di circostanze inevitabili e straordinarie verificatesi nel luogo di destinazione o nelle sue immediate vicinanze e che hanno un’incidenza sostanziale nell’esecuzione del servizio, il Cliente ha diritto di recedere dal Contratto, prima dell’inizio del turno prescelto, senza corrispondere spese di recesso, ed al rimborso integrale dei pagamenti effettuati per il servizio, ma non ha diritto all’indennizzo supplementare.
b) Il Partecipante ha diritto di recedere prima dell’inizio del turno prescelto, mediante comunicazione da inviarsi all’Organizzatore tramite mail a info@intersummercamp.it alle condizioni sottoindicate.
A seguito del recesso l’Organizzatore applicherà le seguenti penali (il calcolo dei giorni non include quello del recesso):
- il 25% dell’intera quota per recesso fino a 21 giorni ante inizio del turno prescelto;
- il 50% dell’intera quota per recesso dal 20° al 5° giorno ante inizio del turno prescelto;
- il 90% dell’intera quota per recesso dal 4° giorno ante inizio del turno prescelto al giorno di inizio Camp;
- il 100% a soggiorno iniziato.
c) Il Cliente ha quindi facoltà di recedere prima dell’inizio del turno prescelto, mediante comunicazione da inviarsi all’Organizzatore tramite e-mail all’indirizzo info@intersummercamp.it alle condizioni indicate. Il recesso ha effetto dal momento in cui la comunicazione perviene all’Organizzatore.
d) come previsto dall'articolo 3 del presente regolamento, l'Organizzatore ha facoltà di annullare uno o più periodi di vacanza in caso di eventi di forza maggiore, quali ad esempio gli eventuali provvedimenti governativi atti a limitare il diffondersi di un'epidemia. In questa casistica l'Organizzatore provvederà ad informare i partecipanti con congruo anticipo e a rimborsare unicamente le somme già versate dal partecipante senza applicare alcuna trattenuta, spesa di gestione pratica e penale.
11) Foro Competente
Per ogni controversia che possa nascere dall’interpretazione del presente contratto o da qualsiasi attività posta in essere durante lo svolgimento degli Inter Summer Camp sarà competente il Foro di Milano.
CONDIZIONI GENERALI INTER SUMMER CAMP 2022
Il presente contratto disciplina le modalità e le condizioni di partecipazione alle scuole calcio estive che rientrano nel progetto "Inter Academy" e nominate di seguito "Inter Summer Camp", che si terranno presso la sede sportiva di 21GRAMM SPORT SSD ARL. Le presenti condizioni generali formano parte integrante e sostanziale di ogni proposta, iscrizione e conferma dell'iscrizione, insieme alle sezioni “Quote” e “Prenota”, presenti nel Sito e qui di seguito richiamate:
1) Definizioni
Inter Summer Camp – Day Camp: identifica l’insieme delle vacanze sportive organizzate in Italia, nell’ambito del Progetto “Inter Academy” dall’Organizzatore, suddivise in turni con cadenza settimanale (5 giorni) con la possibilità di partecipare a più di una settimana. Inter Summer Camp – Day Camp è rivolto a ragazzi e ragazze con età compresa tra i 6 e i 14 anni. Lo staff tecnico di Inter Summer Camp è formato da allenatori in possesso del patentino F.I.G.C. e/o laureati presso la facoltà universitaria di “Scienze Motorie”, appartenenti al Settore Giovanile Inter.
Organizzatore: significa 21GRAMM SPORT SSD ARL .
Direttore: identifica il referente dell’Organizzatore presso ogni Inter Summer Camp.
Partecipante: il/la ragazzo/a, con età compresa fra i 6 e i 14 anni (Day Camp), che partecipa a Inter Summer Camp con la preventiva espressa autorizzazione da parte del soggetto/soggetti esercente/i la responsabilità parentale sul medesimo.
Sito: identifica il sito internet www.intersummercamp.it
2) Prestazioni cui ha diritto il Partecipante
Le prestazioni comprese nella quota di partecipazione cui ha diritto il Partecipante sono esclusivamente quelle espressamente indicate nella scheda d’iscrizione ed alla voce indicata sul sito “La Quota comprende”, salvo eventuali componenti aggiuntive e/o servizi accessori espressamente richiesti dal Partecipante contestualmente alla propria iscrizione ed accordati dall’Organizzatore.
Resta inteso che il trasferimento per e da Inter Summer Camp è da intendersi sempre a cura, carico e responsabilità del Partecipante.
3) Modalità d'iscrizione
L'iscrizione deve essere effettuata utilizzando il modulo di iscrizione che dovrà essere compilato da parte dell’esercente/degli esercenti la responsabilità genitoriale, in tutti i campi e spazi obbligatori e diventerà effettiva solo dopo la verifica del pagamento dell’intera quota (da effettuare con bonifico bancario). La validità dell’iscrizione è subordinata all’invio a mezzo internet o alla consegna a mano presso la sede di svolgimento indicata dall’Organizzatore di tutta la documentazione espressamente richiesta.
In mancanza, nessuna responsabilità ed onere potranno essere addebitati all’Organizzatore.
4) Date svolgimento ed eventuali cambi
L'Organizzatore si riserva la facoltà di modificare o annullare Inter Summer Camp in caso di forza maggiore, o qualora non sia raggiunto il numero minimo di 30 partecipanti, con obbligo unicamente al rimborso delle somme già versate ed espressa esclusione di ogni altro risarcimento. Sarà cura dell'Organizzatore comunicare, almeno 7 giorni prima della data di inizio del periodo prescelto, un’eventuale modifica o annullamento delle date prescelte.
Qualora il Partecipante intenda richiedere un cambiamento del/i turno/i scelto/i per Inter Summer Camp dovrà fare opportuna richiesta scritta all’Organizzatore almeno 10 giorni prima della data di inizio del turno prescelto. La relativa richiesta verrà soddisfatta compatibilmente con le disponibilità di posti senza che in nessun caso tale richiesta dia diritto automatico alla variazione.
5) Documenti necessari
Ogni Partecipante dovrà consegnare all’Organizzatore la documentazione richiesta, nei tempi e modi espressamente indicati al punto 3) “Modalità d’iscrizione”. La mancanza di uno solo dei documenti impedirà il perfezionamento dell’iscrizione e la conseguente partecipazione a Inter Summer Camp, senza alcuna responsabilità per l’Organizzatore. La mancata presentazione della documentazione richiesta nella “Scheda di iscrizione” indicata nella sezione “Documenti da portare al Camp” renderà di fatto impossibile la partecipazione all’Inter Summer Camp, e costituirà grave inadempimento a carico del Partecipante, sanzionato ai sensi del successivo art. 9.
Inoltre il partecipante dovrà essere obbligatoriamente fornito di occhiali protettivi antiurto con montatura in celluloide e con lenti infrangibili graduate in policarbonato (se necessita di occhiali durante le attività sportive). In alternativa potrà usare lenti a contatto (ma dovrà essere autonomo nell'indossarle e nel rimuoverle).
6) Obblighi del Partecipante
Ogni Partecipante dovrà attenersi all'osservanza delle regole di normale prudenza e diligenza e a quelle disciplinari e comportamentali specifiche fornite dall'Organizzatore, nella persona del Direttore. Il/i soggetto/i esercente/i la responsabilità genitoriale sul Partecipante esonerano fin d'ora l'Organizzatore da ogni e qualsiasi responsabilità in caso di mancata osservanza ed inadempienza ai sopracitati obblighi e regole. In particolare, il/i soggetto/i esercente/i la responsabilità genitoriale sul Partecipante, sarà chiamato a rispondere di tutti gli eventuali danni derivanti da un comportamento scorretto ed illecito del Partecipante stesso. L'Organizzatore si riserva il diritto di sospendere, senza diritto al rimborso della quota, il Partecipante da Inter Summer Camp nell'ipotesi di mancato rispetto e violazione delle sopracitate regole fornite con obbligo del/dei soggetto/i esercente la responsabilità genitoriale di provvedere a proprie cure, spese e responsabilità a far rientrare a casa il Partecipante escluso.
7) Assistenza e assicurazioni
Presso Inter Summer Camp, ogni Partecipante dovrà rivolgere ogni eventuale richiesta di assistenza e/o eventuale reclamo al Direttore. La quota di partecipazione include una polizza infortuni e una polizza di responsabilità civile contro terzi, la cui copertura comprende unicamente il periodo di effettiva permanenza del Partecipante presso Inter Summer Camp con esclusione di ogni altra voce non ricompresa.
I massimali della polizza RCT sono i seguenti: € 3.500.000,00 per sinistro.
I massimali della polizza infortuni sono i seguenti: € 80.000,00 per invalidità permanente, € 80.000,00 per morte. Con la compilazione della scheda d’iscrizione debitamente compilata l’esercente la responsabilità genitoriale accetta i termini e i massimali delle polizze assicurative sopramenzionate.
8) Esonero di responsabilità
L'Organizzatore è espressamente esonerato da responsabilità per tutti gli eventuali danni derivati da fatti imputabili in via esclusiva al Partecipante (ivi comprese, a titolo esemplificativo e non esaustivo, iniziative autonome e non autorizzate assunte dal Partecipante nel corso della permanenza presso Inter Summer Camp), o da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni previste (come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il trasferimento da e verso la sede sportiva del Camp prescelto, se escluso dalla quota di partecipazione), da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso Organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere.
9) Clausola risolutiva espressa
La mancata presentazione della documentazione, indicata nella scheda di iscrizione e nel presente regolamento, e richiamata al punto 3) “Modalità d’iscrizione”, al momento dell’arrivo a Inter Summer Camp comporterà, previa contestazione, la risoluzione con effetti immediati del presente contratto, con facoltà dell’Organizzatore di trattenere ogni somma ricevuta, e fatta salva la richiesta di ulteriori danni patiti.
10) Recesso
Saranno restituite tutte le somme versate per situazioni legate alla pandemia Covid-19, qualora ci siano restrizioni degli spostamenti a livello nazionale o locale, tali da non poter svolgere il Camp, oppure nel caso in cui il Partecipante sia impossibilitato a partecipare per disposizioni delle autorità sanitarie prima dell'inizio del turno prescelto.
Per il riconoscimento di tale diritto, le motivazioni vanno tempestivamente notificate e documentate tramite e-mail all'indirizzo info@intersummercamp.it
Il Cliente, prima dell’inizio del turno prescelto, ha comunque diritto di recedere dal Contratto, senza pagare penali, nelle seguenti ipotesi:
- il recesso viene notificato entro 5 giorni dalla data della prenotazione;
- l’Organizzatore modifica, dopo la conclusione dell’iscrizione del Cliente, in modo significativo una o più caratteristiche principali dei servizi precedentemente offerti al Cliente, che non sono accettate dal Cliente stesso;
- l’Organizzatore non può più soddisfare le richieste specifiche formulate dal Cliente / Partecipante e già accettate dall’Organizzatore stesso.
Nei casi di cui sopra, il Cliente può:
- accettare la proposta alternativa ove formulata dall’Organizzatore;
- richiedere la restituzione delle somme già corrisposte. Tale restituzione dovrà essere effettuata entro i successivi 14 giorni dal recesso dal Contratto.
- In caso di circostanze inevitabili e straordinarie verificatesi nel luogo di destinazione o nelle sue immediate vicinanze e che hanno un’incidenza sostanziale nell’esecuzione del servizio, il Cliente ha diritto di recedere dal Contratto, prima dell’inizio del turno prescelto, senza corrispondere spese di recesso, ed al rimborso integrale dei pagamenti effettuati per il servizio, ma non ha diritto all’indennizzo supplementare.
b) Il Partecipante ha diritto di recedere prima dell’inizio del turno prescelto, mediante comunicazione da inviarsi all’Organizzatore tramite mail a info@intersummercamp.it alle condizioni sottoindicate.
A seguito del recesso l’Organizzatore applicherà le seguenti penali (il calcolo dei giorni non include quello del recesso):
- il 25% dell’intera quota per recesso fino a 21 giorni ante inizio del turno prescelto;
- il 50% dell’intera quota per recesso dal 20° al 5° giorno ante inizio del turno prescelto;
- il 90% dell’intera quota per recesso dal 4° giorno ante inizio del turno prescelto al giorno di inizio Camp;
- il 100% a soggiorno iniziato.
c) Il Cliente ha quindi facoltà di recedere prima dell’inizio del turno prescelto, mediante comunicazione da inviarsi all’Organizzatore tramite e-mail all’indirizzo info@intersummercamp.it alle condizioni indicate. Il recesso ha effetto dal momento in cui la comunicazione perviene all’Organizzatore.
d) come previsto dall'articolo 3 del presente regolamento, l'Organizzatore ha facoltà di annullare uno o più periodi di vacanza in caso di eventi di forza maggiore, quali ad esempio gli eventuali provvedimenti governativi atti a limitare il diffondersi di un'epidemia. In questa casistica l'Organizzatore provvederà ad informare i partecipanti con congruo anticipo e a rimborsare unicamente le somme già versate dal partecipante senza applicare alcuna trattenuta, spesa di gestione pratica e penale.
11) Foro Competente
Per ogni controversia che possa nascere dall’interpretazione del presente contratto o da qualsiasi attività posta in essere durante lo svolgimento degli Inter Summer Camp sarà competente il Foro di Milano.
CONDIZIONI GENERALI INTER SUMMER CAMP 2022
Il presente contratto disciplina le modalità e le condizioni di partecipazione alle scuole calcio estive che rientrano nel progetto "Inter Academy" e nominate di seguito "Inter Summer Camp", che si terranno presso la sede sportiva di Asd Goalkeeper School. Le presenti condizioni generali formano parte integrante e sostanziale di ogni proposta, iscrizione e conferma dell'iscrizione, insieme alle sezioni “Quote” e “Prenota”, presenti nel Sito e qui di seguito richiamate:
1) Definizioni
Inter Summer Camp – Day Camp: identifica l’insieme delle vacanze sportive organizzate in Italia, nell’ambito del Progetto “Inter Academy” dall’Organizzatore, suddivise in turni con cadenza settimanale (5 giorni) con la possibilità di partecipare a più di una settimana. Inter Summer Camp – Day Camp è rivolto a ragazzi e ragazze con età compresa tra i 8 e i 14 anni. Lo staff tecnico di Inter Summer Camp è formato da allenatori in possesso del patentino F.I.G.C. e/o laureati presso la facoltà universitaria di “Scienze Motorie”, appartenenti al Settore Giovanile Inter.
Organizzatore: significa Asd Goalkeeper School.
Direttore: identifica il referente dell’Organizzatore presso ogni Inter Summer Camp.
Partecipante: il/la ragazzo/a, con età compresa fra gli 8 e i 14 anni (Day Camp), che partecipa a Inter Summer Camp con la preventiva espressa autorizzazione da parte del soggetto/soggetti esercente/i la responsabilità parentale sul medesimo.
Sito: identifica il sito internet www.intersummercamp.it
2) Prestazioni cui ha diritto il Partecipante
Le prestazioni comprese nella quota di partecipazione cui ha diritto il Partecipante sono esclusivamente quelle espressamente indicate nella scheda d’iscrizione ed alla voce indicata sul sito “La Quota comprende”, salvo eventuali componenti aggiuntive e/o servizi accessori espressamente richiesti dal Partecipante contestualmente alla propria iscrizione ed accordati dall’Organizzatore.
Resta inteso che il trasferimento per e da Inter Summer Camp è da intendersi sempre a cura, carico e responsabilità del Partecipante.
3) Modalità d'iscrizione
L'iscrizione deve essere effettuata utilizzando il modulo di iscrizione che dovrà essere compilato da parte dell’esercente/degli esercenti la responsabilità genitoriale, in tutti i campi e spazi obbligatori e diventerà effettiva solo dopo la verifica del pagamento dell’intera quota (da effettuare con bonifico bancario). La validità dell’iscrizione è subordinata all’invio a mezzo internet o alla consegna a mano presso la sede di svolgimento indicata dall’Organizzatore di tutta la documentazione espressamente richiesta.
In mancanza, nessuna responsabilità ed onere potranno essere addebitati all’Organizzatore.
4) Date svolgimento ed eventuali cambi
L'Organizzatore si riserva la facoltà di modificare o annullare Inter Summer Camp in caso di forza maggiore, o qualora non sia raggiunto il numero minimo di 30 partecipanti, con obbligo unicamente al rimborso delle somme già versate ed espressa esclusione di ogni altro risarcimento. Sarà cura dell'Organizzatore comunicare, almeno 7 giorni prima della data di inizio del periodo prescelto, un’eventuale modifica o annullamento delle date prescelte.
Qualora il Partecipante intenda richiedere un cambiamento del/i turno/i scelto/i per Inter Summer Camp dovrà fare opportuna richiesta scritta all’Organizzatore almeno 10 giorni prima della data di inizio del turno prescelto. La relativa richiesta verrà soddisfatta compatibilmente con le disponibilità di posti senza che in nessun caso tale richiesta dia diritto automatico alla variazione.
5) Documenti necessari
Ogni Partecipante dovrà consegnare all’Organizzatore la documentazione richiesta, nei tempi e modi espressamente indicati al punto 3) “Modalità d’iscrizione”. La mancanza di uno solo dei documenti impedirà il perfezionamento dell’iscrizione e la conseguente partecipazione a Inter Summer Camp, senza alcuna responsabilità per l’Organizzatore. La mancata presentazione della documentazione richiesta nella “Scheda di iscrizione” indicata nella sezione “Documenti da portare al Camp” renderà di fatto impossibile la partecipazione all’Inter Summer Camp, e costituirà grave inadempimento a carico del Partecipante, sanzionato ai sensi del successivo art. 9.
Inoltre il partecipante dovrà essere obbligatoriamente fornito di occhiali protettivi antiurto con montatura in celluloide e con lenti infrangibili graduate in policarbonato (se necessita di occhiali durante le attività sportive). In alternativa potrà usare lenti a contatto (ma dovrà essere autonomo nell'indossarle e nel rimuoverle).
6) Obblighi del Partecipante
Ogni Partecipante dovrà attenersi all'osservanza delle regole di normale prudenza e diligenza e a quelle disciplinari e comportamentali specifiche fornite dall'Organizzatore, nella persona del Direttore. Il/i soggetto/i esercente/i la responsabilità genitoriale sul Partecipante esonerano fin d'ora l'Organizzatore da ogni e qualsiasi responsabilità in caso di mancata osservanza ed inadempienza ai sopracitati obblighi e regole. In particolare, il/i soggetto/i esercente/i la responsabilità genitoriale sul Partecipante, sarà chiamato a rispondere di tutti gli eventuali danni derivanti da un comportamento scorretto ed illecito del Partecipante stesso. L'Organizzatore si riserva il diritto di sospendere, senza diritto al rimborso della quota, il Partecipante da Inter Summer Camp nell'ipotesi di mancato rispetto e violazione delle sopracitate regole fornite con obbligo del/dei soggetto/i esercente la responsabilità genitoriale di provvedere a proprie cure, spese e responsabilità a far rientrare a casa il Partecipante escluso.
7) Assistenza e assicurazioni
Presso Inter Summer Camp, ogni Partecipante dovrà rivolgere ogni eventuale richiesta di assistenza e/o eventuale reclamo al Direttore. La quota di partecipazione include una polizza infortuni e una polizza di responsabilità civile contro terzi, la cui copertura comprende unicamente il periodo di effettiva permanenza del Partecipante presso Inter Summer Camp con esclusione di ogni altra voce non ricompresa.
I massimali della polizza RCT sono i seguenti: € 2.500.000,00 per sinistro.
I massimali della polizza infortuni sono i seguenti: € 80.000,00 per invalidità permanente, € 80.000,00 per morte, € 150,00 per rimborso di alcune spese mediche. Con la compilazione della scheda d’iscrizione debitamente compilata l’esercente la responsabilità genitoriale accetta i termini e i massimali delle polizze assicurative sopramenzionate.
8) Esonero di responsabilità
L'Organizzatore è espressamente esonerato da responsabilità per tutti gli eventuali danni derivati da fatti imputabili in via esclusiva al Partecipante (ivi comprese, a titolo esemplificativo e non esaustivo, iniziative autonome e non autorizzate assunte dal Partecipante nel corso della permanenza presso Inter Summer Camp), o da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni previste (come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il trasferimento da e verso la sede sportiva del Camp prescelto, se escluso dalla quota di partecipazione), da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso Organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere.
9) Clausola risolutiva espressa
La mancata presentazione della documentazione, indicata nella scheda di iscrizione e nel presente regolamento, e richiamata al punto 3) “Modalità d’iscrizione”, al momento dell’arrivo a Inter Summer Camp comporterà, previa contestazione, la risoluzione con effetti immediati del presente contratto, con facoltà dell’Organizzatore di trattenere ogni somma ricevuta, e fatta salva la richiesta di ulteriori danni patiti.
10) Recesso
Saranno restituite tutte le somme versate per situazioni legate alla pandemia Covid-19, qualora ci siano restrizioni degli spostamenti a livello nazionale o locale, tali da non poter svolgere il Camp, oppure nel caso in cui il Partecipante sia impossibilitato a partecipare per disposizioni delle autorità sanitarie prima dell'inizio del turno prescelto.
Per il riconoscimento di tale diritto, le motivazioni vanno tempestivamente notificate e documentate tramite e-mail all'indirizzo info@intersummercamp.it
Il Cliente, prima dell’inizio del turno prescelto, ha comunque diritto di recedere dal Contratto, senza pagare penali, nelle seguenti ipotesi:
- il recesso viene notificato entro 5 giorni dalla data della prenotazione;
- l’Organizzatore modifica, dopo la conclusione dell’iscrizione del Cliente, in modo significativo una o più caratteristiche principali dei servizi precedentemente offerti al Cliente, che non sono accettate dal Cliente stesso;
- l’Organizzatore non può più soddisfare le richieste specifiche formulate dal Cliente / Partecipante e già accettate dall’Organizzatore stesso.
Nei casi di cui sopra, il Cliente può:
- accettare la proposta alternativa ove formulata dall’Organizzatore;
- richiedere la restituzione delle somme già corrisposte. Tale restituzione dovrà essere effettuata entro i successivi 14 giorni dal recesso dal Contratto.
- In caso di circostanze inevitabili e straordinarie verificatesi nel luogo di destinazione o nelle sue immediate vicinanze e che hanno un’incidenza sostanziale nell’esecuzione del servizio, il Cliente ha diritto di recedere dal Contratto, prima dell’inizio del turno prescelto, senza corrispondere spese di recesso, ed al rimborso integrale dei pagamenti effettuati per il servizio, ma non ha diritto all’indennizzo supplementare.
b) Il Partecipante ha diritto di recedere prima dell’inizio del turno prescelto, mediante comunicazione da inviarsi all’Organizzatore tramite mail a info@intersummercamp.it alle condizioni sottoindicate.
A seguito del recesso l’Organizzatore applicherà le seguenti penali (il calcolo dei giorni non include quello del recesso):
- il 25% dell’intera quota per recesso fino a 21 giorni ante inizio del turno prescelto;
- il 50% dell’intera quota per recesso dal 20° al 5° giorno ante inizio del turno prescelto;
- il 90% dell’intera quota per recesso dal 4° giorno ante inizio del turno prescelto al giorno di inizio Camp;
- il 100% a soggiorno iniziato.
c) Il Cliente ha quindi facoltà di recedere prima dell’inizio del turno prescelto, mediante comunicazione da inviarsi all’Organizzatore tramite e-mail all’indirizzo info@intersummercamp.it alle condizioni indicate. Il recesso ha effetto dal momento in cui la comunicazione perviene all’Organizzatore.
d) come previsto dall'articolo 3 del presente regolamento, l'Organizzatore ha facoltà di annullare uno o più periodi di vacanza in caso di eventi di forza maggiore, quali ad esempio gli eventuali provvedimenti governativi atti a limitare il diffondersi di un'epidemia. In questa casistica l'Organizzatore provvederà ad informare i partecipanti con congruo anticipo e a rimborsare unicamente le somme già versate dal partecipante senza applicare alcuna trattenuta, spesa di gestione pratica e penale.
11) Foro Competente
Per ogni controversia che possa nascere dall’interpretazione del presente contratto o da qualsiasi attività posta in essere durante lo svolgimento degli Inter Summer Camp sarà competente il Foro di Milano.
CONDIZIONI GENERALI INTER SUMMER CAMP 2022
Il presente contratto disciplina le modalità e le condizioni di partecipazione alle scuole calcio estive che rientrano nel progetto "Inter Academy" e nominate di seguito "Inter Summer Camp", che si terranno presso la sede sportiva di FCD Vis Novafeltria Calcio. Le presenti condizioni generali formano parte integrante e sostanziale di ogni proposta, iscrizione e conferma dell'iscrizione, insieme alle sezioni “Quote” e “Prenota”, presenti nel Sito e qui di seguito richiamate:
1) Definizioni
Inter Summer Camp – Day Camp: identifica l’insieme delle vacanze sportive organizzate in Italia, nell’ambito del Progetto “Inter Academy” dall’Organizzatore, suddivise in turni con cadenza settimanale (5 giorni) con la possibilità di partecipare a più di una settimana. Inter Summer Camp – Day Camp è rivolto a ragazzi e ragazze con età compresa tra i 6 e i 14 anni. Lo staff tecnico di Inter Summer Camp è formato da allenatori in possesso del patentino F.I.G.C. e/o laureati presso la facoltà universitaria di “Scienze Motorie”, appartenenti al Settore Giovanile Inter.
Organizzatore: significa FCD Vis Novafeltria Calcio.
Direttore: identifica il referente dell’Organizzatore presso ogni Inter Summer Camp.
Partecipante: il/la ragazzo/a, con età compresa fra i 6 e i 14 anni (Day Camp), che partecipa a Inter Summer Camp con la preventiva espressa autorizzazione da parte del soggetto/soggetti esercente/i la responsabilità parentale sul medesimo.
Sito: identifica il sito internet www.intersummercamp.it
2) Prestazioni cui ha diritto il Partecipante
Le prestazioni comprese nella quota di partecipazione cui ha diritto il Partecipante sono esclusivamente quelle espressamente indicate nella scheda d’iscrizione ed alla voce indicata sul sito “La Quota comprende”, salvo eventuali componenti aggiuntive e/o servizi accessori espressamente richiesti dal Partecipante contestualmente alla propria iscrizione ed accordati dall’Organizzatore.
Resta inteso che il trasferimento per e da Inter Summer Camp è da intendersi sempre a cura, carico e responsabilità del Partecipante.
3) Modalità d'iscrizione
L'iscrizione deve essere effettuata utilizzando il modulo di iscrizione che dovrà essere compilato da parte dell’esercente/degli esercenti la responsabilità genitoriale, in tutti i campi e spazi obbligatori e diventerà effettiva solo dopo la verifica del pagamento dell’intera quota (da effettuare con bonifico bancario). La validità dell’iscrizione è subordinata all’invio a mezzo internet o alla consegna a mano presso la sede di svolgimento indicata dall’Organizzatore di tutta la documentazione espressamente richiesta.
In mancanza, nessuna responsabilità ed onere potranno essere addebitati all’Organizzatore.
4) Date svolgimento ed eventuali cambi
L'Organizzatore si riserva la facoltà di modificare o annullare Inter Summer Camp in caso di forza maggiore, o qualora non sia raggiunto il numero minimo di 30 partecipanti, con obbligo unicamente al rimborso delle somme già versate ed espressa esclusione di ogni altro risarcimento. Sarà cura dell'Organizzatore comunicare, almeno 7 giorni prima della data di inizio del periodo prescelto, un’eventuale modifica o annullamento delle date prescelte.
Qualora il Partecipante intenda richiedere un cambiamento del/i turno/i scelto/i per Inter Summer Camp dovrà fare opportuna richiesta scritta all’Organizzatore almeno 10 giorni prima della data di inizio del turno prescelto. La relativa richiesta verrà soddisfatta compatibilmente con le disponibilità di posti senza che in nessun caso tale richiesta dia diritto automatico alla variazione.
5) Documenti necessari
Ogni Partecipante dovrà consegnare all’Organizzatore la documentazione richiesta, nei tempi e modi espressamente indicati al punto 3) “Modalità d’iscrizione”. La mancanza di uno solo dei documenti impedirà il perfezionamento dell’iscrizione e la conseguente partecipazione a Inter Summer Camp, senza alcuna responsabilità per l’Organizzatore. La mancata presentazione della documentazione richiesta nella “Scheda di iscrizione” indicata nella sezione “Documenti da portare al Camp” renderà di fatto impossibile la partecipazione all’Inter Summer Camp, e costituirà grave inadempimento a carico del Partecipante, sanzionato ai sensi del successivo art. 9.
Inoltre il partecipante dovrà essere obbligatoriamente fornito di occhiali protettivi antiurto con montatura in celluloide e con lenti infrangibili graduate in policarbonato (se necessita di occhiali durante le attività sportive). In alternativa potrà usare lenti a contatto (ma dovrà essere autonomo nell'indossarle e nel rimuoverle).
6) Obblighi del Partecipante
Ogni Partecipante dovrà attenersi all'osservanza delle regole di normale prudenza e diligenza e a quelle disciplinari e comportamentali specifiche fornite dall'Organizzatore, nella persona del Direttore. Il/i soggetto/i esercente/i la responsabilità genitoriale sul Partecipante esonerano fin d'ora l'Organizzatore da ogni e qualsiasi responsabilità in caso di mancata osservanza ed inadempienza ai sopracitati obblighi e regole. In particolare, il/i soggetto/i esercente/i la responsabilità genitoriale sul Partecipante, sarà chiamato a rispondere di tutti gli eventuali danni derivanti da un comportamento scorretto ed illecito del Partecipante stesso. L'Organizzatore si riserva il diritto di sospendere, senza diritto al rimborso della quota, il Partecipante da Inter Summer Camp nell'ipotesi di mancato rispetto e violazione delle sopracitate regole fornite con obbligo del/dei soggetto/i esercente la responsabilità genitoriale di provvedere a proprie cure, spese e responsabilità a far rientrare a casa il Partecipante escluso.
7) Assistenza e assicurazioni
Presso Inter Summer Camp, ogni Partecipante dovrà rivolgere ogni eventuale richiesta di assistenza e/o eventuale reclamo al Direttore. La quota di partecipazione include una polizza infortuni e una polizza di responsabilità civile contro terzi, la cui copertura comprende unicamente il periodo di effettiva permanenza del Partecipante presso Inter Summer Camp con esclusione di ogni altra voce non ricompresa.
I massimali della polizza RCT sono i seguenti: € 2.500.000,00 per sinistro.
I massimali della polizza infortuni sono i seguenti: € 80.000,00 per invalidità permanente, € 80.000,00 per morte, € 150,00 per rimborso di alcune spese mediche. Con la compilazione della scheda d’iscrizione debitamente compilata l’esercente la responsabilità genitoriale accetta i termini e i massimali delle polizze assicurative sopramenzionate.
8) Esonero di responsabilità
L'Organizzatore è espressamente esonerato da responsabilità per tutti gli eventuali danni derivati da fatti imputabili in via esclusiva al Partecipante (ivi comprese, a titolo esemplificativo e non esaustivo, iniziative autonome e non autorizzate assunte dal Partecipante nel corso della permanenza presso Inter Summer Camp), o da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni previste (come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il trasferimento da e verso la sede sportiva del Camp prescelto, se escluso dalla quota di partecipazione), da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso Organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere.
9) Clausola risolutiva espressa
La mancata presentazione della documentazione, indicata nella scheda di iscrizione e nel presente regolamento, e richiamata al punto 3) “Modalità d’iscrizione”, al momento dell’arrivo a Inter Summer Camp comporterà, previa contestazione, la risoluzione con effetti immediati del presente contratto, con facoltà dell’Organizzatore di trattenere ogni somma ricevuta, e fatta salva la richiesta di ulteriori danni patiti.
10) Recesso
Saranno restituite tutte le somme versate per situazioni legate alla pandemia Covid-19, qualora ci siano restrizioni degli spostamenti a livello nazionale o locale, tali da non poter svolgere il Camp, oppure nel caso in cui il Partecipante sia impossibilitato a partecipare per disposizioni delle autorità sanitarie prima dell'inizio del turno prescelto.
Per il riconoscimento di tale diritto, le motivazioni vanno tempestivamente notificate e documentate tramite e-mail all'indirizzo info@intersummercamp.it
Il Cliente, prima dell’inizio del turno prescelto, ha comunque diritto di recedere dal Contratto, senza pagare penali, nelle seguenti ipotesi:
- il recesso viene notificato entro 5 giorni dalla data della prenotazione;
- l’Organizzatore modifica, dopo la conclusione dell’iscrizione del Cliente, in modo significativo una o più caratteristiche principali dei servizi precedentemente offerti al Cliente, che non sono accettate dal Cliente stesso;
- l’Organizzatore non può più soddisfare le richieste specifiche formulate dal Cliente / Partecipante e già accettate dall’Organizzatore stesso.
Nei casi di cui sopra, il Cliente può:
- accettare la proposta alternativa ove formulata dall’Organizzatore;
- richiedere la restituzione delle somme già corrisposte. Tale restituzione dovrà essere effettuata entro i successivi 14 giorni dal recesso dal Contratto.
- In caso di circostanze inevitabili e straordinarie verificatesi nel luogo di destinazione o nelle sue immediate vicinanze e che hanno un’incidenza sostanziale nell’esecuzione del servizio, il Cliente ha diritto di recedere dal Contratto, prima dell’inizio del turno prescelto, senza corrispondere spese di recesso, ed al rimborso integrale dei pagamenti effettuati per il servizio, ma non ha diritto all’indennizzo supplementare.
b) Il Partecipante ha diritto di recedere prima dell’inizio del turno prescelto, mediante comunicazione da inviarsi all’Organizzatore tramite mail a info@intersummercamp.it alle condizioni sottoindicate.
A seguito del recesso l’Organizzatore applicherà le seguenti penali (il calcolo dei giorni non include quello del recesso):
- il 25% dell’intera quota per recesso fino a 21 giorni ante inizio del turno prescelto;
- il 50% dell’intera quota per recesso dal 20° al 5° giorno ante inizio del turno prescelto;
- il 90% dell’intera quota per recesso dal 4° giorno ante inizio del turno prescelto al giorno di inizio Camp;
- il 100% a soggiorno iniziato.
c) Il Cliente ha quindi facoltà di recedere prima dell’inizio del turno prescelto, mediante comunicazione da inviarsi all’Organizzatore tramite e-mail all’indirizzo info@intersummercamp.it alle condizioni indicate. Il recesso ha effetto dal momento in cui la comunicazione perviene all’Organizzatore.
d) come previsto dall'articolo 3 del presente regolamento, l'Organizzatore ha facoltà di annullare uno o più periodi di vacanza in caso di eventi di forza maggiore, quali ad esempio gli eventuali provvedimenti governativi atti a limitare il diffondersi di un'epidemia. In questa casistica l'Organizzatore provvederà ad informare i partecipanti con congruo anticipo e a rimborsare unicamente le somme già versate dal partecipante senza applicare alcuna trattenuta, spesa di gestione pratica e penale.
11) Foro Competente
Per ogni controversia che possa nascere dall’interpretazione del presente contratto o da qualsiasi attività posta in essere durante lo svolgimento degli Inter Summer Camp sarà competente il Foro di Milano.
CONDIZIONI GENERALI INTER SUMMER CAMP 2022
Il presente contratto disciplina le modalità e le condizioni di partecipazione alle scuole calcio estive che rientrano nel progetto "Inter Academy" e nominate di seguito "Inter Summer Camp", che si terranno presso la sede sportiva di AP4 Asd. Le presenti condizioni generali formano parte integrante e sostanziale di ogni proposta, iscrizione e conferma dell'iscrizione, insieme alle sezioni “Quote” e “Prenota”, presenti nel Sito e qui di seguito richiamate:
1) Definizioni
Inter Summer Camp – Day Camp: identifica l’insieme delle vacanze sportive organizzate in Italia, nell’ambito del Progetto “Inter Academy” dall’Organizzatore, suddivise in turni con cadenza settimanale (5 giorni) con la possibilità di partecipare a più di una settimana. Inter Summer Camp – Day Camp è rivolto a ragazzi e ragazze con età compresa tra i 6 e i 14 anni. Lo staff tecnico di Inter Summer Camp è formato da allenatori in possesso del patentino F.I.G.C. e/o laureati presso la facoltà universitaria di “Scienze Motorie”, appartenenti al Settore Giovanile Inter.
Organizzatore: significa AP4 Asd.
Direttore: identifica il referente dell’Organizzatore presso ogni Inter Summer Camp.
Partecipante: il/la ragazzo/a, con età compresa fra i 6 e i 14 anni (Day Camp), che partecipa a Inter Summer Camp con la preventiva espressa autorizzazione da parte del soggetto/soggetti esercente/i la responsabilità parentale sul medesimo.
Sito: identifica il sito internet www.intersummercamp.it
2) Prestazioni cui ha diritto il Partecipante
Le prestazioni comprese nella quota di partecipazione cui ha diritto il Partecipante sono esclusivamente quelle espressamente indicate nella scheda d’iscrizione ed alla voce indicata sul sito “La Quota comprende”, salvo eventuali componenti aggiuntive e/o servizi accessori espressamente richiesti dal Partecipante contestualmente alla propria iscrizione ed accordati dall’Organizzatore.
Resta inteso che il trasferimento per e da Inter Summer Camp è da intendersi sempre a cura, carico e responsabilità del Partecipante.
3) Modalità d'iscrizione
L'iscrizione deve essere effettuata utilizzando il modulo di iscrizione che dovrà essere compilato da parte dell’esercente/degli esercenti la responsabilità genitoriale, in tutti i campi e spazi obbligatori e diventerà effettiva solo dopo la verifica del pagamento dell’intera quota (da effettuare con bonifico bancario). La validità dell’iscrizione è subordinata all’invio a mezzo internet o alla consegna a mano presso la sede di svolgimento indicata dall’Organizzatore di tutta la documentazione espressamente richiesta.
In mancanza, nessuna responsabilità ed onere potranno essere addebitati all’Organizzatore.
4) Date svolgimento ed eventuali cambi
L'Organizzatore si riserva la facoltà di modificare o annullare Inter Summer Camp in caso di forza maggiore, o qualora non sia raggiunto il numero minimo di 30 partecipanti, con obbligo unicamente al rimborso delle somme già versate ed espressa esclusione di ogni altro risarcimento. Sarà cura dell'Organizzatore comunicare, almeno 7 giorni prima della data di inizio del periodo prescelto, un’eventuale modifica o annullamento delle date prescelte.
Qualora il Partecipante intenda richiedere un cambiamento del/i turno/i scelto/i per Inter Summer Camp dovrà fare opportuna richiesta scritta all’Organizzatore almeno 10 giorni prima della data di inizio del turno prescelto. La relativa richiesta verrà soddisfatta compatibilmente con le disponibilità di posti senza che in nessun caso tale richiesta dia diritto automatico alla variazione.
5) Documenti necessari
Ogni Partecipante dovrà consegnare all’Organizzatore la documentazione richiesta, nei tempi e modi espressamente indicati al punto 3) “Modalità d’iscrizione”. La mancanza di uno solo dei documenti impedirà il perfezionamento dell’iscrizione e la conseguente partecipazione a Inter Summer Camp, senza alcuna responsabilità per l’Organizzatore. La mancata presentazione della documentazione richiesta nella “Scheda di iscrizione” indicata nella sezione “Documenti da portare al Camp” renderà di fatto impossibile la partecipazione all’Inter Summer Camp, e costituirà grave inadempimento a carico del Partecipante, sanzionato ai sensi del successivo art. 9.
Inoltre il partecipante dovrà essere obbligatoriamente fornito di occhiali protettivi antiurto con montatura in celluloide e con lenti infrangibili graduate in policarbonato (se necessita di occhiali durante le attività sportive). In alternativa potrà usare lenti a contatto (ma dovrà essere autonomo nell'indossarle e nel rimuoverle).
6) Obblighi del Partecipante
Ogni Partecipante dovrà attenersi all'osservanza delle regole di normale prudenza e diligenza e a quelle disciplinari e comportamentali specifiche fornite dall'Organizzatore, nella persona del Direttore. Il/i soggetto/i esercente/i la responsabilità genitoriale sul Partecipante esonerano fin d'ora l'Organizzatore da ogni e qualsiasi responsabilità in caso di mancata osservanza ed inadempienza ai sopracitati obblighi e regole. In particolare, il/i soggetto/i esercente/i la responsabilità genitoriale sul Partecipante, sarà chiamato a rispondere di tutti gli eventuali danni derivanti da un comportamento scorretto ed illecito del Partecipante stesso. L'Organizzatore si riserva il diritto di sospendere, senza diritto al rimborso della quota, il Partecipante da Inter Summer Camp nell'ipotesi di mancato rispetto e violazione delle sopracitate regole fornite con obbligo del/dei soggetto/i esercente la responsabilità genitoriale di provvedere a proprie cure, spese e responsabilità a far rientrare a casa il Partecipante escluso.
7) Assistenza e assicurazioni
Presso Inter Summer Camp, ogni Partecipante dovrà rivolgere ogni eventuale richiesta di assistenza e/o eventuale reclamo al Direttore. La quota di partecipazione include una polizza infortuni e una polizza di responsabilità civile contro terzi, la cui copertura comprende unicamente il periodo di effettiva permanenza del Partecipante presso Inter Summer Camp con esclusione di ogni altra voce non ricompresa.
I massimali della polizza RCT sono i seguenti: € 3.615.000,00 per sinistro.
I massimali della polizza infortuni sono i seguenti: € 3.000,00 per invalidità permanente, € 3.000,00 per morte, € 3.000,00 per rimborso spese mediche. Con la compilazione della scheda d’iscrizione debitamente compilata l’esercente la responsabilità genitoriale accetta i termini e i massimali delle polizze assicurative sopramenzionate.
8) Esonero di responsabilità
L'Organizzatore è espressamente esonerato da responsabilità per tutti gli eventuali danni derivati da fatti imputabili in via esclusiva al Partecipante (ivi comprese, a titolo esemplificativo e non esaustivo, iniziative autonome e non autorizzate assunte dal Partecipante nel corso della permanenza presso Inter Summer Camp), o da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni previste (come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il trasferimento da e verso la sede sportiva del Camp prescelto, se escluso dalla quota di partecipazione), da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso Organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere.
9) Clausola risolutiva espressa
La mancata presentazione della documentazione, indicata nella scheda di iscrizione e nel presente regolamento, e richiamata al punto 3) “Modalità d’iscrizione”, al momento dell’arrivo a Inter Summer Camp comporterà, previa contestazione, la risoluzione con effetti immediati del presente contratto, con facoltà dell’Organizzatore di trattenere ogni somma ricevuta, e fatta salva la richiesta di ulteriori danni patiti.
10) Recesso
Saranno restituite tutte le somme versate per situazioni legate alla pandemia Covid-19, qualora ci siano restrizioni degli spostamenti a livello nazionale o locale, tali da non poter svolgere il Camp, oppure nel caso in cui il Partecipante sia impossibilitato a partecipare per disposizioni delle autorità sanitarie prima dell'inizio del turno prescelto.
Per il riconoscimento di tale diritto, le motivazioni vanno tempestivamente notificate e documentate tramite e-mail all'indirizzo info@intersummercamp.it
Il Cliente, prima dell’inizio del turno prescelto, ha comunque diritto di recedere dal Contratto, senza pagare penali, nelle seguenti ipotesi:
- il recesso viene notificato entro 5 giorni dalla data della prenotazione;
- l’Organizzatore modifica, dopo la conclusione dell’iscrizione del Cliente, in modo significativo una o più caratteristiche principali dei servizi precedentemente offerti al Cliente, che non sono accettate dal Cliente stesso;
- l’Organizzatore non può più soddisfare le richieste specifiche formulate dal Cliente / Partecipante e già accettate dall’Organizzatore stesso.
Nei casi di cui sopra, il Cliente può:
- accettare la proposta alternativa ove formulata dall’Organizzatore;
- richiedere la restituzione delle somme già corrisposte. Tale restituzione dovrà essere effettuata entro i successivi 14 giorni dal recesso dal Contratto.
- In caso di circostanze inevitabili e straordinarie verificatesi nel luogo di destinazione o nelle sue immediate vicinanze e che hanno un’incidenza sostanziale nell’esecuzione del servizio, il Cliente ha diritto di recedere dal Contratto, prima dell’inizio del turno prescelto, senza corrispondere spese di recesso, ed al rimborso integrale dei pagamenti effettuati per il servizio, ma non ha diritto all’indennizzo supplementare.
b) Il Partecipante ha diritto di recedere prima dell’inizio del turno prescelto, mediante comunicazione da inviarsi all’Organizzatore tramite mail a info@intersummercamp.it alle condizioni sottoindicate.
A seguito del recesso l’Organizzatore applicherà le seguenti penali (il calcolo dei giorni non include quello del recesso):
- il 25% dell’intera quota per recesso fino a 21 giorni ante inizio del turno prescelto;
- il 50% dell’intera quota per recesso dal 20° al 5° giorno ante inizio del turno prescelto;
- il 90% dell’intera quota per recesso dal 4° giorno ante inizio del turno prescelto al giorno di inizio Camp;
- il 100% a soggiorno iniziato.
c) Il Cliente ha quindi facoltà di recedere prima dell’inizio del turno prescelto, mediante comunicazione da inviarsi all’Organizzatore tramite e-mail all’indirizzo info@intersummercamp.it alle condizioni indicate. Il recesso ha effetto dal momento in cui la comunicazione perviene all’Organizzatore.
d) come previsto dall'articolo 3 del presente regolamento, l'Organizzatore ha facoltà di annullare uno o più periodi di vacanza in caso di eventi di forza maggiore, quali ad esempio gli eventuali provvedimenti governativi atti a limitare il diffondersi di un'epidemia. In questa casistica l'Organizzatore provvederà ad informare i partecipanti con congruo anticipo e a rimborsare unicamente le somme già versate dal partecipante senza applicare alcuna trattenuta, spesa di gestione pratica e penale.
11) Foro Competente
Per ogni controversia che possa nascere dall’interpretazione del presente contratto o da qualsiasi attività posta in essere durante lo svolgimento degli Inter Summer Camp sarà competente il Foro di Milano.
CONDIZIONI GENERALI INTER SUMMER CAMP 2022
Il presente contratto disciplina le modalità e le condizioni di partecipazione alle scuole calcio estive che rientrano nel progetto "Inter Academy" e nominate di seguito "Inter Summer Camp", che si terranno presso la sede sportiva di Polisportiva Junior Coriano. Le presenti condizioni generali formano parte integrante e sostanziale di ogni proposta, iscrizione e conferma dell'iscrizione, insieme alle sezioni “Quote” e “Prenota”, presenti nel Sito e qui di seguito richiamate:
1) Definizioni
Inter Summer Camp – Day Camp: identifica l’insieme delle vacanze sportive organizzate in Italia, nell’ambito del Progetto “Inter Academy” dall’Organizzatore, suddivise in turni con cadenza settimanale (5 giorni) con la possibilità di partecipare a più di una settimana. Inter Summer Camp – Day Camp è rivolto a ragazzi e ragazze con età compresa tra i 6 e i 14 anni. Lo staff tecnico di Inter Summer Camp è formato da allenatori in possesso del patentino F.I.G.C. e/o laureati presso la facoltà universitaria di “Scienze Motorie”, appartenenti al Settore Giovanile Inter.
Organizzatore: significa Polisportiva Junior Coriano.
Direttore: identifica il referente dell’Organizzatore presso ogni Inter Summer Camp.
Partecipante: il/la ragazzo/a, con età compresa fra i 6 e i 14 anni (Day Camp), che partecipa a Inter Summer Camp con la preventiva espressa autorizzazione da parte del soggetto/soggetti esercente/i la responsabilità parentale sul medesimo.
Sito: identifica il sito internet www.intersummercamp.it
2) Prestazioni cui ha diritto il Partecipante
Le prestazioni comprese nella quota di partecipazione cui ha diritto il Partecipante sono esclusivamente quelle espressamente indicate nella scheda d’iscrizione ed alla voce indicata sul sito “La Quota comprende”, salvo eventuali componenti aggiuntive e/o servizi accessori espressamente richiesti dal Partecipante contestualmente alla propria iscrizione ed accordati dall’Organizzatore.
Resta inteso che il trasferimento per e da Inter Summer Camp è da intendersi sempre a cura, carico e responsabilità del Partecipante.
3) Modalità d'iscrizione
L'iscrizione deve essere effettuata utilizzando il modulo di iscrizione che dovrà essere compilato da parte dell’esercente/degli esercenti la responsabilità genitoriale, in tutti i campi e spazi obbligatori e diventerà effettiva solo dopo la verifica del pagamento dell’intera quota (da effettuare con bonifico bancario). La validità dell’iscrizione è subordinata all’invio a mezzo internet o alla consegna a mano presso la sede di svolgimento indicata dall’Organizzatore di tutta la documentazione espressamente richiesta.
In mancanza, nessuna responsabilità ed onere potranno essere addebitati all’Organizzatore.
4) Date svolgimento ed eventuali cambi
L'Organizzatore si riserva la facoltà di modificare o annullare Inter Summer Camp in caso di forza maggiore, o qualora non sia raggiunto il numero minimo di 30 partecipanti, con obbligo unicamente al rimborso delle somme già versate ed espressa esclusione di ogni altro risarcimento. Sarà cura dell'Organizzatore comunicare, almeno 7 giorni prima della data di inizio del periodo prescelto, un’eventuale modifica o annullamento delle date prescelte.
Qualora il Partecipante intenda richiedere un cambiamento del/i turno/i scelto/i per Inter Summer Camp dovrà fare opportuna richiesta scritta all’Organizzatore almeno 10 giorni prima della data di inizio del turno prescelto. La relativa richiesta verrà soddisfatta compatibilmente con le disponibilità di posti senza che in nessun caso tale richiesta dia diritto automatico alla variazione.
5) Documenti necessari
Ogni Partecipante dovrà consegnare all’Organizzatore la documentazione richiesta, nei tempi e modi espressamente indicati al punto 3) “Modalità d’iscrizione”. La mancanza di uno solo dei documenti impedirà il perfezionamento dell’iscrizione e la conseguente partecipazione a Inter Summer Camp, senza alcuna responsabilità per l’Organizzatore. La mancata presentazione della documentazione richiesta nella “Scheda di iscrizione” indicata nella sezione “Documenti da portare al Camp” renderà di fatto impossibile la partecipazione all’Inter Summer Camp, e costituirà grave inadempimento a carico del Partecipante, sanzionato ai sensi del successivo art. 9.
Inoltre il partecipante dovrà essere obbligatoriamente fornito di occhiali protettivi antiurto con montatura in celluloide e con lenti infrangibili graduate in policarbonato (se necessita di occhiali durante le attività sportive). In alternativa potrà usare lenti a contatto (ma dovrà essere autonomo nell'indossarle e nel rimuoverle).
6) Obblighi del Partecipante
Ogni Partecipante dovrà attenersi all'osservanza delle regole di normale prudenza e diligenza e a quelle disciplinari e comportamentali specifiche fornite dall'Organizzatore, nella persona del Direttore. Il/i soggetto/i esercente/i la responsabilità genitoriale sul Partecipante esonerano fin d'ora l'Organizzatore da ogni e qualsiasi responsabilità in caso di mancata osservanza ed inadempienza ai sopracitati obblighi e regole. In particolare, il/i soggetto/i esercente/i la responsabilità genitoriale sul Partecipante, sarà chiamato a rispondere di tutti gli eventuali danni derivanti da un comportamento scorretto ed illecito del Partecipante stesso. L'Organizzatore si riserva il diritto di sospendere, senza diritto al rimborso della quota, il Partecipante da Inter Summer Camp nell'ipotesi di mancato rispetto e violazione delle sopracitate regole fornite con obbligo del/dei soggetto/i esercente la responsabilità genitoriale di provvedere a proprie cure, spese e responsabilità a far rientrare a casa il Partecipante escluso.
7) Assistenza e assicurazioni
Presso Inter Summer Camp, ogni Partecipante dovrà rivolgere ogni eventuale richiesta di assistenza e/o eventuale reclamo al Direttore. La quota di partecipazione include una polizza infortuni e una polizza di responsabilità civile contro terzi, la cui copertura comprende unicamente il periodo di effettiva permanenza del Partecipante presso Inter Summer Camp con esclusione di ogni altra voce non ricompresa.
I massimali della polizza RCT sono i seguenti: € 5.000.000,00 per sinistro.
I massimali della polizza infortuni sono i seguenti: € 100.000,00 per invalidità permanente, € 50.000,00 per morte, € 1.000,00 per rimborso spese mediche. Con la compilazione della scheda d’iscrizione debitamente compilata l’esercente la responsabilità genitoriale accetta i termini e i massimali delle polizze assicurative sopramenzionate.
8) Esonero di responsabilità
L'Organizzatore è espressamente esonerato da responsabilità per tutti gli eventuali danni derivati da fatti imputabili in via esclusiva al Partecipante (ivi comprese, a titolo esemplificativo e non esaustivo, iniziative autonome e non autorizzate assunte dal Partecipante nel corso della permanenza presso Inter Summer Camp), o da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni previste (come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il trasferimento da e verso la sede sportiva del Camp prescelto, se escluso dalla quota di partecipazione), da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso Organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere.
9) Clausola risolutiva espressa
La mancata presentazione della documentazione, indicata nella scheda di iscrizione e nel presente regolamento, e richiamata al punto 3) “Modalità d’iscrizione”, al momento dell’arrivo a Inter Summer Camp comporterà, previa contestazione, la risoluzione con effetti immediati del presente contratto, con facoltà dell’Organizzatore di trattenere ogni somma ricevuta, e fatta salva la richiesta di ulteriori danni patiti.
10) Recesso
Saranno restituite tutte le somme versate per situazioni legate alla pandemia Covid-19, qualora ci siano restrizioni degli spostamenti a livello nazionale o locale, tali da non poter svolgere il Camp, oppure nel caso in cui il Partecipante sia impossibilitato a partecipare per disposizioni delle autorità sanitarie prima dell'inizio del turno prescelto.
Per il riconoscimento di tale diritto, le motivazioni vanno tempestivamente notificate e documentate tramite e-mail all'indirizzo info@intersummercamp.it
Il Cliente, prima dell’inizio del turno prescelto, ha comunque diritto di recedere dal Contratto, senza pagare penali, nelle seguenti ipotesi:
- il recesso viene notificato entro 5 giorni dalla data della prenotazione;
- l’Organizzatore modifica, dopo la conclusione dell’iscrizione del Cliente, in modo significativo una o più caratteristiche principali dei servizi precedentemente offerti al Cliente, che non sono accettate dal Cliente stesso;
- l’Organizzatore non può più soddisfare le richieste specifiche formulate dal Cliente / Partecipante e già accettate dall’Organizzatore stesso.
Nei casi di cui sopra, il Cliente può:
- accettare la proposta alternativa ove formulata dall’Organizzatore;
- richiedere la restituzione delle somme già corrisposte. Tale restituzione dovrà essere effettuata entro i successivi 14 giorni dal recesso dal Contratto.
- In caso di circostanze inevitabili e straordinarie verificatesi nel luogo di destinazione o nelle sue immediate vicinanze e che hanno un’incidenza sostanziale nell’esecuzione del servizio, il Cliente ha diritto di recedere dal Contratto, prima dell’inizio del turno prescelto, senza corrispondere spese di recesso, ed al rimborso integrale dei pagamenti effettuati per il servizio, ma non ha diritto all’indennizzo supplementare.
b) Il Partecipante ha diritto di recedere prima dell’inizio del turno prescelto, mediante comunicazione da inviarsi all’Organizzatore tramite mail a info@intersummercamp.it alle condizioni sottoindicate.
A seguito del recesso l’Organizzatore applicherà le seguenti penali (il calcolo dei giorni non include quello del recesso):
- il 25% dell’intera quota per recesso fino a 21 giorni ante inizio del turno prescelto;
- il 50% dell’intera quota per recesso dal 20° al 5° giorno ante inizio del turno prescelto;
- il 90% dell’intera quota per recesso dal 4° giorno ante inizio del turno prescelto al giorno di inizio Camp;
- il 100% a soggiorno iniziato.
c) Il Cliente ha quindi facoltà di recedere prima dell’inizio del turno prescelto, mediante comunicazione da inviarsi all’Organizzatore tramite e-mail all’indirizzo info@intersummercamp.it alle condizioni indicate. Il recesso ha effetto dal momento in cui la comunicazione perviene all’Organizzatore.
d) come previsto dall'articolo 3 del presente regolamento, l'Organizzatore ha facoltà di annullare uno o più periodi di vacanza in caso di eventi di forza maggiore, quali ad esempio gli eventuali provvedimenti governativi atti a limitare il diffondersi di un'epidemia. In questa casistica l'Organizzatore provvederà ad informare i partecipanti con congruo anticipo e a rimborsare unicamente le somme già versate dal partecipante senza applicare alcuna trattenuta, spesa di gestione pratica e penale.
11) Foro Competente
Per ogni controversia che possa nascere dall’interpretazione del presente contratto o da qualsiasi attività posta in essere durante lo svolgimento degli Inter Summer Camp sarà competente il Foro di Milano.
CONDIZIONI GENERALI INTER SUMMER CAMP 2022
Il presente contratto disciplina le modalità e le condizioni di partecipazione alle scuole calcio estive che rientrano nel progetto "Inter Academy" e nominate di seguito "Inter Summer Camp", che si terranno presso la sede sportiva di Polisportiva Virtus Andria. Le presenti condizioni generali formano parte integrante e sostanziale di ogni proposta, iscrizione e conferma dell'iscrizione, insieme alle sezioni “Quote” e “Prenota”, presenti nel Sito e qui di seguito richiamate:
1) Definizioni
Inter Summer Camp – Day Camp: identifica l’insieme delle vacanze sportive organizzate in Italia, nell’ambito del Progetto “Inter Academy” dall’Organizzatore, suddivise in turni con cadenza settimanale (5 giorni) con la possibilità di partecipare a più di una settimana. Inter Summer Camp – Day Camp è rivolto a ragazzi e ragazze con età compresa tra i 6 e i 14 anni. Lo staff tecnico di Inter Summer Camp è formato da allenatori in possesso del patentino F.I.G.C. e/o laureati presso la facoltà universitaria di “Scienze Motorie”, appartenenti al Settore Giovanile Inter.
Organizzatore: significa Polisportiva Virtus Andria.
Direttore: identifica il referente dell’Organizzatore presso ogni Inter Summer Camp.
Partecipante: il/la ragazzo/a, con età compresa fra i 6 e i 14 anni (Day Camp), che partecipa a Inter Summer Camp con la preventiva espressa autorizzazione da parte del soggetto/soggetti esercente/i la responsabilità parentale sul medesimo.
Sito: identifica il sito internet www.intersummercamp.it
2) Prestazioni cui ha diritto il Partecipante
Le prestazioni comprese nella quota di partecipazione cui ha diritto il Partecipante sono esclusivamente quelle espressamente indicate nella scheda d’iscrizione ed alla voce indicata sul sito “La Quota comprende”, salvo eventuali componenti aggiuntive e/o servizi accessori espressamente richiesti dal Partecipante contestualmente alla propria iscrizione ed accordati dall’Organizzatore.
Resta inteso che il trasferimento per e da Inter Summer Camp è da intendersi sempre a cura, carico e responsabilità del Partecipante.
3) Modalità d'iscrizione
L'iscrizione deve essere effettuata utilizzando il modulo di iscrizione che dovrà essere compilato da parte dell’esercente/degli esercenti la responsabilità genitoriale, in tutti i campi e spazi obbligatori e diventerà effettiva solo dopo la verifica del pagamento dell’intera quota (da effettuare con bonifico bancario). La validità dell’iscrizione è subordinata all’invio a mezzo internet o alla consegna a mano presso la sede di svolgimento indicata dall’Organizzatore di tutta la documentazione espressamente richiesta.
In mancanza, nessuna responsabilità ed onere potranno essere addebitati all’Organizzatore.
4) Date svolgimento ed eventuali cambi
L'Organizzatore si riserva la facoltà di modificare o annullare Inter Summer Camp in caso di forza maggiore, o qualora non sia raggiunto il numero minimo di 30 partecipanti, con obbligo unicamente al rimborso delle somme già versate ed espressa esclusione di ogni altro risarcimento. Sarà cura dell'Organizzatore comunicare, almeno 7 giorni prima della data di inizio del periodo prescelto, un’eventuale modifica o annullamento delle date prescelte.
Qualora il Partecipante intenda richiedere un cambiamento del/i turno/i scelto/i per Inter Summer Camp dovrà fare opportuna richiesta scritta all’Organizzatore almeno 10 giorni prima della data di inizio del turno prescelto. La relativa richiesta verrà soddisfatta compatibilmente con le disponibilità di posti senza che in nessun caso tale richiesta dia diritto automatico alla variazione.
5) Documenti necessari
Ogni Partecipante dovrà consegnare all’Organizzatore la documentazione richiesta, nei tempi e modi espressamente indicati al punto 3) “Modalità d’iscrizione”. La mancanza di uno solo dei documenti impedirà il perfezionamento dell’iscrizione e la conseguente partecipazione a Inter Summer Camp, senza alcuna responsabilità per l’Organizzatore. La mancata presentazione della documentazione richiesta nella “Scheda di iscrizione” indicata nella sezione “Documenti da portare al Camp” renderà di fatto impossibile la partecipazione all’Inter Summer Camp, e costituirà grave inadempimento a carico del Partecipante, sanzionato ai sensi del successivo art. 9.
Inoltre il partecipante dovrà essere obbligatoriamente fornito di occhiali protettivi antiurto con montatura in celluloide e con lenti infrangibili graduate in policarbonato (se necessita di occhiali durante le attività sportive). In alternativa potrà usare lenti a contatto (ma dovrà essere autonomo nell'indossarle e nel rimuoverle).
6) Obblighi del Partecipante
Ogni Partecipante dovrà attenersi all'osservanza delle regole di normale prudenza e diligenza e a quelle disciplinari e comportamentali specifiche fornite dall'Organizzatore, nella persona del Direttore. Il/i soggetto/i esercente/i la responsabilità genitoriale sul Partecipante esonerano fin d'ora l'Organizzatore da ogni e qualsiasi responsabilità in caso di mancata osservanza ed inadempienza ai sopracitati obblighi e regole. In particolare, il/i soggetto/i esercente/i la responsabilità genitoriale sul Partecipante, sarà chiamato a rispondere di tutti gli eventuali danni derivanti da un comportamento scorretto ed illecito del Partecipante stesso. L'Organizzatore si riserva il diritto di sospendere, senza diritto al rimborso della quota, il Partecipante da Inter Summer Camp nell'ipotesi di mancato rispetto e violazione delle sopracitate regole fornite con obbligo del/dei soggetto/i esercente la responsabilità genitoriale di provvedere a proprie cure, spese e responsabilità a far rientrare a casa il Partecipante escluso.
7) Assistenza e assicurazioni
Presso Inter Summer Camp, ogni Partecipante dovrà rivolgere ogni eventuale richiesta di assistenza e/o eventuale reclamo al Direttore. La quota di partecipazione include una polizza infortuni e una polizza di responsabilità civile contro terzi, la cui copertura comprende unicamente il periodo di effettiva permanenza del Partecipante presso Inter Summer Camp con esclusione di ogni altra voce non ricompresa.
I massimali della polizza RCT sono i seguenti: € 1.500.000,00 per sinistro.
I massimali della polizza infortuni sono i seguenti: € 80.000,00 per invalidità permanente, € 80.000,00 per morte, € 150,00 per rimborso di alcune spese mediche. Con la compilazione della scheda d’iscrizione debitamente compilata l’esercente la responsabilità genitoriale accetta i termini e i massimali delle polizze assicurative sopramenzionate.
8) Esonero di responsabilità
L'Organizzatore è espressamente esonerato da responsabilità per tutti gli eventuali danni derivati da fatti imputabili in via esclusiva al Partecipante (ivi comprese, a titolo esemplificativo e non esaustivo, iniziative autonome e non autorizzate assunte dal Partecipante nel corso della permanenza presso Inter Summer Camp), o da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni previste (come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il trasferimento da e verso la sede sportiva del Camp prescelto, se escluso dalla quota di partecipazione), da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso Organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere.
9) Clausola risolutiva espressa
La mancata presentazione della documentazione, indicata nella scheda di iscrizione e nel presente regolamento, e richiamata al punto 3) “Modalità d’iscrizione”, al momento dell’arrivo a Inter Summer Camp comporterà, previa contestazione, la risoluzione con effetti immediati del presente contratto, con facoltà dell’Organizzatore di trattenere ogni somma ricevuta, e fatta salva la richiesta di ulteriori danni patiti.
10) Recesso
Saranno restituite tutte le somme versate per situazioni legate alla pandemia Covid-19, qualora ci siano restrizioni degli spostamenti a livello nazionale o locale, tali da non poter svolgere il Camp, oppure nel caso in cui il Partecipante sia impossibilitato a partecipare per disposizioni delle autorità sanitarie prima dell'inizio del turno prescelto.
Per il riconoscimento di tale diritto, le motivazioni vanno tempestivamente notificate e documentate tramite e-mail all'indirizzo info@intersummercamp.it
Il Cliente, prima dell’inizio del turno prescelto, ha comunque diritto di recedere dal Contratto, senza pagare penali, nelle seguenti ipotesi:
- il recesso viene notificato entro 5 giorni dalla data della prenotazione;
- l’Organizzatore modifica, dopo la conclusione dell’iscrizione del Cliente, in modo significativo una o più caratteristiche principali dei servizi precedentemente offerti al Cliente, che non sono accettate dal Cliente stesso;
- l’Organizzatore non può più soddisfare le richieste specifiche formulate dal Cliente / Partecipante e già accettate dall’Organizzatore stesso.
Nei casi di cui sopra, il Cliente può:
- accettare la proposta alternativa ove formulata dall’Organizzatore;
- richiedere la restituzione delle somme già corrisposte. Tale restituzione dovrà essere effettuata entro i successivi 14 giorni dal recesso dal Contratto.
- In caso di circostanze inevitabili e straordinarie verificatesi nel luogo di destinazione o nelle sue immediate vicinanze e che hanno un’incidenza sostanziale nell’esecuzione del servizio, il Cliente ha diritto di recedere dal Contratto, prima dell’inizio del turno prescelto, senza corrispondere spese di recesso, ed al rimborso integrale dei pagamenti effettuati per il servizio, ma non ha diritto all’indennizzo supplementare.
b) Il Partecipante ha diritto di recedere prima dell’inizio del turno prescelto, mediante comunicazione da inviarsi all’Organizzatore tramite mail a info@intersummercamp.it alle condizioni sottoindicate.
A seguito del recesso l’Organizzatore applicherà le seguenti penali (il calcolo dei giorni non include quello del recesso):
- il 25% dell’intera quota per recesso fino a 21 giorni ante inizio del turno prescelto;
- il 50% dell’intera quota per recesso dal 20° al 5° giorno ante inizio del turno prescelto;
- il 90% dell’intera quota per recesso dal 4° giorno ante inizio del turno prescelto al giorno di inizio Camp;
- il 100% a soggiorno iniziato.
c) Il Cliente ha quindi facoltà di recedere prima dell’inizio del turno prescelto, mediante comunicazione da inviarsi all’Organizzatore tramite e-mail all’indirizzo info@intersummercamp.it alle condizioni indicate. Il recesso ha effetto dal momento in cui la comunicazione perviene all’Organizzatore.
d) come previsto dall'articolo 3 del presente regolamento, l'Organizzatore ha facoltà di annullare uno o più periodi di vacanza in caso di eventi di forza maggiore, quali ad esempio gli eventuali provvedimenti governativi atti a limitare il diffondersi di un'epidemia. In questa casistica l'Organizzatore provvederà ad informare i partecipanti con congruo anticipo e a rimborsare unicamente le somme già versate dal partecipante senza applicare alcuna trattenuta, spesa di gestione pratica e penale.
11) Foro Competente
Per ogni controversia che possa nascere dall’interpretazione del presente contratto o da qualsiasi attività posta in essere durante lo svolgimento degli Inter Summer Camp sarà competente il Foro di Milano.
CONDIZIONI GENERALI INTER SUMMER CAMP 2022
Il presente contratto disciplina le modalità e le condizioni di partecipazione alle scuole calcio estive che rientrano nel progetto "Inter Academy" e nominate di seguito "Inter Summer Camp", che si terranno presso la sede sportiva di Revosport Srls. Le presenti condizioni generali formano parte integrante e sostanziale di ogni proposta, iscrizione e conferma dell'iscrizione, insieme alle sezioni “Quote” e “Prenota”, presenti nel Sito e qui di seguito richiamate:
1) Definizioni
Inter Summer Camp – Day Camp: identifica l’insieme delle vacanze sportive organizzate in Italia, nell’ambito del Progetto “Inter Academy” dall’Organizzatore, suddivise in turni con cadenza settimanale (5 giorni) con la possibilità di partecipare a più di una settimana. Inter Summer Camp – Day Camp è rivolto a ragazzi e ragazze con età compresa tra i 6 e i 14 anni. Lo staff tecnico di Inter Summer Camp è formato da allenatori in possesso del patentino F.I.G.C. e/o laureati presso la facoltà universitaria di “Scienze Motorie”, appartenenti al Settore Giovanile Inter.
Organizzatore: significa Revosport Srls.
Direttore: identifica il referente dell’Organizzatore presso ogni Inter Summer Camp.
Partecipante: il/la ragazzo/a, con età compresa fra i 6 e i 14 anni (Day Camp), che partecipa a Inter Summer Camp con la preventiva espressa autorizzazione da parte del soggetto/soggetti esercente/i la responsabilità parentale sul medesimo.
Sito: identifica il sito internet www.intersummercamp.it
2) Prestazioni cui ha diritto il Partecipante
Le prestazioni comprese nella quota di partecipazione cui ha diritto il Partecipante sono esclusivamente quelle espressamente indicate nella scheda d’iscrizione ed alla voce indicata sul sito “La Quota comprende”, salvo eventuali componenti aggiuntive e/o servizi accessori espressamente richiesti dal Partecipante contestualmente alla propria iscrizione ed accordati dall’Organizzatore.
Resta inteso che il trasferimento per e da Inter Summer Camp è da intendersi sempre a cura, carico e responsabilità del Partecipante.
3) Modalità d'iscrizione
L'iscrizione deve essere effettuata utilizzando il modulo di iscrizione che dovrà essere compilato da parte dell’esercente/degli esercenti la responsabilità genitoriale, in tutti i campi e spazi obbligatori e diventerà effettiva solo dopo la verifica del pagamento dell’intera quota (da effettuare con bonifico bancario). La validità dell’iscrizione è subordinata all’invio a mezzo internet o alla consegna a mano presso la sede di svolgimento indicata dall’Organizzatore di tutta la documentazione espressamente richiesta.
In mancanza, nessuna responsabilità ed onere potranno essere addebitati all’Organizzatore.
4) Date svolgimento ed eventuali cambi
L'Organizzatore si riserva la facoltà di modificare o annullare Inter Summer Camp in caso di forza maggiore, o qualora non sia raggiunto il numero minimo di 30 partecipanti, con obbligo unicamente al rimborso delle somme già versate ed espressa esclusione di ogni altro risarcimento. Sarà cura dell'Organizzatore comunicare, almeno 7 giorni prima della data di inizio del periodo prescelto, un’eventuale modifica o annullamento delle date prescelte.
Qualora il Partecipante intenda richiedere un cambiamento del/i turno/i scelto/i per Inter Summer Camp dovrà fare opportuna richiesta scritta all’Organizzatore almeno 10 giorni prima della data di inizio del turno prescelto. La relativa richiesta verrà soddisfatta compatibilmente con le disponibilità di posti senza che in nessun caso tale richiesta dia diritto automatico alla variazione.
5) Documenti necessari
Ogni Partecipante dovrà consegnare all’Organizzatore la documentazione richiesta, nei tempi e modi espressamente indicati al punto 3) “Modalità d’iscrizione”. La mancanza di uno solo dei documenti impedirà il perfezionamento dell’iscrizione e la conseguente partecipazione a Inter Summer Camp, senza alcuna responsabilità per l’Organizzatore. La mancata presentazione della documentazione richiesta nella “Scheda di iscrizione” indicata nella sezione “Documenti da portare al Camp” renderà di fatto impossibile la partecipazione all’Inter Summer Camp, e costituirà grave inadempimento a carico del Partecipante, sanzionato ai sensi del successivo art. 9.
Inoltre il partecipante dovrà essere obbligatoriamente fornito di occhiali protettivi antiurto con montatura in celluloide e con lenti infrangibili graduate in policarbonato (se necessita di occhiali durante le attività sportive). In alternativa potrà usare lenti a contatto (ma dovrà essere autonomo nell'indossarle e nel rimuoverle).
6) Obblighi del Partecipante
Ogni Partecipante dovrà attenersi all'osservanza delle regole di normale prudenza e diligenza e a quelle disciplinari e comportamentali specifiche fornite dall'Organizzatore, nella persona del Direttore. Il/i soggetto/i esercente/i la responsabilità genitoriale sul Partecipante esonerano fin d'ora l'Organizzatore da ogni e qualsiasi responsabilità in caso di mancata osservanza ed inadempienza ai sopracitati obblighi e regole. In particolare, il/i soggetto/i esercente/i la responsabilità genitoriale sul Partecipante, sarà chiamato a rispondere di tutti gli eventuali danni derivanti da un comportamento scorretto ed illecito del Partecipante stesso. L'Organizzatore si riserva il diritto di sospendere, senza diritto al rimborso della quota, il Partecipante da Inter Summer Camp nell'ipotesi di mancato rispetto e violazione delle sopracitate regole fornite con obbligo del/dei soggetto/i esercente la responsabilità genitoriale di provvedere a proprie cure, spese e responsabilità a far rientrare a casa il Partecipante escluso.
7) Assistenza e assicurazioni
Presso Inter Summer Camp, ogni Partecipante dovrà rivolgere ogni eventuale richiesta di assistenza e/o eventuale reclamo al Direttore. La quota di partecipazione include una polizza infortuni e una polizza di responsabilità civile contro terzi, la cui copertura comprende unicamente il periodo di effettiva permanenza del Partecipante presso Inter Summer Camp con esclusione di ogni altra voce non ricompresa.
I massimali della polizza RCT sono i seguenti: € 50.000,00 per sinistro.
I massimali della polizza infortuni sono i seguenti: € 80.000,00 per invalidità permanente, € 80.000,00 per morte, € 1.500,00 per rimborso spese mediche. Con la compilazione della scheda d’iscrizione debitamente compilata l’esercente la responsabilità genitoriale accetta i termini e i massimali delle polizze assicurative sopramenzionate.
8) Esonero di responsabilità
L'Organizzatore è espressamente esonerato da responsabilità per tutti gli eventuali danni derivati da fatti imputabili in via esclusiva al Partecipante (ivi comprese, a titolo esemplificativo e non esaustivo, iniziative autonome e non autorizzate assunte dal Partecipante nel corso della permanenza presso Inter Summer Camp), o da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni previste (come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il trasferimento da e verso la sede sportiva del Camp prescelto, se escluso dalla quota di partecipazione), da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso Organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere.
9) Clausola risolutiva espressa
La mancata presentazione della documentazione, indicata nella scheda di iscrizione e nel presente regolamento, e richiamata al punto 3) “Modalità d’iscrizione”, al momento dell’arrivo a Inter Summer Camp comporterà, previa contestazione, la risoluzione con effetti immediati del presente contratto, con facoltà dell’Organizzatore di trattenere ogni somma ricevuta, e fatta salva la richiesta di ulteriori danni patiti.
10) Recesso
Saranno restituite tutte le somme versate per situazioni legate alla pandemia Covid-19, qualora ci siano restrizioni degli spostamenti a livello nazionale o locale, tali da non poter svolgere il Camp, oppure nel caso in cui il Partecipante sia impossibilitato a partecipare per disposizioni delle autorità sanitarie prima dell'inizio del turno prescelto.
Per il riconoscimento di tale diritto, le motivazioni vanno tempestivamente notificate e documentate tramite e-mail all'indirizzo info@intersummercamp.it
Il Cliente, prima dell’inizio del turno prescelto, ha comunque diritto di recedere dal Contratto, senza pagare penali, nelle seguenti ipotesi:
- il recesso viene notificato entro 5 giorni dalla data della prenotazione;
- l’Organizzatore modifica, dopo la conclusione dell’iscrizione del Cliente, in modo significativo una o più caratteristiche principali dei servizi precedentemente offerti al Cliente, che non sono accettate dal Cliente stesso;
- l’Organizzatore non può più soddisfare le richieste specifiche formulate dal Cliente / Partecipante e già accettate dall’Organizzatore stesso.
Nei casi di cui sopra, il Cliente può:
- accettare la proposta alternativa ove formulata dall’Organizzatore;
- richiedere la restituzione delle somme già corrisposte. Tale restituzione dovrà essere effettuata entro i successivi 14 giorni dal recesso dal Contratto.
- In caso di circostanze inevitabili e straordinarie verificatesi nel luogo di destinazione o nelle sue immediate vicinanze e che hanno un’incidenza sostanziale nell’esecuzione del servizio, il Cliente ha diritto di recedere dal Contratto, prima dell’inizio del turno prescelto, senza corrispondere spese di recesso, ed al rimborso integrale dei pagamenti effettuati per il servizio, ma non ha diritto all’indennizzo supplementare.
b) Il Partecipante ha diritto di recedere prima dell’inizio del turno prescelto, mediante comunicazione da inviarsi all’Organizzatore tramite mail a info@intersummercamp.it alle condizioni sottoindicate.
A seguito del recesso l’Organizzatore applicherà le seguenti penali (il calcolo dei giorni non include quello del recesso):
- il 25% dell’intera quota per recesso fino a 21 giorni ante inizio del turno prescelto;
- il 50% dell’intera quota per recesso dal 20° al 5° giorno ante inizio del turno prescelto;
- il 90% dell’intera quota per recesso dal 4° giorno ante inizio del turno prescelto al giorno di inizio Camp;
- il 100% a soggiorno iniziato.
c) Il Cliente ha quindi facoltà di recedere prima dell’inizio del turno prescelto, mediante comunicazione da inviarsi all’Organizzatore tramite e-mail all’indirizzo info@intersummercamp.it alle condizioni indicate. Il recesso ha effetto dal momento in cui la comunicazione perviene all’Organizzatore.
d) come previsto dall'articolo 3 del presente regolamento, l'Organizzatore ha facoltà di annullare uno o più periodi di vacanza in caso di eventi di forza maggiore, quali ad esempio gli eventuali provvedimenti governativi atti a limitare il diffondersi di un'epidemia. In questa casistica l'Organizzatore provvederà ad informare i partecipanti con congruo anticipo e a rimborsare unicamente le somme già versate dal partecipante senza applicare alcuna trattenuta, spesa di gestione pratica e penale.
11) Foro Competente
Per ogni controversia che possa nascere dall’interpretazione del presente contratto o da qualsiasi attività posta in essere durante lo svolgimento degli Inter Summer Camp sarà competente il Foro di Milano.
CONDIZIONI GENERALI INTER SUMMER CAMP 2022
Il presente contratto disciplina le modalità e le condizioni di partecipazione alle scuole calcio estive che rientrano nel progetto "Inter Academy" e nominate di seguito "Inter Summer Camp", che si terranno presso la sede sportiva di Asd Giovane Santorso. Le presenti condizioni generali formano parte integrante e sostanziale di ogni proposta, iscrizione e conferma dell'iscrizione, insieme alle sezioni “Quote” e “Prenota”, presenti nel Sito e qui di seguito richiamate:
1) Definizioni
Inter Summer Camp – Day Camp: identifica l’insieme delle vacanze sportive organizzate in Italia, nell’ambito del Progetto “Inter Academy” dall’Organizzatore, suddivise in turni con cadenza settimanale (5 giorni) con la possibilità di partecipare a più di una settimana. Inter Summer Camp – Day Camp è rivolto a ragazzi e ragazze con età compresa tra i 6 e i 14 anni. Lo staff tecnico di Inter Summer Camp è formato da allenatori in possesso del patentino F.I.G.C. e/o laureati presso la facoltà universitaria di “Scienze Motorie”, appartenenti al Settore Giovanile Inter.
Organizzatore: significa Asd Giovane Santorso.
Direttore: identifica il referente dell’Organizzatore presso ogni Inter Summer Camp.
Partecipante: il/la ragazzo/a, con età compresa fra i 6 e i 14 anni (Day Camp), che partecipa a Inter Summer Camp con la preventiva espressa autorizzazione da parte del soggetto/soggetti esercente/i la responsabilità parentale sul medesimo.
Sito: identifica il sito internet www.intersummercamp.it
2) Prestazioni cui ha diritto il Partecipante
Le prestazioni comprese nella quota di partecipazione cui ha diritto il Partecipante sono esclusivamente quelle espressamente indicate nella scheda d’iscrizione ed alla voce indicata sul sito “La Quota comprende”, salvo eventuali componenti aggiuntive e/o servizi accessori espressamente richiesti dal Partecipante contestualmente alla propria iscrizione ed accordati dall’Organizzatore.
Resta inteso che il trasferimento per e da Inter Summer Camp è da intendersi sempre a cura, carico e responsabilità del Partecipante.
3) Modalità d'iscrizione
L'iscrizione deve essere effettuata utilizzando il modulo di iscrizione che dovrà essere compilato da parte dell’esercente/degli esercenti la responsabilità genitoriale, in tutti i campi e spazi obbligatori e diventerà effettiva solo dopo la verifica del pagamento dell’intera quota (da effettuare con bonifico bancario). La validità dell’iscrizione è subordinata all’invio a mezzo internet o alla consegna a mano presso la sede di svolgimento indicata dall’Organizzatore di tutta la documentazione espressamente richiesta.
In mancanza, nessuna responsabilità ed onere potranno essere addebitati all’Organizzatore.
4) Date svolgimento ed eventuali cambi
L'Organizzatore si riserva la facoltà di modificare o annullare Inter Summer Camp in caso di forza maggiore, o qualora non sia raggiunto il numero minimo di 30 partecipanti, con obbligo unicamente al rimborso delle somme già versate ed espressa esclusione di ogni altro risarcimento. Sarà cura dell'Organizzatore comunicare, almeno 7 giorni prima della data di inizio del periodo prescelto, un’eventuale modifica o annullamento delle date prescelte.
Qualora il Partecipante intenda richiedere un cambiamento del/i turno/i scelto/i per Inter Summer Camp dovrà fare opportuna richiesta scritta all’Organizzatore almeno 10 giorni prima della data di inizio del turno prescelto. La relativa richiesta verrà soddisfatta compatibilmente con le disponibilità di posti senza che in nessun caso tale richiesta dia diritto automatico alla variazione.
5) Documenti necessari
Ogni Partecipante dovrà consegnare all’Organizzatore la documentazione richiesta, nei tempi e modi espressamente indicati al punto 3) “Modalità d’iscrizione”. La mancanza di uno solo dei documenti impedirà il perfezionamento dell’iscrizione e la conseguente partecipazione a Inter Summer Camp, senza alcuna responsabilità per l’Organizzatore. La mancata presentazione della documentazione richiesta nella “Scheda di iscrizione” indicata nella sezione “Documenti da portare al Camp” renderà di fatto impossibile la partecipazione all’Inter Summer Camp, e costituirà grave inadempimento a carico del Partecipante, sanzionato ai sensi del successivo art. 9.
Inoltre il partecipante dovrà essere obbligatoriamente fornito di occhiali protettivi antiurto con montatura in celluloide e con lenti infrangibili graduate in policarbonato (se necessita di occhiali durante le attività sportive). In alternativa potrà usare lenti a contatto (ma dovrà essere autonomo nell'indossarle e nel rimuoverle).
6) Obblighi del Partecipante
Ogni Partecipante dovrà attenersi all'osservanza delle regole di normale prudenza e diligenza e a quelle disciplinari e comportamentali specifiche fornite dall'Organizzatore, nella persona del Direttore. Il/i soggetto/i esercente/i la responsabilità genitoriale sul Partecipante esonerano fin d'ora l'Organizzatore da ogni e qualsiasi responsabilità in caso di mancata osservanza ed inadempienza ai sopracitati obblighi e regole. In particolare, il/i soggetto/i esercente/i la responsabilità genitoriale sul Partecipante, sarà chiamato a rispondere di tutti gli eventuali danni derivanti da un comportamento scorretto ed illecito del Partecipante stesso. L'Organizzatore si riserva il diritto di sospendere, senza diritto al rimborso della quota, il Partecipante da Inter Summer Camp nell'ipotesi di mancato rispetto e violazione delle sopracitate regole fornite con obbligo del/dei soggetto/i esercente la responsabilità genitoriale di provvedere a proprie cure, spese e responsabilità a far rientrare a casa il Partecipante escluso.
7) Assistenza e assicurazioni
Presso Inter Summer Camp, ogni Partecipante dovrà rivolgere ogni eventuale richiesta di assistenza e/o eventuale reclamo al Direttore. La quota di partecipazione include una polizza infortuni e una polizza di responsabilità civile contro terzi, la cui copertura comprende unicamente il periodo di effettiva permanenza del Partecipante presso Inter Summer Camp con esclusione di ogni altra voce non ricompresa.
I massimali della polizza RCT sono i seguenti: € 2.500.000,00 per sinistro.
I massimali della polizza infortuni sono i seguenti: € 80.000,00 per invalidità permanente, € 80.000,00 per morte, € 1.000,00 per rimborso spese mediche. Con la compilazione della scheda d’iscrizione debitamente compilata l’esercente la responsabilità genitoriale accetta i termini e i massimali delle polizze assicurative sopramenzionate.
8) Esonero di responsabilità
L'Organizzatore è espressamente esonerato da responsabilità per tutti gli eventuali danni derivati da fatti imputabili in via esclusiva al Partecipante (ivi comprese, a titolo esemplificativo e non esaustivo, iniziative autonome e non autorizzate assunte dal Partecipante nel corso della permanenza presso Inter Summer Camp), o da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni previste (come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il trasferimento da e verso la sede sportiva del Camp prescelto, se escluso dalla quota di partecipazione), da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso Organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere.
9) Clausola risolutiva espressa
La mancata presentazione della documentazione, indicata nella scheda di iscrizione e nel presente regolamento, e richiamata al punto 3) “Modalità d’iscrizione”, al momento dell’arrivo a Inter Summer Camp comporterà, previa contestazione, la risoluzione con effetti immediati del presente contratto, con facoltà dell’Organizzatore di trattenere ogni somma ricevuta, e fatta salva la richiesta di ulteriori danni patiti.
10) Recesso
Saranno restituite tutte le somme versate per situazioni legate alla pandemia Covid-19, qualora ci siano restrizioni degli spostamenti a livello nazionale o locale, tali da non poter svolgere il Camp, oppure nel caso in cui il Partecipante sia impossibilitato a partecipare per disposizioni delle autorità sanitarie prima dell'inizio del turno prescelto.
Per il riconoscimento di tale diritto, le motivazioni vanno tempestivamente notificate e documentate tramite e-mail all'indirizzo info@intersummercamp.it
Il Cliente, prima dell’inizio del turno prescelto, ha comunque diritto di recedere dal Contratto, senza pagare penali, nelle seguenti ipotesi:
- il recesso viene notificato entro 5 giorni dalla data della prenotazione;
- l’Organizzatore modifica, dopo la conclusione dell’iscrizione del Cliente, in modo significativo una o più caratteristiche principali dei servizi precedentemente offerti al Cliente, che non sono accettate dal Cliente stesso;
- l’Organizzatore non può più soddisfare le richieste specifiche formulate dal Cliente / Partecipante e già accettate dall’Organizzatore stesso.
Nei casi di cui sopra, il Cliente può:
- accettare la proposta alternativa ove formulata dall’Organizzatore;
- richiedere la restituzione delle somme già corrisposte. Tale restituzione dovrà essere effettuata entro i successivi 14 giorni dal recesso dal Contratto.
- In caso di circostanze inevitabili e straordinarie verificatesi nel luogo di destinazione o nelle sue immediate vicinanze e che hanno un’incidenza sostanziale nell’esecuzione del servizio, il Cliente ha diritto di recedere dal Contratto, prima dell’inizio del turno prescelto, senza corrispondere spese di recesso, ed al rimborso integrale dei pagamenti effettuati per il servizio, ma non ha diritto all’indennizzo supplementare.
b) Il Partecipante ha diritto di recedere prima dell’inizio del turno prescelto, mediante comunicazione da inviarsi all’Organizzatore tramite mail a info@intersummercamp.it alle condizioni sottoindicate.
A seguito del recesso l’Organizzatore applicherà le seguenti penali (il calcolo dei giorni non include quello del recesso):
- il 25% dell’intera quota per recesso fino a 21 giorni ante inizio del turno prescelto;
- il 50% dell’intera quota per recesso dal 20° al 5° giorno ante inizio del turno prescelto;
- il 90% dell’intera quota per recesso dal 4° giorno ante inizio del turno prescelto al giorno di inizio Camp;
- il 100% a soggiorno iniziato.
c) Il Cliente ha quindi facoltà di recedere prima dell’inizio del turno prescelto, mediante comunicazione da inviarsi all’Organizzatore tramite e-mail all’indirizzo info@intersummercamp.it alle condizioni indicate. Il recesso ha effetto dal momento in cui la comunicazione perviene all’Organizzatore.
d) come previsto dall'articolo 3 del presente regolamento, l'Organizzatore ha facoltà di annullare uno o più periodi di vacanza in caso di eventi di forza maggiore, quali ad esempio gli eventuali provvedimenti governativi atti a limitare il diffondersi di un'epidemia. In questa casistica l'Organizzatore provvederà ad informare i partecipanti con congruo anticipo e a rimborsare unicamente le somme già versate dal partecipante senza applicare alcuna trattenuta, spesa di gestione pratica e penale.
11) Foro Competente
Per ogni controversia che possa nascere dall’interpretazione del presente contratto o da qualsiasi attività posta in essere durante lo svolgimento degli Inter Summer Camp sarà competente il Foro di Milano.
CONDIZIONI GENERALI INTER SUMMER CAMP 2022
Il presente contratto disciplina le modalità e le condizioni di partecipazione alle scuole calcio estive che rientrano nel progetto "Inter Academy" e nominate di seguito "Inter Summer Camp", che si terranno presso la sede sportiva di ASD GIOVANI ATLETI "R. TANCREDI". Le presenti condizioni generali formano parte integrante e sostanziale di ogni proposta, iscrizione e conferma dell'iscrizione, insieme alle sezioni “Quote” e “Prenota”, presenti nel Sito e qui di seguito richiamate:
1) Definizioni
Inter Summer Camp – Day Camp: identifica l’insieme delle vacanze sportive organizzate in Italia, nell’ambito del Progetto “Inter Academy” dall’Organizzatore, suddivise in turni con cadenza settimanale (5 giorni) con la possibilità di partecipare a più di una settimana. Inter Summer Camp – Day Camp è rivolto a ragazzi e ragazze con età compresa tra i 6 e i 14 anni. Lo staff tecnico di Inter Summer Camp è formato da allenatori in possesso del patentino F.I.G.C. e/o laureati presso la facoltà universitaria di “Scienze Motorie”, appartenenti al Settore Giovanile Inter.
Organizzatore: significa ASD GIOVANI ATLETI "R. TANCREDI"
Direttore: identifica il referente dell’Organizzatore presso ogni Inter Summer Camp.
Partecipante: il/la ragazzo/a, con età compresa fra i 6 e i 14 anni (Day Camp), che partecipa a Inter Summer Camp con la preventiva espressa autorizzazione da parte del soggetto/soggetti esercente/i la responsabilità parentale sul medesimo.
Sito: identifica il sito internet www.intersummercamp.it
2) Prestazioni cui ha diritto il Partecipante
Le prestazioni comprese nella quota di partecipazione cui ha diritto il Partecipante sono esclusivamente quelle espressamente indicate nella scheda d’iscrizione ed alla voce indicata sul sito “La Quota comprende”, salvo eventuali componenti aggiuntive e/o servizi accessori espressamente richiesti dal Partecipante contestualmente alla propria iscrizione ed accordati dall’Organizzatore.
Resta inteso che il trasferimento per e da Inter Summer Camp è da intendersi sempre a cura, carico e responsabilità del Partecipante.
3) Modalità d'iscrizione
L'iscrizione deve essere effettuata utilizzando il modulo di iscrizione che dovrà essere compilato da parte dell’esercente/degli esercenti la responsabilità genitoriale, in tutti i campi e spazi obbligatori e diventerà effettiva solo dopo la verifica del pagamento dell’intera quota (da effettuare con bonifico bancario). La validità dell’iscrizione è subordinata all’invio a mezzo internet o alla consegna a mano presso la sede di svolgimento indicata dall’Organizzatore di tutta la documentazione espressamente richiesta.
In mancanza, nessuna responsabilità ed onere potranno essere addebitati all’Organizzatore.
4) Date svolgimento ed eventuali cambi
L'Organizzatore si riserva la facoltà di modificare o annullare Inter Summer Camp in caso di forza maggiore, o qualora non sia raggiunto il numero minimo di 30 partecipanti, con obbligo unicamente al rimborso delle somme già versate ed espressa esclusione di ogni altro risarcimento. Sarà cura dell'Organizzatore comunicare, almeno 7 giorni prima della data di inizio del periodo prescelto, un’eventuale modifica o annullamento delle date prescelte.
Qualora il Partecipante intenda richiedere un cambiamento del/i turno/i scelto/i per Inter Summer Camp dovrà fare opportuna richiesta scritta all’Organizzatore almeno 10 giorni prima della data di inizio del turno prescelto. La relativa richiesta verrà soddisfatta compatibilmente con le disponibilità di posti senza che in nessun caso tale richiesta dia diritto automatico alla variazione.
5) Documenti necessari
Ogni Partecipante dovrà consegnare all’Organizzatore la documentazione richiesta, nei tempi e modi espressamente indicati al punto 3) “Modalità d’iscrizione”. La mancanza di uno solo dei documenti impedirà il perfezionamento dell’iscrizione e la conseguente partecipazione a Inter Summer Camp, senza alcuna responsabilità per l’Organizzatore. La mancata presentazione della documentazione richiesta nella “Scheda di iscrizione” indicata nella sezione “Documenti da portare al Camp” renderà di fatto impossibile la partecipazione all’Inter Summer Camp, e costituirà grave inadempimento a carico del Partecipante, sanzionato ai sensi del successivo art. 9.
Inoltre il partecipante dovrà essere obbligatoriamente fornito di occhiali protettivi antiurto con montatura in celluloide e con lenti infrangibili graduate in policarbonato (se necessita di occhiali durante le attività sportive). In alternativa potrà usare lenti a contatto (ma dovrà essere autonomo nell'indossarle e nel rimuoverle).
6) Obblighi del Partecipante
Ogni Partecipante dovrà attenersi all'osservanza delle regole di normale prudenza e diligenza e a quelle disciplinari e comportamentali specifiche fornite dall'Organizzatore, nella persona del Direttore. Il/i soggetto/i esercente/i la responsabilità genitoriale sul Partecipante esonerano fin d'ora l'Organizzatore da ogni e qualsiasi responsabilità in caso di mancata osservanza ed inadempienza ai sopracitati obblighi e regole. In particolare, il/i soggetto/i esercente/i la responsabilità genitoriale sul Partecipante, sarà chiamato a rispondere di tutti gli eventuali danni derivanti da un comportamento scorretto ed illecito del Partecipante stesso. L'Organizzatore si riserva il diritto di sospendere, senza diritto al rimborso della quota, il Partecipante da Inter Summer Camp nell'ipotesi di mancato rispetto e violazione delle sopracitate regole fornite con obbligo del/dei soggetto/i esercente la responsabilità genitoriale di provvedere a proprie cure, spese e responsabilità a far rientrare a casa il Partecipante escluso.
7) Assistenza e assicurazioni
Presso Inter Summer Camp, ogni Partecipante dovrà rivolgere ogni eventuale richiesta di assistenza e/o eventuale reclamo al Direttore. La quota di partecipazione include una polizza infortuni e una polizza di responsabilità civile contro terzi, la cui copertura comprende unicamente il periodo di effettiva permanenza del Partecipante presso Inter Summer Camp con esclusione di ogni altra voce non ricompresa.
I massimali della polizza RCT sono i seguenti: € 3.500.000,00 per sinistro.
I massimali della polizza infortuni sono i seguenti: € 80.000,00 per invalidità permanente, € 80.000,00 per morte, € 200,00 per rimborso spese mediche. Con la compilazione della scheda d’iscrizione debitamente compilata l’esercente la responsabilità genitoriale accetta i termini e i massimali delle polizze assicurative sopramenzionate.
8) Esonero di responsabilità
L'Organizzatore è espressamente esonerato da responsabilità per tutti gli eventuali danni derivati da fatti imputabili in via esclusiva al Partecipante (ivi comprese, a titolo esemplificativo e non esaustivo, iniziative autonome e non autorizzate assunte dal Partecipante nel corso della permanenza presso Inter Summer Camp), o da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni previste (come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il trasferimento da e verso la sede sportiva del Camp prescelto, se escluso dalla quota di partecipazione), da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso Organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere.
9) Clausola risolutiva espressa
La mancata presentazione della documentazione, indicata nella scheda di iscrizione e nel presente regolamento, e richiamata al punto 3) “Modalità d’iscrizione”, al momento dell’arrivo a Inter Summer Camp comporterà, previa contestazione, la risoluzione con effetti immediati del presente contratto, con facoltà dell’Organizzatore di trattenere ogni somma ricevuta, e fatta salva la richiesta di ulteriori danni patiti.
10) Recesso
Saranno restituite tutte le somme versate per situazioni legate alla pandemia Covid-19, qualora ci siano restrizioni degli spostamenti a livello nazionale o locale, tali da non poter svolgere il Camp, oppure nel caso in cui il Partecipante sia impossibilitato a partecipare per disposizioni delle autorità sanitarie prima dell'inizio del turno prescelto.
Per il riconoscimento di tale diritto, le motivazioni vanno tempestivamente notificate e documentate tramite e-mail all'indirizzo info@intersummercamp.it
Il Cliente, prima dell’inizio del turno prescelto, ha comunque diritto di recedere dal Contratto, senza pagare penali, nelle seguenti ipotesi:
- il recesso viene notificato entro 5 giorni dalla data della prenotazione;
- l’Organizzatore modifica, dopo la conclusione dell’iscrizione del Cliente, in modo significativo una o più caratteristiche principali dei servizi precedentemente offerti al Cliente, che non sono accettate dal Cliente stesso;
- l’Organizzatore non può più soddisfare le richieste specifiche formulate dal Cliente / Partecipante e già accettate dall’Organizzatore stesso.
Nei casi di cui sopra, il Cliente può:
- accettare la proposta alternativa ove formulata dall’Organizzatore;
- richiedere la restituzione delle somme già corrisposte. Tale restituzione dovrà essere effettuata entro i successivi 14 giorni dal recesso dal Contratto.
- In caso di circostanze inevitabili e straordinarie verificatesi nel luogo di destinazione o nelle sue immediate vicinanze e che hanno un’incidenza sostanziale nell’esecuzione del servizio, il Cliente ha diritto di recedere dal Contratto, prima dell’inizio del turno prescelto, senza corrispondere spese di recesso, ed al rimborso integrale dei pagamenti effettuati per il servizio, ma non ha diritto all’indennizzo supplementare.
b) Il Partecipante ha diritto di recedere prima dell’inizio del turno prescelto, mediante comunicazione da inviarsi all’Organizzatore tramite mail a info@intersummercamp.it alle condizioni sottoindicate.
A seguito del recesso l’Organizzatore applicherà le seguenti penali (il calcolo dei giorni non include quello del recesso):
- il 25% dell’intera quota per recesso fino a 21 giorni ante inizio del turno prescelto;
- il 50% dell’intera quota per recesso dal 20° al 5° giorno ante inizio del turno prescelto;
- il 90% dell’intera quota per recesso dal 4° giorno ante inizio del turno prescelto al giorno di inizio Camp;
- il 100% a soggiorno iniziato.
c) Il Cliente ha quindi facoltà di recedere prima dell’inizio del turno prescelto, mediante comunicazione da inviarsi all’Organizzatore tramite e-mail all’indirizzo info@intersummercamp.it alle condizioni indicate. Il recesso ha effetto dal momento in cui la comunicazione perviene all’Organizzatore.
d) come previsto dall'articolo 3 del presente regolamento, l'Organizzatore ha facoltà di annullare uno o più periodi di vacanza in caso di eventi di forza maggiore, quali ad esempio gli eventuali provvedimenti governativi atti a limitare il diffondersi di un'epidemia. In questa casistica l'Organizzatore provvederà ad informare i partecipanti con congruo anticipo e a rimborsare unicamente le somme già versate dal partecipante senza applicare alcuna trattenuta, spesa di gestione pratica e penale.
11) Foro Competente
Per ogni controversia che possa nascere dall’interpretazione del presente contratto o da qualsiasi attività posta in essere durante lo svolgimento degli Inter Summer Camp sarà competente il Foro di Milano.
CONDIZIONI GENERALI INTER SUMMER CAMP 2022
Il presente contratto disciplina le modalità e le condizioni di partecipazione alle scuole calcio estive che rientrano nel progetto "Inter Academy" e nominate di seguito "Inter Summer Camp", che si terranno presso la sede sportiva di Accademia I.C. SSDRL. Le presenti condizioni generali formano parte integrante e sostanziale di ogni proposta, iscrizione e conferma dell'iscrizione, insieme alle sezioni “Quote” e “Prenota”, presenti nel Sito e qui di seguito richiamate:
1) Definizioni
Inter Summer Camp – Day Camp: identifica l’insieme delle vacanze sportive organizzate in Italia, nell’ambito del Progetto “Inter Academy” dall’Organizzatore, suddivise in turni con cadenza settimanale (5 giorni) con la possibilità di partecipare a più di una settimana. Inter Summer Camp – Day Camp è rivolto a ragazzi e ragazze con età compresa tra i 6 e i 14 anni. Lo staff tecnico di Inter Summer Camp è formato da allenatori in possesso del patentino F.I.G.C. e/o laureati presso la facoltà universitaria di “Scienze Motorie”, appartenenti al Settore Giovanile Inter.
Organizzatore: significa Accademia I.C. SSDRL.
Direttore: identifica il referente dell’Organizzatore presso ogni Inter Summer Camp.
Partecipante: il/la ragazzo/a, con età compresa fra i 6 e i 14 anni (Day Camp), che partecipa a Inter Summer Camp con la preventiva espressa autorizzazione da parte del soggetto/soggetti esercente/i la responsabilità parentale sul medesimo.
Sito: identifica il sito internet www.intersummercamp.it
2) Prestazioni cui ha diritto il Partecipante
Le prestazioni comprese nella quota di partecipazione cui ha diritto il Partecipante sono esclusivamente quelle espressamente indicate nella scheda d’iscrizione ed alla voce indicata sul sito “La Quota comprende”, salvo eventuali componenti aggiuntive e/o servizi accessori espressamente richiesti dal Partecipante contestualmente alla propria iscrizione ed accordati dall’Organizzatore.
Resta inteso che il trasferimento per e da Inter Summer Camp è da intendersi sempre a cura, carico e responsabilità del Partecipante.
3) Modalità d'iscrizione
L'iscrizione deve essere effettuata utilizzando il modulo di iscrizione che dovrà essere compilato da parte dell’esercente/degli esercenti la responsabilità genitoriale, in tutti i campi e spazi obbligatori e diventerà effettiva solo dopo la verifica del pagamento dell’intera quota (da effettuare con bonifico bancario). La validità dell’iscrizione è subordinata all’invio a mezzo internet o alla consegna a mano presso la sede di svolgimento indicata dall’Organizzatore di tutta la documentazione espressamente richiesta.
In mancanza, nessuna responsabilità ed onere potranno essere addebitati all’Organizzatore.
4) Date svolgimento ed eventuali cambi
L'Organizzatore si riserva la facoltà di modificare o annullare Inter Summer Camp in caso di forza maggiore, o qualora non sia raggiunto il numero minimo di 30 partecipanti, con obbligo unicamente al rimborso delle somme già versate ed espressa esclusione di ogni altro risarcimento. Sarà cura dell'Organizzatore comunicare, almeno 7 giorni prima della data di inizio del periodo prescelto, un’eventuale modifica o annullamento delle date prescelte.
Qualora il Partecipante intenda richiedere un cambiamento del/i turno/i scelto/i per Inter Summer Camp dovrà fare opportuna richiesta scritta all’Organizzatore almeno 10 giorni prima della data di inizio del turno prescelto. La relativa richiesta verrà soddisfatta compatibilmente con le disponibilità di posti senza che in nessun caso tale richiesta dia diritto automatico alla variazione.
5) Documenti necessari
Ogni Partecipante dovrà consegnare all’Organizzatore la documentazione richiesta, nei tempi e modi espressamente indicati al punto 3) “Modalità d’iscrizione”. La mancanza di uno solo dei documenti impedirà il perfezionamento dell’iscrizione e la conseguente partecipazione a Inter Summer Camp, senza alcuna responsabilità per l’Organizzatore. La mancata presentazione della documentazione richiesta nella “Scheda di iscrizione” indicata nella sezione “Documenti da portare al Camp” renderà di fatto impossibile la partecipazione all’Inter Summer Camp, e costituirà grave inadempimento a carico del Partecipante, sanzionato ai sensi del successivo art. 9.
Inoltre il partecipante dovrà essere obbligatoriamente fornito di occhiali protettivi antiurto con montatura in celluloide e con lenti infrangibili graduate in policarbonato (se necessita di occhiali durante le attività sportive). In alternativa potrà usare lenti a contatto (ma dovrà essere autonomo nell'indossarle e nel rimuoverle).
6) Obblighi del Partecipante
Ogni Partecipante dovrà attenersi all'osservanza delle regole di normale prudenza e diligenza e a quelle disciplinari e comportamentali specifiche fornite dall'Organizzatore, nella persona del Direttore. Il/i soggetto/i esercente/i la responsabilità genitoriale sul Partecipante esonerano fin d'ora l'Organizzatore da ogni e qualsiasi responsabilità in caso di mancata osservanza ed inadempienza ai sopracitati obblighi e regole. In particolare, il/i soggetto/i esercente/i la responsabilità genitoriale sul Partecipante, sarà chiamato a rispondere di tutti gli eventuali danni derivanti da un comportamento scorretto ed illecito del Partecipante stesso. L'Organizzatore si riserva il diritto di sospendere, senza diritto al rimborso della quota, il Partecipante da Inter Summer Camp nell'ipotesi di mancato rispetto e violazione delle sopracitate regole fornite con obbligo del/dei soggetto/i esercente la responsabilità genitoriale di provvedere a proprie cure, spese e responsabilità a far rientrare a casa il Partecipante escluso.
7) Assistenza e assicurazioni
Presso Inter Summer Camp, ogni Partecipante dovrà rivolgere ogni eventuale richiesta di assistenza e/o eventuale reclamo al Direttore. La quota di partecipazione include una polizza infortuni e una polizza di responsabilità civile contro terzi, la cui copertura comprende unicamente il periodo di effettiva permanenza del Partecipante presso Inter Summer Camp con esclusione di ogni altra voce non ricompresa.
I massimali della polizza RCT sono i seguenti: € 5.000.000,00 per sinistro (con franchigia di € 1.500,00).
I massimali della polizza infortuni sono i seguenti: € 80.000,00 per invalidità permanente, € 80.000,00 per morte, € 1.000,00 per rimborso spese di cura. Con la compilazione della scheda d’iscrizione debitamente compilata l’esercente la responsabilità genitoriale accetta i termini e i massimali delle polizze assicurative sopramenzionate.
8) Esonero di responsabilità
L'Organizzatore è espressamente esonerato da responsabilità per tutti gli eventuali danni derivati da fatti imputabili in via esclusiva al Partecipante (ivi comprese, a titolo esemplificativo e non esaustivo, iniziative autonome e non autorizzate assunte dal Partecipante nel corso della permanenza presso Inter Summer Camp), o da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni previste (come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il trasferimento da e verso la sede sportiva del Camp prescelto, se escluso dalla quota di partecipazione), da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso Organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere.
9) Clausola risolutiva espressa
La mancata presentazione della documentazione, indicata nella scheda di iscrizione e nel presente regolamento, e richiamata al punto 3) “Modalità d’iscrizione”, al momento dell’arrivo a Inter Summer Camp comporterà, previa contestazione, la risoluzione con effetti immediati del presente contratto, con facoltà dell’Organizzatore di trattenere ogni somma ricevuta, e fatta salva la richiesta di ulteriori danni patiti.
10) Recesso
Saranno restituite tutte le somme versate per situazioni legate alla pandemia Covid-19, qualora ci siano restrizioni degli spostamenti a livello nazionale o locale, tali da non poter svolgere il Camp, oppure nel caso in cui il Partecipante sia impossibilitato a partecipare per disposizioni delle autorità sanitarie prima dell'inizio del turno prescelto.
Per il riconoscimento di tale diritto, le motivazioni vanno tempestivamente notificate e documentate tramite e-mail all'indirizzo info@intersummercamp.it
Il Cliente, prima dell’inizio del turno prescelto, ha comunque diritto di recedere dal Contratto, senza pagare penali, nelle seguenti ipotesi:
- il recesso viene notificato entro 5 giorni dalla data della prenotazione;
- l’Organizzatore modifica, dopo la conclusione dell’iscrizione del Cliente, in modo significativo una o più caratteristiche principali dei servizi precedentemente offerti al Cliente, che non sono accettate dal Cliente stesso;
- l’Organizzatore non può più soddisfare le richieste specifiche formulate dal Cliente / Partecipante e già accettate dall’Organizzatore stesso.
Nei casi di cui sopra, il Cliente può:
- accettare la proposta alternativa ove formulata dall’Organizzatore;
- richiedere la restituzione delle somme già corrisposte. Tale restituzione dovrà essere effettuata entro i successivi 14 giorni dal recesso dal Contratto.
- In caso di circostanze inevitabili e straordinarie verificatesi nel luogo di destinazione o nelle sue immediate vicinanze e che hanno un’incidenza sostanziale nell’esecuzione del servizio, il Cliente ha diritto di recedere dal Contratto, prima dell’inizio del turno prescelto, senza corrispondere spese di recesso, ed al rimborso integrale dei pagamenti effettuati per il servizio, ma non ha diritto all’indennizzo supplementare.
b) Il Partecipante ha diritto di recedere prima dell’inizio del turno prescelto, mediante comunicazione da inviarsi all’Organizzatore tramite mail a info@intersummercamp.it alle condizioni sottoindicate.
A seguito del recesso l’Organizzatore applicherà le seguenti penali (il calcolo dei giorni non include quello del recesso):
- il 25% dell’intera quota per recesso fino a 21 giorni ante inizio del turno prescelto;
- il 50% dell’intera quota per recesso dal 20° al 5° giorno ante inizio del turno prescelto;
- il 90% dell’intera quota per recesso dal 4° giorno ante inizio del turno prescelto al giorno di inizio Camp;
- il 100% a soggiorno iniziato.
c) Il Cliente ha quindi facoltà di recedere prima dell’inizio del turno prescelto, mediante comunicazione da inviarsi all’Organizzatore tramite e-mail all’indirizzo info@intersummercamp.it alle condizioni indicate. Il recesso ha effetto dal momento in cui la comunicazione perviene all’Organizzatore.
d) come previsto dall'articolo 3 del presente regolamento, l'Organizzatore ha facoltà di annullare uno o più periodi di vacanza in caso di eventi di forza maggiore, quali ad esempio gli eventuali provvedimenti governativi atti a limitare il diffondersi di un'epidemia. In questa casistica l'Organizzatore provvederà ad informare i partecipanti con congruo anticipo e a rimborsare unicamente le somme già versate dal partecipante senza applicare alcuna trattenuta, spesa di gestione pratica e penale.
11) Foro Competente
Per ogni controversia che possa nascere dall’interpretazione del presente contratto o da qualsiasi attività posta in essere durante lo svolgimento degli Inter Summer Camp sarà competente il Foro di Milano.
CONDIZIONI GENERALI INTER SUMMER CAMP 2022
Il presente contratto disciplina le modalità e le condizioni di partecipazione alle scuole calcio estive che rientrano nel progetto "Inter Academy" e nominate di seguito "Inter Summer Camp", che si terranno presso la sede sportiva di FCD Enotria 1908. Le presenti condizioni generali formano parte integrante e sostanziale di ogni proposta, iscrizione e conferma dell'iscrizione, insieme alle sezioni “Quote” e “Prenota”, presenti nel Sito e qui di seguito richiamate:
1) Definizioni
Inter Summer Camp – Day Camp: identifica l’insieme delle vacanze sportive organizzate in Italia, nell’ambito del Progetto “Inter Academy” dall’Organizzatore, suddivise in turni con cadenza settimanale (5 giorni) con la possibilità di partecipare a più di una settimana. Inter Summer Camp – Day Camp è rivolto a ragazzi e ragazze con età compresa tra i 6 e i 14 anni. Lo staff tecnico di Inter Summer Camp è formato da allenatori in possesso del patentino F.I.G.C. e/o laureati presso la facoltà universitaria di “Scienze Motorie”, appartenenti al Settore Giovanile Inter o al Centro di Formazione Inter di Enotria.
Organizzatore: significa FCD Enotria 1908.
Direttore: identifica il referente dell’Organizzatore presso ogni Inter Summer Camp.
Partecipante: il/la ragazzo/a, con età compresa fra i 6 e i 14 anni (Day Camp), che partecipa a Inter Summer Camp con la preventiva espressa autorizzazione da parte del soggetto/soggetti esercente/i la responsabilità parentale sul medesimo.
Sito: identifica il sito internet www.intersummercamp.it
2) Prestazioni cui ha diritto il Partecipante
Le prestazioni comprese nella quota di partecipazione cui ha diritto il Partecipante sono esclusivamente quelle espressamente indicate nella scheda d’iscrizione ed alla voce indicata sul sito “La Quota comprende”, salvo eventuali componenti aggiuntive e/o servizi accessori espressamente richiesti dal Partecipante contestualmente alla propria iscrizione ed accordati dall’Organizzatore.
Resta inteso che il trasferimento per e da Inter Summer Camp è da intendersi sempre a cura, carico e responsabilità del Partecipante.
3) Modalità d'iscrizione
L'iscrizione deve essere effettuata utilizzando il modulo di iscrizione che dovrà essere compilato da parte dell’esercente/degli esercenti la responsabilità genitoriale, in tutti i campi e spazi obbligatori e diventerà effettiva solo dopo la verifica del pagamento dell’intera quota (da effettuare con bonifico bancario bancario o presso la sede Centro Sportivo Enotria). La validità dell’iscrizione è subordinata all’invio a mezzo internet o alla consegna a mano presso la sede di svolgimento indicata dall’Organizzatore di tutta la documentazione espressamente richiesta.
In mancanza, nessuna responsabilità ed onere potranno essere addebitati all’Organizzatore.
4) Date svolgimento ed eventuali cambi
L'Organizzatore si riserva la facoltà di modificare o annullare Inter Summer Camp in caso di forza maggiore, con obbligo unicamente al rimborso delle somme già versate ed espressa esclusione di ogni altro risarcimento. Sarà cura dell'Organizzatore comunicare, almeno 7 giorni prima della data di inizio del periodo prescelto, un’eventuale modifica o annullamento delle date prescelte.
Qualora il Partecipante intenda richiedere un cambiamento del/i turno/i scelto/i per Inter Summer Camp dovrà fare opportuna richiesta scritta all’Organizzatore almeno 10 giorni prima della data di inizio del turno prescelto. La relativa richiesta verrà soddisfatta compatibilmente con le disponibilità di posti senza che in nessun caso tale richiesta dia diritto automatico alla variazione.
5) Documenti necessari
Ogni Partecipante dovrà consegnare all’Organizzatore la documentazione richiesta, nei tempi e modi espressamente indicati al punto 3) “Modalità d’iscrizione”. La mancanza di uno solo dei documenti impedirà il perfezionamento dell’iscrizione e la conseguente partecipazione a Inter Summer Camp, senza alcuna responsabilità per l’Organizzatore. La mancata presentazione della documentazione richiesta nella “Scheda di iscrizione” indicata nella sezione “Documenti da portare al Camp” renderà di fatto impossibile la partecipazione all’Inter Summer Camp, e costituirà grave inadempimento a carico del Partecipante, sanzionato ai sensi del successivo art. 9.
Inoltre il partecipante dovrà essere obbligatoriamente fornito di occhiali protettivi antiurto con montatura in celluloide e con lenti infrangibili graduate in policarbonato (se necessita di occhiali durante le attività sportive). In alternativa potrà usare lenti a contatto (ma dovrà essere autonomo nell'indossarle e nel rimuoverle).
6) Obblighi del Partecipante
Ogni Partecipante dovrà attenersi all'osservanza delle regole di normale prudenza e diligenza e a quelle disciplinari e comportamentali specifiche fornite dall'Organizzatore, nella persona del Direttore. Il/i soggetto/i esercente/i la responsabilità genitoriale sul Partecipante esonerano fin d'ora l'Organizzatore da ogni e qualsiasi responsabilità in caso di mancata osservanza ed inadempienza ai sopracitati obblighi e regole. In particolare, il/i soggetto/i esercente/i la responsabilità genitoriale sul Partecipante, sarà chiamato a rispondere di tutti gli eventuali danni derivanti da un comportamento scorretto ed illecito del Partecipante stesso. L'Organizzatore si riserva il diritto di sospendere, senza diritto al rimborso della quota, il Partecipante da Inter Summer Camp nell'ipotesi di mancato rispetto e violazione delle sopracitate regole fornite con obbligo del/dei soggetto/i esercente la responsabilità genitoriale di provvedere a proprie cure, spese e responsabilità a far rientrare a casa il Partecipante escluso.
7) Assistenza e assicurazioni
Presso Inter Summer Camp, ogni Partecipante dovrà rivolgere ogni eventuale richiesta di assistenza e/o eventuale reclamo al Direttore. La quota di partecipazione include una polizza infortuni e una polizza di responsabilità civile contro terzi, la cui copertura comprende unicamente il periodo di effettiva permanenza del Partecipante presso Inter Summer Camp con esclusione di ogni altra voce non ricompresa.
I massimali della polizza RCT sono i seguenti: € 5.000.000,00 per sinistro (con franchigia di € 1.500,00)
I massimali della polizza infortuni sono i seguenti: € 80.000,00 per invalidità permanente, € 80.000,00 per morte, € 1.000,00 (con franchigia di € 150,00) per rimborso spese mediche. Con la compilazione della scheda d’iscrizione debitamente compilata l’esercente la responsabilità genitoriale accetta i termini e i massimali delle polizze assicurative sopramenzionate.
Ogni partecipante riceverà, inclusa nella quota di iscrizione, una tessera ACSI che include l’assicurazione infortuni della durata pari alla partecipazione al camp prescelto in base al/ai turno/i scelto/i. Il partecipante riceverà un sms da Acsi con la comunicazione dell’attivazione di tale tessera.
8) Esonero di responsabilità
L'Organizzatore è espressamente esonerato da responsabilità per tutti gli eventuali danni derivati da fatti imputabili in via esclusiva al Partecipante (ivi comprese, a titolo esemplificativo e non esaustivo, iniziative autonome e non autorizzate assunte dal Partecipante nel corso della permanenza presso Inter Summer Camp), o da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni previste (come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il trasferimento da e verso la sede sportiva del Camp prescelto, se escluso dalla quota di partecipazione), da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso Organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere.
9) Clausola risolutiva espressa
La mancata presentazione della documentazione, indicata nella scheda di iscrizione e nel presente regolamento, e richiamata al punto 3) “Modalità d’iscrizione”, al momento dell’arrivo a Inter Summer Camp comporterà, previa contestazione, la risoluzione con effetti immediati del presente contratto, con facoltà dell’Organizzatore di trattenere ogni somma ricevuta, e fatta salva la richiesta di ulteriori danni patiti.
10) Recesso
Saranno restituite tutte le somme versate per situazioni legate alla pandemia Covid-19, qualora ci siano restrizioni degli spostamenti a livello nazionale o locale, tali da non poter svolgere il Camp, oppure nel caso in cui il Partecipante sia impossibilitato a partecipare per disposizioni delle autorità sanitarie.
Per il riconoscimento di tale diritto, le motivazioni vanno tempestivamente notificate e documentate tramite e-mail all'indirizzo info@intersummercamp.it
Il Cliente, prima dell’inizio del turno prescelto, ha comunque diritto di recedere dal Contratto, senza pagare penali, nelle seguenti ipotesi:
- il recesso viene notificato entro 5 giorni dalla data della prenotazione;
- l’Organizzatore modifica, dopo la conclusione dell’iscrizione del Cliente, in modo significativo una o più caratteristiche principali dei servizi precedentemente offerti al Cliente, che non sono accettate dal Cliente stesso;
- l’Organizzatore non può più soddisfare le richieste specifiche formulate dal Cliente / Partecipante e già accettate dall’Organizzatore stesso.
Nei casi di cui sopra, il Cliente può:
- accettare la proposta alternativa ove formulata dall’Organizzatore;
- richiedere la restituzione delle somme già corrisposte. Tale restituzione dovrà essere effettuata entro i successivi 14 giorni dal recesso dal Contratto.
- In caso di circostanze inevitabili e straordinarie verificatesi nel luogo di destinazione o nelle sue immediate vicinanze e che hanno un’incidenza sostanziale nell’esecuzione del servizio, il Cliente ha diritto di recedere dal Contratto, prima dell’inizio del turno prescelto, senza corrispondere spese di recesso, ed al rimborso integrale dei pagamenti effettuati per il servizio, ma non ha diritto all’indennizzo supplementare.
b) Il Partecipante ha diritto di recedere prima dell’inizio del turno prescelto, mediante comunicazione da inviarsi all’Organizzatore tramite mail a enotria@enotria.it alle condizioni sottoindicate.
A seguito del recesso l’Organizzatore applicherà le seguenti penali (il calcolo dei giorni non include quello del recesso):
- il 25% dell’intera quota per recesso fino a 21 giorni ante inizio del turno prescelto;
- il 50% dell’intera quota per recesso dal 20° al 5° giorno ante inizio del turno prescelto;
- il 90% dell’intera quota per recesso dal 4° giorno ante inizio del turno prescelto al giorno di inizio Camp;
- il 100% a soggiorno iniziato.
c) Il Cliente ha quindi facoltà di recedere prima dell’inizio del turno prescelto, mediante comunicazione da inviarsi all’Organizzatore tramite e-mail all’indirizzo enotria@enotria.it alle condizioni indicate. Il recesso ha effetto dal momento in cui la comunicazione perviene all’Organizzatore.
d) come previsto dall'articolo 3 del presente regolamento, l'Organizzatore ha facoltà di annullare uno o più periodi di vacanza in caso di eventi di forza maggiore, quali ad esempio gli eventuali provvedimenti governativi atti a limitare il diffondersi di un'epidemia. In questa casistica l'Organizzatore provvederà ad informare i partecipanti con congruo anticipo e a rimborsare unicamente le somme già versate dal partecipante senza applicare alcuna trattenuta, spesa di gestione pratica e penale.
11) Foro Competente
Per ogni controversia che possa nascere dall’interpretazione del presente contratto o da qualsiasi attività posta in essere durante lo svolgimento degli Inter Summer Camp sarà competente il Foro di Milano.
CONDIZIONI GENERALI INTER SUMMER CAMP 2022
Il presente contratto disciplina le modalità e le condizioni di partecipazione alle scuole calcio estive che rientrano nel progetto "Inter Academy" e nominate di seguito "Inter Summer Camp", che si terranno presso la sede sportiva di Varesina Calcio CV SSDARL. Le presenti condizioni generali formano parte integrante e sostanziale di ogni proposta, iscrizione e conferma dell'iscrizione, insieme alle sezioni “Quote” e “Prenota”, presenti nel Sito e qui di seguito richiamate:
1) Definizioni
Inter Summer Camp – Day Camp: identifica l’insieme delle vacanze sportive organizzate in Italia, nell’ambito del Progetto “Inter Academy” dall’Organizzatore, suddivise in turni con cadenza settimanale (5 giorni) con la possibilità di partecipare a più di una settimana. Inter Summer Camp – Day Camp è rivolto a ragazzi e ragazze con età compresa tra i 6 e i 14 anni. Lo staff tecnico di Inter Summer Camp è formato da allenatori in possesso del patentino F.I.G.C. e/o laureati presso la facoltà universitaria di “Scienze Motorie”, appartenenti al Settore Giovanile Inter.
Organizzatore: significa Varesina Calcio CV SSDARL.
Direttore: identifica il referente dell’Organizzatore presso ogni Inter Summer Camp.
Partecipante: il/la ragazzo/a, con età compresa fra i 6 e i 14 anni (Day Camp), che partecipa a Inter Summer Camp con la preventiva espressa autorizzazione da parte del soggetto/soggetti esercente/i la responsabilità parentale sul medesimo.
Sito: identifica il sito internet www.intersummercamp.it
2) Prestazioni cui ha diritto il Partecipante
Le prestazioni comprese nella quota di partecipazione cui ha diritto il Partecipante sono esclusivamente quelle espressamente indicate nella scheda d’iscrizione ed alla voce indicata sul sito “La Quota comprende”, salvo eventuali componenti aggiuntive e/o servizi accessori espressamente richiesti dal Partecipante contestualmente alla propria iscrizione ed accordati dall’Organizzatore.
Resta inteso che il trasferimento per e da Inter Summer Camp è da intendersi sempre a cura, carico e responsabilità del Partecipante.
3) Modalità d'iscrizione
L'iscrizione deve essere effettuata utilizzando il modulo di iscrizione che dovrà essere compilato da parte dell’esercente/degli esercenti la responsabilità genitoriale, in tutti i campi e spazi obbligatori e diventerà effettiva solo dopo la verifica del pagamento dell’intera quota (da effettuare con bonifico bancario). La validità dell’iscrizione è subordinata all’invio a mezzo internet o alla consegna a mano presso la sede di svolgimento indicata dall’Organizzatore di tutta la documentazione espressamente richiesta.
In mancanza, nessuna responsabilità ed onere potranno essere addebitati all’Organizzatore.
4) Date svolgimento ed eventuali cambi
L'Organizzatore si riserva la facoltà di modificare o annullare Inter Summer Camp in caso di forza maggiore, o qualora non sia raggiunto il numero minimo di 30 partecipanti, con obbligo unicamente al rimborso delle somme già versate ed espressa esclusione di ogni altro risarcimento. Sarà cura dell'Organizzatore comunicare, almeno 7 giorni prima della data di inizio del periodo prescelto, un’eventuale modifica o annullamento delle date prescelte.
Qualora il Partecipante intenda richiedere un cambiamento del/i turno/i scelto/i per Inter Summer Camp dovrà fare opportuna richiesta scritta all’Organizzatore almeno 10 giorni prima della data di inizio del turno prescelto. La relativa richiesta verrà soddisfatta compatibilmente con le disponibilità di posti senza che in nessun caso tale richiesta dia diritto automatico alla variazione.
5) Documenti necessari
Ogni Partecipante dovrà consegnare all’Organizzatore la documentazione richiesta, nei tempi e modi espressamente indicati al punto 3) “Modalità d’iscrizione”. La mancanza di uno solo dei documenti impedirà il perfezionamento dell’iscrizione e la conseguente partecipazione a Inter Summer Camp, senza alcuna responsabilità per l’Organizzatore. La mancata presentazione della documentazione richiesta nella “Scheda di iscrizione” indicata nella sezione “Documenti da portare al Camp” renderà di fatto impossibile la partecipazione all’Inter Summer Camp, e costituirà grave inadempimento a carico del Partecipante, sanzionato ai sensi del successivo art. 9.
Inoltre il partecipante dovrà essere obbligatoriamente fornito di occhiali protettivi antiurto con montatura in celluloide e con lenti infrangibili graduate in policarbonato (se necessita di occhiali durante le attività sportive). In alternativa potrà usare lenti a contatto (ma dovrà essere autonomo nell'indossarle e nel rimuoverle).
6) Obblighi del Partecipante
Ogni Partecipante dovrà attenersi all'osservanza delle regole di normale prudenza e diligenza e a quelle disciplinari e comportamentali specifiche fornite dall'Organizzatore, nella persona del Direttore. Il/i soggetto/i esercente/i la responsabilità genitoriale sul Partecipante esonerano fin d'ora l'Organizzatore da ogni e qualsiasi responsabilità in caso di mancata osservanza ed inadempienza ai sopracitati obblighi e regole. In particolare, il/i soggetto/i esercente/i la responsabilità genitoriale sul Partecipante, sarà chiamato a rispondere di tutti gli eventuali danni derivanti da un comportamento scorretto ed illecito del Partecipante stesso. L'Organizzatore si riserva il diritto di sospendere, senza diritto al rimborso della quota, il Partecipante da Inter Summer Camp nell'ipotesi di mancato rispetto e violazione delle sopracitate regole fornite con obbligo del/dei soggetto/i esercente la responsabilità genitoriale di provvedere a proprie cure, spese e responsabilità a far rientrare a casa il Partecipante escluso.
7) Assistenza e assicurazioni
Presso Inter Summer Camp, ogni Partecipante dovrà rivolgere ogni eventuale richiesta di assistenza e/o eventuale reclamo al Direttore. La quota di partecipazione include una polizza infortuni e una polizza di responsabilità civile contro terzi, la cui copertura comprende unicamente il periodo di effettiva permanenza del Partecipante presso Inter Summer Camp con esclusione di ogni altra voce non ricompresa.
I massimali della polizza RCT sono i seguenti: € 2.500.000,00 per sinistro.
I massimali della polizza infortuni sono i seguenti: € 80.000,00 per invalidità permanente, € 80.000,00 per morte, € 150,00 per rimborso di alcune spese mediche. Con la compilazione della scheda d’iscrizione debitamente compilata l’esercente la responsabilità genitoriale accetta i termini e i massimali delle polizze assicurative sopramenzionate.
8) Esonero di responsabilità
L'Organizzatore è espressamente esonerato da responsabilità per tutti gli eventuali danni derivati da fatti imputabili in via esclusiva al Partecipante (ivi comprese, a titolo esemplificativo e non esaustivo, iniziative autonome e non autorizzate assunte dal Partecipante nel corso della permanenza presso Inter Summer Camp), o da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni previste (come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il trasferimento da e verso la sede sportiva del Camp prescelto, se escluso dalla quota di partecipazione), da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso Organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere.
9) Clausola risolutiva espressa
La mancata presentazione della documentazione, indicata nella scheda di iscrizione e nel presente regolamento, e richiamata al punto 3) “Modalità d’iscrizione”, al momento dell’arrivo a Inter Summer Camp comporterà, previa contestazione, la risoluzione con effetti immediati del presente contratto, con facoltà dell’Organizzatore di trattenere ogni somma ricevuta, e fatta salva la richiesta di ulteriori danni patiti.
10) Recesso
Saranno restituite tutte le somme versate per situazioni legate alla pandemia Covid-19, qualora ci siano restrizioni degli spostamenti a livello nazionale o locale, tali da non poter svolgere il Camp, oppure nel caso in cui il Partecipante sia impossibilitato a partecipare per disposizioni delle autorità sanitarie prima dell'inizio del turno prescelto.
Per il riconoscimento di tale diritto, le motivazioni vanno tempestivamente notificate e documentate tramite e-mail all'indirizzo info@intersummercamp.it
Il Cliente, prima dell’inizio del turno prescelto, ha comunque diritto di recedere dal Contratto, senza pagare penali, nelle seguenti ipotesi:
- il recesso viene notificato entro 5 giorni dalla data della prenotazione;
- l’Organizzatore modifica, dopo la conclusione dell’iscrizione del Cliente, in modo significativo una o più caratteristiche principali dei servizi precedentemente offerti al Cliente, che non sono accettate dal Cliente stesso;
- l’Organizzatore non può più soddisfare le richieste specifiche formulate dal Cliente / Partecipante e già accettate dall’Organizzatore stesso.
Nei casi di cui sopra, il Cliente può:
- accettare la proposta alternativa ove formulata dall’Organizzatore;
- richiedere la restituzione delle somme già corrisposte. Tale restituzione dovrà essere effettuata entro i successivi 14 giorni dal recesso dal Contratto.
- In caso di circostanze inevitabili e straordinarie verificatesi nel luogo di destinazione o nelle sue immediate vicinanze e che hanno un’incidenza sostanziale nell’esecuzione del servizio, il Cliente ha diritto di recedere dal Contratto, prima dell’inizio del turno prescelto, senza corrispondere spese di recesso, ed al rimborso integrale dei pagamenti effettuati per il servizio, ma non ha diritto all’indennizzo supplementare.
b) Il Partecipante ha diritto di recedere prima dell’inizio del turno prescelto, mediante comunicazione da inviarsi all’Organizzatore tramite mail a info@intersummercamp.it alle condizioni sottoindicate.
A seguito del recesso l’Organizzatore applicherà le seguenti penali (il calcolo dei giorni non include quello del recesso):
- il 25% dell’intera quota per recesso fino a 21 giorni ante inizio del turno prescelto;
- il 50% dell’intera quota per recesso dal 20° al 5° giorno ante inizio del turno prescelto;
- il 90% dell’intera quota per recesso dal 4° giorno ante inizio del turno prescelto al giorno di inizio Camp;
- il 100% a soggiorno iniziato.
c) Il Cliente ha quindi facoltà di recedere prima dell’inizio del turno prescelto, mediante comunicazione da inviarsi all’Organizzatore tramite e-mail all’indirizzo info@intersummercamp.it alle condizioni indicate. Il recesso ha effetto dal momento in cui la comunicazione perviene all’Organizzatore.
d) come previsto dall'articolo 3 del presente regolamento, l'Organizzatore ha facoltà di annullare uno o più periodi di vacanza in caso di eventi di forza maggiore, quali ad esempio gli eventuali provvedimenti governativi atti a limitare il diffondersi di un'epidemia. In questa casistica l'Organizzatore provvederà ad informare i partecipanti con congruo anticipo e a rimborsare unicamente le somme già versate dal partecipante senza applicare alcuna trattenuta, spesa di gestione pratica e penale.
11) Foro Competente
Per ogni controversia che possa nascere dall’interpretazione del presente contratto o da qualsiasi attività posta in essere durante lo svolgimento degli Inter Summer Camp sarà competente il Foro di Milano.
CONDIZIONI GENERALI INTER SUMMER CAMP 2022
Il presente contratto disciplina le modalità e le condizioni di partecipazione alle scuole calcio estive che rientrano nel progetto "Inter Academy" e nominate di seguito "Inter Summer Camp", che si terranno presso la sede sportiva di CSD Uesse Sarnico 1908 Soc Coop. Le presenti condizioni generali formano parte integrante e sostanziale di ogni proposta, iscrizione e conferma dell'iscrizione, insieme alle sezioni “Quote” e “Prenota”, presenti nel Sito e qui di seguito richiamate:
1) Definizioni
Inter Summer Camp – Day Camp: identifica l’insieme delle vacanze sportive organizzate in Italia, nell’ambito del Progetto “Inter Academy” dall’Organizzatore, suddivise in turni con cadenza settimanale (5 giorni) con la possibilità di partecipare a più di una settimana. Inter Summer Camp – Day Camp è rivolto a ragazzi e ragazze con età compresa tra i 6 e i 14 anni. Lo staff tecnico di Inter Summer Camp è formato da allenatori in possesso del patentino F.I.G.C. e/o laureati presso la facoltà universitaria di “Scienze Motorie”, appartenenti al Settore Giovanile Inter.
Organizzatore: significa CSD Uesse Sarnico 1908.
Direttore: identifica il referente dell’Organizzatore presso ogni Inter Summer Camp.
Partecipante: il/la ragazzo/a, con età compresa fra i 6 e i 14 anni (Day Camp), che partecipa a Inter Summer Camp con la preventiva espressa autorizzazione da parte del soggetto/soggetti esercente/i la responsabilità parentale sul medesimo.
Sito: identifica il sito internet www.intersummercamp.it
2) Prestazioni cui ha diritto il Partecipante
Le prestazioni comprese nella quota di partecipazione cui ha diritto il Partecipante sono esclusivamente quelle espressamente indicate nella scheda d’iscrizione ed alla voce indicata sul sito “La Quota comprende”, salvo eventuali componenti aggiuntive e/o servizi accessori espressamente richiesti dal Partecipante contestualmente alla propria iscrizione ed accordati dall’Organizzatore.
Resta inteso che il trasferimento per e da Inter Summer Camp è da intendersi sempre a cura, carico e responsabilità del Partecipante.
3) Modalità d'iscrizione
L'iscrizione deve essere effettuata utilizzando il modulo di iscrizione che dovrà essere compilato da parte dell’esercente/degli esercenti la responsabilità genitoriale, in tutti i campi e spazi obbligatori e diventerà effettiva solo dopo la verifica del pagamento dell’intera quota (da effettuare con bonifico bancario). La validità dell’iscrizione è subordinata all’invio a mezzo internet o alla consegna a mano presso la sede di svolgimento indicata dall’Organizzatore di tutta la documentazione espressamente richiesta.
In mancanza, nessuna responsabilità ed onere potranno essere addebitati all’Organizzatore.
4) Date svolgimento ed eventuali cambi
L'Organizzatore si riserva la facoltà di modificare o annullare Inter Summer Camp in caso di forza maggiore, o qualora non sia raggiunto il numero minimo di 30 partecipanti, con obbligo unicamente al rimborso delle somme già versate ed espressa esclusione di ogni altro risarcimento. Sarà cura dell'Organizzatore comunicare, almeno 7 giorni prima della data di inizio del periodo prescelto, un’eventuale modifica o annullamento delle date prescelte.
Qualora il Partecipante intenda richiedere un cambiamento del/i turno/i scelto/i per Inter Summer Camp dovrà fare opportuna richiesta scritta all’Organizzatore almeno 10 giorni prima della data di inizio del turno prescelto. La relativa richiesta verrà soddisfatta compatibilmente con le disponibilità di posti senza che in nessun caso tale richiesta dia diritto automatico alla variazione.
5) Documenti necessari
Ogni Partecipante dovrà consegnare all’Organizzatore la documentazione richiesta, nei tempi e modi espressamente indicati al punto 3) “Modalità d’iscrizione”. La mancanza di uno solo dei documenti impedirà il perfezionamento dell’iscrizione e la conseguente partecipazione a Inter Summer Camp, senza alcuna responsabilità per l’Organizzatore. La mancata presentazione della documentazione richiesta nella “Scheda di iscrizione” indicata nella sezione “Documenti da portare al Camp” renderà di fatto impossibile la partecipazione all’Inter Summer Camp, e costituirà grave inadempimento a carico del Partecipante, sanzionato ai sensi del successivo art. 9.
Inoltre il partecipante dovrà essere obbligatoriamente fornito di occhiali protettivi antiurto con montatura in celluloide e con lenti infrangibili graduate in policarbonato (se necessita di occhiali durante le attività sportive). In alternativa potrà usare lenti a contatto (ma dovrà essere autonomo nell'indossarle e nel rimuoverle).
6) Obblighi del Partecipante
Ogni Partecipante dovrà attenersi all'osservanza delle regole di normale prudenza e diligenza e a quelle disciplinari e comportamentali specifiche fornite dall'Organizzatore, nella persona del Direttore. Il/i soggetto/i esercente/i la responsabilità genitoriale sul Partecipante esonerano fin d'ora l'Organizzatore da ogni e qualsiasi responsabilità in caso di mancata osservanza ed inadempienza ai sopracitati obblighi e regole. In particolare, il/i soggetto/i esercente/i la responsabilità genitoriale sul Partecipante, sarà chiamato a rispondere di tutti gli eventuali danni derivanti da un comportamento scorretto ed illecito del Partecipante stesso. L'Organizzatore si riserva il diritto di sospendere, senza diritto al rimborso della quota, il Partecipante da Inter Summer Camp nell'ipotesi di mancato rispetto e violazione delle sopracitate regole fornite con obbligo del/dei soggetto/i esercente la responsabilità genitoriale di provvedere a proprie cure, spese e responsabilità a far rientrare a casa il Partecipante escluso.
7) Assistenza e assicurazioni
Presso Inter Summer Camp, ogni Partecipante dovrà rivolgere ogni eventuale richiesta di assistenza e/o eventuale reclamo al Direttore. La quota di partecipazione include una polizza infortuni e una polizza di responsabilità civile contro terzi, la cui copertura comprende unicamente il periodo di effettiva permanenza del Partecipante presso Inter Summer Camp con esclusione di ogni altra voce non ricompresa.
I massimali della polizza RCT sono i seguenti: € 2.000.000,00 per sinistro.
I massimali della polizza infortuni sono i seguenti: € 80.000,00 per invalidità permanente, € 80.000,00 per morte, € 150,00 per rimborso di alcune spese mediche. Con la compilazione della scheda d’iscrizione debitamente compilata l’esercente la responsabilità genitoriale accetta i termini e i massimali delle polizze assicurative sopramenzionate.
8) Esonero di responsabilità
L'Organizzatore è espressamente esonerato da responsabilità per tutti gli eventuali danni derivati da fatti imputabili in via esclusiva al Partecipante (ivi comprese, a titolo esemplificativo e non esaustivo, iniziative autonome e non autorizzate assunte dal Partecipante nel corso della permanenza presso Inter Summer Camp), o da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni previste (come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il trasferimento da e verso la sede sportiva del Camp prescelto, se escluso dalla quota di partecipazione), da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso Organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere.
9) Clausola risolutiva espressa
La mancata presentazione della documentazione, indicata nella scheda di iscrizione e nel presente regolamento, e richiamata al punto 3) “Modalità d’iscrizione”, al momento dell’arrivo a Inter Summer Camp comporterà, previa contestazione, la risoluzione con effetti immediati del presente contratto, con facoltà dell’Organizzatore di trattenere ogni somma ricevuta, e fatta salva la richiesta di ulteriori danni patiti.
10) Recesso
Saranno restituite tutte le somme versate per situazioni legate alla pandemia Covid-19, qualora ci siano restrizioni degli spostamenti a livello nazionale o locale, tali da non poter svolgere il Camp, oppure nel caso in cui il Partecipante sia impossibilitato a partecipare per disposizioni delle autorità sanitarie prima dell'inizio del turno prescelto.
Per il riconoscimento di tale diritto, le motivazioni vanno tempestivamente notificate e documentate tramite e-mail all'indirizzo info@intersummercamp.it
Il Cliente, prima dell’inizio del turno prescelto, ha comunque diritto di recedere dal Contratto, senza pagare penali, nelle seguenti ipotesi:
- il recesso viene notificato entro 5 giorni dalla data della prenotazione;
- l’Organizzatore modifica, dopo la conclusione dell’iscrizione del Cliente, in modo significativo una o più caratteristiche principali dei servizi precedentemente offerti al Cliente, che non sono accettate dal Cliente stesso;
- l’Organizzatore non può più soddisfare le richieste specifiche formulate dal Cliente / Partecipante e già accettate dall’Organizzatore stesso.
Nei casi di cui sopra, il Cliente può:
- accettare la proposta alternativa ove formulata dall’Organizzatore;
- richiedere la restituzione delle somme già corrisposte. Tale restituzione dovrà essere effettuata entro i successivi 14 giorni dal recesso dal Contratto.
- In caso di circostanze inevitabili e straordinarie verificatesi nel luogo di destinazione o nelle sue immediate vicinanze e che hanno un’incidenza sostanziale nell’esecuzione del servizio, il Cliente ha diritto di recedere dal Contratto, prima dell’inizio del turno prescelto, senza corrispondere spese di recesso, ed al rimborso integrale dei pagamenti effettuati per il servizio, ma non ha diritto all’indennizzo supplementare.
b) Il Partecipante ha diritto di recedere prima dell’inizio del turno prescelto, mediante comunicazione da inviarsi all’Organizzatore tramite mail a info@intersummercamp.it alle condizioni sottoindicate.
A seguito del recesso l’Organizzatore applicherà le seguenti penali (il calcolo dei giorni non include quello del recesso):
- il 25% dell’intera quota per recesso fino a 21 giorni ante inizio del turno prescelto;
- il 50% dell’intera quota per recesso dal 20° al 5° giorno ante inizio del turno prescelto;
- il 90% dell’intera quota per recesso dal 4° giorno ante inizio del turno prescelto al giorno di inizio Camp;
- il 100% a soggiorno iniziato.
c) Il Cliente ha quindi facoltà di recedere prima dell’inizio del turno prescelto, mediante comunicazione da inviarsi all’Organizzatore tramite e-mail all’indirizzo info@intersummercamp.it alle condizioni indicate. Il recesso ha effetto dal momento in cui la comunicazione perviene all’Organizzatore.
d) come previsto dall'articolo 3 del presente regolamento, l'Organizzatore ha facoltà di annullare uno o più periodi di vacanza in caso di eventi di forza maggiore, quali ad esempio gli eventuali provvedimenti governativi atti a limitare il diffondersi di un'epidemia. In questa casistica l'Organizzatore provvederà ad informare i partecipanti con congruo anticipo e a rimborsare unicamente le somme già versate dal partecipante senza applicare alcuna trattenuta, spesa di gestione pratica e penale.
11) Foro Competente
Per ogni controversia che possa nascere dall’interpretazione del presente contratto o da qualsiasi attività posta in essere durante lo svolgimento degli Inter Summer Camp sarà competente il Foro di Milano.
CONDIZIONI GENERALI INTER SUMMER CAMP 2022
Il presente contratto disciplina le modalità e le condizioni di partecipazione alle scuole calcio estive che rientrano nel progetto "Inter Academy" e nominate di seguito "Inter Summer Camp", che si terranno presso la sede sportiva di ASD Voluntas Montichiari. Le presenti condizioni generali formano parte integrante e sostanziale di ogni proposta, iscrizione e conferma dell'iscrizione, insieme alle sezioni “Quote” e “Prenota”, presenti nel Sito e qui di seguito richiamate:
1) Definizioni
Inter Summer Camp – Day Camp: identifica l’insieme delle vacanze sportive organizzate in Italia, nell’ambito del Progetto “Inter Academy” dall’Organizzatore, suddivise in turni con cadenza settimanale (5 giorni) con la possibilità di partecipare a più di una settimana. Inter Summer Camp – Day Camp è rivolto a ragazzi e ragazze con età compresa tra i 6 e i 14 anni. Lo staff tecnico di Inter Summer Camp è formato da allenatori in possesso del patentino F.I.G.C. e/o laureati presso la facoltà universitaria di “Scienze Motorie”, appartenenti al Settore Giovanile Inter.
Organizzatore: significa ASD Voluntas Montichiari.
Direttore: identifica il referente dell’Organizzatore presso ogni Inter Summer Camp.
Partecipante: il/la ragazzo/a, con età compresa fra i 6 e i 14 anni (Day Camp), che partecipa a Inter Summer Camp con la preventiva espressa autorizzazione da parte del soggetto/soggetti esercente/i la responsabilità parentale sul medesimo.
Sito: identifica il sito internet www.intersummercamp.it
2) Prestazioni cui ha diritto il Partecipante
Le prestazioni comprese nella quota di partecipazione cui ha diritto il Partecipante sono esclusivamente quelle espressamente indicate nella scheda d’iscrizione ed alla voce indicata sul sito “La Quota comprende”, salvo eventuali componenti aggiuntive e/o servizi accessori espressamente richiesti dal Partecipante contestualmente alla propria iscrizione ed accordati dall’Organizzatore.
Resta inteso che il trasferimento per e da Inter Summer Camp è da intendersi sempre a cura, carico e responsabilità del Partecipante.
3) Modalità d'iscrizione
L'iscrizione deve essere effettuata utilizzando il modulo di iscrizione che dovrà essere compilato da parte dell’esercente/degli esercenti la responsabilità genitoriale, in tutti i campi e spazi obbligatori e diventerà effettiva solo dopo la verifica del pagamento dell’intera quota (da effettuare con bonifico bancario). La validità dell’iscrizione è subordinata all’invio a mezzo internet o alla consegna a mano presso la sede di svolgimento indicata dall’Organizzatore di tutta la documentazione espressamente richiesta.
In mancanza, nessuna responsabilità ed onere potranno essere addebitati all’Organizzatore.
4) Date svolgimento ed eventuali cambi
L'Organizzatore si riserva la facoltà di modificare o annullare Inter Summer Camp in caso di forza maggiore, o qualora non sia raggiunto il numero minimo di 30 partecipanti, con obbligo unicamente al rimborso delle somme già versate ed espressa esclusione di ogni altro risarcimento. Sarà cura dell'Organizzatore comunicare, almeno 7 giorni prima della data di inizio del periodo prescelto, un’eventuale modifica o annullamento delle date prescelte.
Qualora il Partecipante intenda richiedere un cambiamento del/i turno/i scelto/i per Inter Summer Camp dovrà fare opportuna richiesta scritta all’Organizzatore almeno 10 giorni prima della data di inizio del turno prescelto. La relativa richiesta verrà soddisfatta compatibilmente con le disponibilità di posti senza che in nessun caso tale richiesta dia diritto automatico alla variazione.
5) Documenti necessari
Ogni Partecipante dovrà consegnare all’Organizzatore la documentazione richiesta, nei tempi e modi espressamente indicati al punto 3) “Modalità d’iscrizione”. La mancanza di uno solo dei documenti impedirà il perfezionamento dell’iscrizione e la conseguente partecipazione a Inter Summer Camp, senza alcuna responsabilità per l’Organizzatore. La mancata presentazione della documentazione richiesta nella “Scheda di iscrizione” indicata nella sezione “Documenti da portare al Camp” renderà di fatto impossibile la partecipazione all’Inter Summer Camp, e costituirà grave inadempimento a carico del Partecipante, sanzionato ai sensi del successivo art. 9.
Inoltre il partecipante dovrà essere obbligatoriamente fornito di occhiali protettivi antiurto con montatura in celluloide e con lenti infrangibili graduate in policarbonato (se necessita di occhiali durante le attività sportive). In alternativa potrà usare lenti a contatto (ma dovrà essere autonomo nell'indossarle e nel rimuoverle).
6) Obblighi del Partecipante
Ogni Partecipante dovrà attenersi all'osservanza delle regole di normale prudenza e diligenza e a quelle disciplinari e comportamentali specifiche fornite dall'Organizzatore, nella persona del Direttore. Il/i soggetto/i esercente/i la responsabilità genitoriale sul Partecipante esonerano fin d'ora l'Organizzatore da ogni e qualsiasi responsabilità in caso di mancata osservanza ed inadempienza ai sopracitati obblighi e regole. In particolare, il/i soggetto/i esercente/i la responsabilità genitoriale sul Partecipante, sarà chiamato a rispondere di tutti gli eventuali danni derivanti da un comportamento scorretto ed illecito del Partecipante stesso. L'Organizzatore si riserva il diritto di sospendere, senza diritto al rimborso della quota, il Partecipante da Inter Summer Camp nell'ipotesi di mancato rispetto e violazione delle sopracitate regole fornite con obbligo del/dei soggetto/i esercente la responsabilità genitoriale di provvedere a proprie cure, spese e responsabilità a far rientrare a casa il Partecipante escluso.
7) Assistenza e assicurazioni
Presso Inter Summer Camp, ogni Partecipante dovrà rivolgere ogni eventuale richiesta di assistenza e/o eventuale reclamo al Direttore. La quota di partecipazione include una polizza infortuni e una polizza di responsabilità civile contro terzi, la cui copertura comprende unicamente il periodo di effettiva permanenza del Partecipante presso Inter Summer Camp con esclusione di ogni altra voce non ricompresa.
I massimali della polizza RCT sono i seguenti: € 2.500.000,00 per sinistro.
I massimali della polizza infortuni sono i seguenti: € 80.000,00 per invalidità permanente, € 80.000,00 per morte, € 150,00 per rimborso di alcune spese mediche. Con la compilazione della scheda d’iscrizione debitamente compilata l’esercente la responsabilità genitoriale accetta i termini e i massimali delle polizze assicurative sopramenzionate.
8) Esonero di responsabilità
L'Organizzatore è espressamente esonerato da responsabilità per tutti gli eventuali danni derivati da fatti imputabili in via esclusiva al Partecipante (ivi comprese, a titolo esemplificativo e non esaustivo, iniziative autonome e non autorizzate assunte dal Partecipante nel corso della permanenza presso Inter Summer Camp), o da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni previste (come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il trasferimento da e verso la sede sportiva del Camp prescelto, se escluso dalla quota di partecipazione), da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso Organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere.
9) Clausola risolutiva espressa
La mancata presentazione della documentazione, indicata nella scheda di iscrizione e nel presente regolamento, e richiamata al punto 3) “Modalità d’iscrizione”, al momento dell’arrivo a Inter Summer Camp comporterà, previa contestazione, la risoluzione con effetti immediati del presente contratto, con facoltà dell’Organizzatore di trattenere ogni somma ricevuta, e fatta salva la richiesta di ulteriori danni patiti.
10) Recesso
Saranno restituite tutte le somme versate per situazioni legate alla pandemia Covid-19, qualora ci siano restrizioni degli spostamenti a livello nazionale o locale, tali da non poter svolgere il Camp, oppure nel caso in cui il Partecipante sia impossibilitato a partecipare per disposizioni delle autorità sanitarie prima dell'inizio del turno prescelto.
Per il riconoscimento di tale diritto, le motivazioni vanno tempestivamente notificate e documentate tramite e-mail all'indirizzo info@intersummercamp.it
Il Cliente, prima dell’inizio del turno prescelto, ha comunque diritto di recedere dal Contratto, senza pagare penali, nelle seguenti ipotesi:
- il recesso viene notificato entro 5 giorni dalla data della prenotazione;
- l’Organizzatore modifica, dopo la conclusione dell’iscrizione del Cliente, in modo significativo una o più caratteristiche principali dei servizi precedentemente offerti al Cliente, che non sono accettate dal Cliente stesso;
- l’Organizzatore non può più soddisfare le richieste specifiche formulate dal Cliente / Partecipante e già accettate dall’Organizzatore stesso.
Nei casi di cui sopra, il Cliente può:
- accettare la proposta alternativa ove formulata dall’Organizzatore;
- richiedere la restituzione delle somme già corrisposte. Tale restituzione dovrà essere effettuata entro i successivi 14 giorni dal recesso dal Contratto.
- In caso di circostanze inevitabili e straordinarie verificatesi nel luogo di destinazione o nelle sue immediate vicinanze e che hanno un’incidenza sostanziale nell’esecuzione del servizio, il Cliente ha diritto di recedere dal Contratto, prima dell’inizio del turno prescelto, senza corrispondere spese di recesso, ed al rimborso integrale dei pagamenti effettuati per il servizio, ma non ha diritto all’indennizzo supplementare.
b) Il Partecipante ha diritto di recedere prima dell’inizio del turno prescelto, mediante comunicazione da inviarsi all’Organizzatore tramite mail a info@intersummercamp.it alle condizioni sottoindicate.
A seguito del recesso l’Organizzatore applicherà le seguenti penali (il calcolo dei giorni non include quello del recesso):
- il 25% dell’intera quota per recesso fino a 21 giorni ante inizio del turno prescelto;
- il 50% dell’intera quota per recesso dal 20° al 5° giorno ante inizio del turno prescelto;
- il 90% dell’intera quota per recesso dal 4° giorno ante inizio del turno prescelto al giorno di inizio Camp;
- il 100% a soggiorno iniziato.
c) Il Cliente ha quindi facoltà di recedere prima dell’inizio del turno prescelto, mediante comunicazione da inviarsi all’Organizzatore tramite e-mail all’indirizzo info@intersummercamp.it alle condizioni indicate. Il recesso ha effetto dal momento in cui la comunicazione perviene all’Organizzatore.
d) come previsto dall'articolo 3 del presente regolamento, l'Organizzatore ha facoltà di annullare uno o più periodi di vacanza in caso di eventi di forza maggiore, quali ad esempio gli eventuali provvedimenti governativi atti a limitare il diffondersi di un'epidemia. In questa casistica l'Organizzatore provvederà ad informare i partecipanti con congruo anticipo e a rimborsare unicamente le somme già versate dal partecipante senza applicare alcuna trattenuta, spesa di gestione pratica e penale.
11) Foro Competente
Per ogni controversia che possa nascere dall’interpretazione del presente contratto o da qualsiasi attività posta in essere durante lo svolgimento degli Inter Summer Camp sarà competente il Foro di Milano.
Privacy & Cookie Policy | Termini e Condizioni | Informativa privacy | Credits
© Copyrights 2022 Inter Summer Camp. Tutti i diritti riservati